Acquisto Mini cooper s | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Acquisto Mini cooper s

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da Angsam, 22 Gennaio 2015.

  1. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Andato, visto, scappato (e venditore attapirato per il mio report sulla macchina).

    Per il mio standard e per come tengo le auto, tenuta male, per gli standard dell'utente comune che la usa senza cura e i km tenuta bene.

    Interni: segnetti sulle modanature (riverniciabili e risolvo), sedili con pelle con pieghe e vernice consumata (posso migliorarli, ma direi che serve una verniciatura colorglo per sistemarli), volante basico bruttarello consumato (tanto lo avrei cambiato con il 3 razze o sistemato da colorglo).

    Esterni: spoiler un po' toccato (sostituisco il pezzo), guarnizioni tetto posteriori zona terzo stop usurate e con pezzi staccati (difetto comune a tutte le mini 170cv di questi anni, sostituzione costo circa 300euro), segno leggero sul cofano (copro con le strisce bianche e non si vede piu'), paraurti posteriore qualche segno da riverniciare per i miei standard, segnetto calotta specchietto lato passeggero (lo rivernicio io o metto calotte diverse).

    Gomme ottime, dischi freno buoni con leggero scalino ma passabili ancora, pastiglie dietro perfette, davanti ancora 15/20mila km.

    Colore: pseudo viola forse tendente al blu.

    Blu e violaceo non mi piacciono, li scarterei a priori, ma potrei adattarmi.

    Motore: livello olio bassissimo ancora una volta, ma non controlla mai nessuno il livello o tutte le 170cv bevono olio alla grande?

    E ora la parte dolente che mi ha fatto scappare via: vaschetta liquido con evidente segno di ampia colata, idem zone sottostanti e segni di spruzzata di liquido intorno, quindi non una semplice perdita, ma acqua uscita in pressione per raggiungimento punto ebollizione motore.

    Motivo serio o no?

    Fosse anche un motivo banale, se non ci si ferma immediatamente e si prosegue con motore in ebollizione, si bruciano o danneggiano le bronzine di banco.

    Morale, buon per me che non controllino i livelli o lavino prima il motore facendomi trovare le magagne, male per loro che perdono il cliente.

    Nel loro gruppo hanno anche una conce Bmw, c'e' la garanzia di 12 mesi, ma non mi interessa, l'unico modo per controllare il motore e' aprirlo tutto per controllare le bronzine di banco e la guarnizione di testa.

    Ergo, ho evitato.

    Tra l'altro, la spurgata di liquido totale da carro attrezzi era molto recente, quindi il tizio l'ha data dentro per una nuova liberandosi del problema.

    La mia diffidenza nei confronti di auto sui 100mila km e oltre, va confermandosi sempre di piu', nonostante diversi dicano che "le auto di oggi con 100mila km sono nuove ancora in rodaggio".

    Direi che ho ragione io e torto loro, i segni di usura dopo 100mila km o diversi anni sono sempre evidenti, salvo trovar uno che faccia davvero pochi km come me tenendola in modo perfetto dentro, fuori e di meccanica.

    Non fosse stato per il motore, la avrei presa subito, mi aveva proposto il prezzo indicato con trapasso compreso, ci stava il dover spendere qualcosa per sistemarla come voglio io.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Agosto 2015
  2. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.207
    2.391
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Che io sappia non mangiano assolutamente olio, non so come possa essercene poco.

    Per il liquido potrebbe essere un problema di termostato, ma si deve indagare.

    Per me di questo passo non la troverai mai.
     
  3. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Come detto, difetti estetici o un allestimento che non mi piace molto posso sistemarli riparando e modificando, ma sul motore non si discute, prendere una macchina che mangia olio o va in ebollizione sarebbe da persona non esperta o poco furba.

    Se cede il motore per certi guasti, o spendi un botto (e tanto varrebbe spender di piu' subito o rinunciare se non si trova di meglio), oppure rottami la macchina perdendo tutti i soldi spesi.

    Anche con vano motore pulito e livelli a posto possono nascondersi delle magagne, ma la gente non e' furba e non ci pensa, facilitando i miei controlli.
     
  4. dariox

    dariox Direttore Corse

    1.768
    38
    21 Ottobre 2010
    Reputazione:
    279.310
    330d e92
    Fai bene...poi comprarla da gente che nemmeno tira fuori l'astina per controllarla...e sono gli stessi che magari poi ti "includono il tagliando completo prima della consegna" .... -.-
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Bravo, sei un mito :mrgreen:=D>

    Ma sai quante volte questa frase?

