BMW Serie 3 G20 ADBLUE

Discussione in 'BMW Serie 3 G20-G21 2019' iniziata da Ezio86, 1 Gennaio 2022.

  1. Aldebaran*

    Aldebaran* Aspirante Pilota

    21
    10
    31 Gennaio 2025
    Italia
    Reputazione:
    0
    Bmw 320d G21
    Perfetto grazie. Lo vedo su Amazon a 22€, praticamente costa più della latta 5 litri di adblue :D
    Dicono un misurino ogni 5 litri. È giusto?
     
  2. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.756
    1.337
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    C’è una scala graduata. Tacca 10 se la tanica è da 10 litri , 5 se la tanica è da 5litri
     
    A Aldebaran* piace questo elemento.
  3. Aldebaran*

    Aldebaran* Aspirante Pilota

    21
    10
    31 Gennaio 2025
    Italia
    Reputazione:
    0
    Bmw 320d G21
    Ok. Domani arriva la tanica adblue, appena messo nel carrello il 988.
    Ora segna di rabboccare 7 litri, io ho preso la tanica da 5. Alla fine nel serbatoio avrò 8 litri. Quanto 988 devo mettere? :D
     
  4. Lucida04

    Lucida04 Presidente Onorario BMW

    5.484
    2.196
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    473.477.548
    118D F40
    Mettilo nella tanica che è più semplice
     
    A Aldebaran* e nivola piace questo messaggio.
  5. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    15.383
    14.070
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    A metà tra la tacca 10 e la tacca 5.
     
    A Aldebaran*, nivola e Lucida04 piace questo elemento.
  6. Aldebaran*

    Aldebaran* Aspirante Pilota

    21
    10
    31 Gennaio 2025
    Italia
    Reputazione:
    0
    Bmw 320d G21
    Eccomi, arrivata la tanica e versata intera nel serbatoio. Domani arriva ladditivo e completo l'opera.
    Metto due foto della tanica così come arrivata. Tappo e collo intrisi di...bo, non so come definire quella sabbiolina appiccicosa. È normale?
    20250707_140938.jpg
    20250707_141124.jpg
     
  7. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    15.383
    14.070
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    I cristalli lasciati da un po' di liquido rimasto sul bordo ed evaporato.
     
    A Aldebaran* piace questo elemento.
  8. Aldebaran*

    Aldebaran* Aspirante Pilota

    21
    10
    31 Gennaio 2025
    Italia
    Reputazione:
    0
    Bmw 320d G21
    Quindi quel materiale va a depositari nel serbatoio e nella pompa giusto? . Sto adblue sembra fare più danni che benefici, se uno non legge i forum rischia alla grande
     
  9. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    15.383
    14.070
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Si, e con un po' di umidità (che nel serbatoio non manca) tende ad ammassarsi, con i risultati che si conoscono.
     
    A Aldebaran* piace questo elemento.
  10. Aldebaran*

    Aldebaran* Aspirante Pilota

    21
    10
    31 Gennaio 2025
    Italia
    Reputazione:
    0
    Bmw 320d G21
    A questo punto sarei tentato di mettere l'intero flacone di Tunap negli 8 litri che ho dentro. Non credo faccia danni
     
  11. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    15.383
    14.070
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Ma no, metti la quantità giusta che fa il suo lavoro.
    E comunque le BMW sembrano abbastanza esenti dal problema, al contrario di altri marchi come Audi-VW (la A6 di mio fratello, ad esempio).
    Non ricordo di casi riportati qui sul forum e quelli che usano gli additivi preventivamente non sono molti.
     
  12. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.756
    1.337
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Non farlo ! Un flacone è per circa 100 litri di ad blue !
     
    A &rew piace questo elemento.
  13. Rennyx1ers

    Rennyx1ers Aspirante Pilota

    19
    6
    3 Agosto 2025
    Latina
    Reputazione:
    0
    X1 f48
    Riprendo questa discussione in quanto il sistema mi informava che dovevo rabboccare 9 litri di Adblu con autonomia residua di 7000 km. Non so quanti litri contiene il serbatoio ma evidentemente era molto vuoto. Avendo preso la mia x1 usata mi sono attivato immediatamente a riempire il serbatoio con una tanica da 10 litri ma prima ho messo 25 ml di’ anticristallizzante in modo che si misceli meglio. In via preventiva è uno degli interventi più a basso costo che evitano possibili mazzate.
     
    A AR147 piace questo elemento.
  14. Lucida04

    Lucida04 Presidente Onorario BMW

    5.484
    2.196
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    473.477.548
    118D F40
    Continuo a non capire, perché sono tonto. Ma perché non mettono l'additivo direttamente nella tanica che ti vendono se è così importante ?
     
  15. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    15.383
    14.070
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Per lo stesso motivo per cui non mettono l'antivegetativo nel gasolio, i margini sono risicati al centiesimo al litro e nessuna normativa lo prescrive.
     
  16. Lucida04

    Lucida04 Presidente Onorario BMW

    5.484
    2.196
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    473.477.548
    118D F40
    Se io trovassi una tanica con additivo e una senza prenderei quella con additivo anche se non sono sicuro ancora dell'utilità.
     
    A Rennyx1ers piace questo elemento.
  17. Rennyx1ers

    Rennyx1ers Aspirante Pilota

    19
    6
    3 Agosto 2025
    Latina
    Reputazione:
    0
    X1 f48
    Per i produttori di adblu la cosa non è importante, certo potrebbe essere un valore aggiunto per indirizzare la scelta della clientela ma sono in pochi a capirne l’importanza. Io l’ho capito anni fa quando feci il primo rabbocco e vidi l’imbocco del serbatoio cristallizzato, fa un effetto visivo tipo resina e ho immaginato che la pompa, il galleggiante, le pareti del serbatoio in generale e gli iniettori potessero soffrire. Soprattutto quando il livello è molto basso è più facile la cristallizzazione. Il liquido anti cristallizzazione costa circa 15 euro e contiene generalmente 250 ml. Considerato che la percentuale di diluizione è 25 ml su 10 litri ci basterà per 10 rabbocchi da 10 litri con una percorrenza di circa 90.000/ 100.000 km. Detto questo io lo consiglio vivamente a seguito dei miei 280.000 km con Audi a3 e 250.000 km con a4 e altri 200,000 km con altra a4 senza problemi.
     
  18. Lucida04

    Lucida04 Presidente Onorario BMW

    5.484
    2.196
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    473.477.548
    118D F40
    Anche di più. Lo lascio in eredità sul testamento visto che ho fatto 65mila km e mi chiede 12 litri di adblue. E mi domando come mai non cristallizza nei serbatoi dei distributori
     
    A Rennyx1ers piace questo elemento.
  19. Rennyx1ers

    Rennyx1ers Aspirante Pilota

    19
    6
    3 Agosto 2025
    Latina
    Reputazione:
    0
    X1 f48
    Sicuramente cristallizza nelle pareti del serbatoio ma non possiamo vederlo. Sulla pistola con l’uso frequente non fa a tempo a cristallizzare. Il kilometraggio dipende dal mezzo e dall’uso, le Audi che ho avuto facevano quel chilometraggio con uso extraurbano e rigenerava ogni 400/500 km.
     
  20. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    15.383
    14.070
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    La rigenerazione del dpf non c'entra nulla con l'adblue che è usato dal filtro SCR e con logiche diverse dal concetto di accumulo e trasformazione.
    Nelle cisterne non cristallizza perché deve evaporare la parte liquida (acqua) e dentro non può.
     

Condividi questa Pagina