    Io taccio, ma vorrei prenderli a pedate quando dicon queste cazzate.

    Ma dico io, credono che la gente sia cosi' fessa?

    Devi vendere sta' cavolo di macchina?

    E fai subito sto' benedetto tagliando, controlla almeno i livelli e pulisci il vano motore.

    Quando vedo dei segni "sara' sporco", ma invece non lo e'.

    Ma dico io, se e' sporco, pulisci sta' benedetta macchina prima di metterla in vendita.

    Tutte balle, le macchine arrivano, se va bene una lavata fuori, dentro al massimo una aspirata, non certo pulizia e trattamento sedili, il motore forse lo lavano, ma nessuno guarda il motore.

    Be', e' mancanza di professionalita' allo stato puro.

    Pure il mio cane arriverebbe a capire che devi presentare bene la macchina dentro e fuori, pure il vano motore, ma almeno controlla e rabbocca i livelli.

    Stupidita' , vedo solo questo.

    Quella di bg sarebbe bastato metterci 1 kg di olio, quella di oggi olio e lavare il vano motore, ma il totale menefreghismo denota che vendon bidoni senza alcun controllo.

    Garanzia 12 mesi?

    Si, ma vale poco se passi 12 mesi con la macchina dal meccanico o sul caro attrezzi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    E il famoso tagliando preconsegna, consiste in controllo livelli e lavaggio, stop.

    Quel poco olio che vedevo era nero, altro che tagliandi regolari.

    Le mie, con cui ho percorso 16mila km in 4 anni e l'ultima 18mila in 4,5 anni, avevan olio trasparente tagliandi ufficiali a libretto.

    Mi vien da ridere pensando ai discorsi qui sul forum quando la volevo vendere e per il prezzo alto secondo parecchi rispetto ad altre.

    Si, si, vai a vederle, zero tagliandi bmw, interni ed esterni pieni di segni, il triplo dei km della mia.

    Be', alla fine l'ho venduta a piu' di quanto valeva, tra l'altro a conce per export che ha riconosciuto il valore dell'auto.

    Un privato avrebbe speso di piu' senza problemi, ovvio che una macchina con 27mila km valga la pena spenderci qualcosa di piu' di una che ne abbia 80/100mila, ma mica tutti arrivano a capirlo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    La mini di Desio era a 3mila euro in piu' della media, tipo quella di oggi, ma aveva 53mila km e quindi condizioni generali perfette senza bisogno di alcun intervento.

    Quella di oggi veniva 8500 trapasso compreso, cui pero' dovevo aggiungere ricolorazione pelle sedili, rigenerazione o sostituzione volante, verniciatura paraurti posteriore, guarnizioni posteriori capote (300euro per la coppia), spoiler paraurti anteriore.

    Alla fine mi sa che spendevo piu' o meno la differenza, ma con il doppio dei km e peggiori condizioni generali.

    Peccato averla persa per un soffio, era un vero affare.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Agosto 2015
  6. dariox

    dariox Direttore Corse

    1.768
    38
    21 Ottobre 2010
    Reputazione:
    279.310
    330d e92
    guarda veramente, non lo capisco neanche io, ci vorrebbe cosi poco!!!

    Sai perchè secondo me? Perchè alla fine tra millemila persone , lo "scemo" lo trovano lo stesso e quindi se ne fregano!

    Purtroppo non sono tutti informati e questo frega tutto il mercato in generale...ma è sempre stato cosi..

    Ah se la prendi da conce, magari visura per precedente proprietario e chiedi come andava e quanti km quando l'ha data dentro...Personalmente (sto cercando un 330d e92) preferirei prenderla da privato che da conce, su alcuni tipi di macchine si scalano che è un piacere...
     
  7. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Dimenticavo un secondo motivo per evitare quella di oggi: targa anteriore massacrata, spiegazzata e notevolmente consumata.

    Sulla punto con oltre 80mila km e' perfetta, ma pure su altre mini visionate con gli stessi km.

    Segno di incidente con una bella botta davanti e quindi macchina gia' riparata nel frontale.

    Puoi renderla perfetta riparandola, ma la targa non mente mai ed e' una delle cose da considerare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. dariox

    dariox Direttore Corse

    1.768
    38
    21 Ottobre 2010
    Reputazione:
    279.310
    330d e92
    SI probabilmente incidente, o anche qualche strisciata...insomma non sembrava molto convincente xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Aspetta quella giusta, come sto facendo io...i nostri soldi non sono "graffiati" o hanno problemi...
     
  9. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    generalizzi troppo husky ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    vanno bene i tuoi controlli, per carità, fai benissimo.....ma io di un motore bello pulito e di una carrozzeria immacolata dopo 100.000 km non mi fiderei assolutamente

    è chiaro che il motore non deve avere segni di fuoriuscite di liquidi, ma a 100.000km deve essere mediamente sporco ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    p.s. fai tanto il brillante, ma tu la tua Z4 l'hai venduta NON a 24.000€ (come l'avevi inserzionata) e, tra una cosa e l'altra, l'hai tenuta in vendita un anno :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ma c'è gente a cui l'auto serve, non come te ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. dariox

    dariox Direttore Corse

    1.768
    38
    21 Ottobre 2010
    Reputazione:
    279.310
    330d e92
    Cosa cosa non so la storia :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.207
    2.391
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Quoto alla grande. Va bene una pulita, ma trovarmi un motore lindo e pulito mi fa venire dei sospetti, visto che chi la tiene effettivamente così sono ben pochi. Un po' di sporcizia da uso ci deve essere.

    Per i tagliandi, anche se non fatti in bmw, chi ti dice non siano fatti? Io una volta finita la garanzia in bmw per i tagliandi non mi vedono più, vado dal mio meccanico di fiducia mettendo l'olio che dico io. E la mia non avendo il libretto dei tagliandi (dicono sia tutte elettronico) come lo dimostro? Terrò tutte le fatture.
     
  12. VuOtto

    VuOtto Primo Pilota

    1.086
    27
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    5.557
    525tds E39, 530d F10 + M140i F20
    Io sarò controcorrente.....ma i tagliandi della mia R53 Cooper S prima, e del 120d ora, seppur sia del 2008, li faccio fare sempre in BMW per N motivi. Quando avevo Fiat/Alfa, andavo alla Fiat, quando ho BMW/MINI, vado solo ed esclusivamente in casa madre. E così farò sempre a prescindere. Mi costa? Vabbè, ma almeno sto tranquillo. Io la vedo così.

    Con la R53 mi avevano sostituito la frizione e non il volano, be dopo 6 mesi i partenza sentivo un fischio da slittamento poiché la nuova frizione non si era accoppiata bene al volano. Con educazione ho chiesto a BMW Italia la soluzione del problema, morale? Frizione nuova e mi hanno pure cambiato gratis il volano che si era inevitabilmente compromesso. Se fossi stato da un meccanico generico, col cavolo che me lo avrebbero cambiato.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Agosto 2015
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Il venditore, quando ho detto che potevo passare su tutto ma non un motore "sospetto", ha detto "tanto c'e' la garanzia".

    Alche' ho risposto che mi e' bastata l'esperienza di anni prima, tornando dal lago con il furgone carico dell'attrezzatura da windsurf, che si e' fermato in piena statale tornando da Colico.

    Domenica, ore 5 del pomeriggio, ora che il carro attrezzi ha finito un intervento ed e' arrivato, son arrivato a Lecco alle 23:00.

    Poi ho pagato per farmi portare sino a Monza e non lasciare il furgone lontano e con su tutta la roba.

    Me ne frega meno di zero della garanzia se poi mi rovino le giornate con un bidone inaffidabile che mi molla a piedi.

    Per niente vero, le mie auto, anche se fan pochi km, han sempre avuto il vano motore pulito come appena ritirate dalla conce il primo giorno.

    Un vano motore sporco significa solo ed unicamente una cosa, mancanza di manutenzione e cura dell'auto, quindi e' sbagliato ragionare cosi', chi ci tiene alla macchina la cura da cima a fondo e chi arriva a tener pulito pure il vano motore, stai tranquillo che cura allo stesso modo il resto.

    Chi non lo fa, tratta male la macchina e fa il minimo indispensabile.

    Idem un conce che non lava la macchina significa che non ha nemmeno fatto un controllo preconsegna, quindi una macchina conciata e' da evitare, sbagliate a ragionare.

    Io non faccio il brillante, io SONO brillante :cool::mrgreen:

    Io ho venduto la macchina, altri che avevan messo l'inserzione prima di me no, punto.

    Io ho venduto a conce a prezzo maggiore del valore eurotax e del valore assicurato per il furto, altri han venduto a privati a prezzo inferiore (quando invece dovrebbe esser il contrario).

    Inoltre ho recuperato altri soldi dalla vendita dei pezzi smontati e per altre voci, quindi se anche non son 24mila, son comunque alla fine in totale 21mila, quindi vinco sempre a mani basse :wink:

    Pure la punto usata tutti i giorni ha il vano motore pulito ed ha quasi 90mila km, quindi un conto la teoria, un conto i fatti, chi cura la macchina la fa trovare pulita dentro, fuori, nel vano motore e con tagliandi ufficiali, non certo dal meccanico sotto casa che non ha una scheda lavoro come i conce ufficiali con scadenze fisse.

    Nel 99% dei casi olio e filtri e via, tutto il resto manco lo considerano, quindi si piglian dei bei bidoni, senza contare che se non fai le cinghie servizi e distribuzione rischi.

    Inoltre il tagliando ufficiale certifica i km, a me che il venditore li certifichi su carta senza libretto tagliandi non interessa, voglio una macchina con quei km, non una con 200mila km addosso ma 100mila certificati sulla carta ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    La tua lo dimostro subito.

    Il libretto in carta e' controllabile solo nella singola conce, il libretto elettronico e' consultabile da qualsiasi conce con una semplice stampata dello storico auto tramite numero di telaio.

    Una macchina con tagliandi ufficiali e' una garanzia, di peppiniello il meccanico di fiducia non mi fido e passo oltre se devo comprare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Concordo in pieno, chi piu' spende, meno spende ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    E un domani il libretto basta a certificare km e manutenzione meglio di qualsiasi spiegazione.
     
  14. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Domani vado a vedere questa, non e' giovane, ma se ha davvero cosi' pochi km potrebbe esser messa meglio di tutte le altre:

    http://ww3.autoscout24.it/classified/275185412?asrc=st|as

    Simil viola tetto blu e' uno sforzo farmela andar bene (Quella di ieri stesso colore ma tetto nero), ma i cerchi non son malvagi e ha la strumentazione migliore, il tachimetro lo voglio davanti, non spostato che crea distrazione.

    I sedili sono tutta pelle, avrei preferito pelle/tessuto, ma sembrano tenuti bene, al contrario di quella di ieri.

    Con due adesivi o accessori puo' diventare comunque piu' "maschia" ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Unica cosa su cui non transigo e' il cambio, sulla mini il cambio automatico, per di piu' lento nelle cambiate, e' da evitare.

    Facendo il controllo sul sito della agenzia delle entrate, inserendo la targa per il calcolo bollo auto, mi compare la scritta

    Scadenza Bollo non attribuibile da SGATA






    Qualcuno sa cosa significa?

    Mi ha detto che i documenti li ha ancora l'agenzia, quindi forse e' in corso di registrazione il passaggio.

    Gia' che ci sono, visto che e' la stessa citta', nella stessa mattina vado a vedere questa:

    http://ww3.autoscout24.it/classified/275049717?asrc=st|as

    La capote verde in foto non mi ispira proprio, ma il colore mi piace.

    Inoltre han detto che ha dei graffi ma li sistemano prima della consegna, ma ora la carrozzeria non ha tempo, meglio quindi per me che la posso vedere prima del lavoro per capire di che si parla.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Agosto 2015
  15. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.207
    2.391
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Ma per interventi più corposi andrei anche io in bmw, ma per un semplice tagliando preferisco andare dove dico dove mi mettono quello che dico io. E spendo pure meno. Regalare soldi a bmw non mi va.

    Vedi sopra. Conta il materiale usato, non chi te lo fa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Se anche sulle mini c'e' la best4, per 4 anni devi fare tagliandi ufficiali per forza, dopo libero di andare dove vuoi, ma un libretto tagliandi regolare aiuta a vendere meglio.

    O almeno fai ogni tanto un tagliando cosi' che appaiano i km certificati.
     
  17. roberto.to

    roberto.to Secondo Pilota

    636
    21
    9 Gennaio 2012
    Reputazione:
    37.723
    EX F11 525XDrive msport
    Acquisto Mini cooper s

    Husky è veramente uno spasso (in senso positivo ) leggerti ...

    Comunque concordo con te 100000km a me solo il

    Pensiero fa venire l orticaria ...le auto le compro nuove e 100/120 mila le vendo....comuqnue non Comprerei mai una macchina di 10 anni ...la prima che hai linkato è del 2004??

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  18. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    belle entrambe husky ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    la prima 50.000km in 11 anni, potrebbe essere possibile su una vetturetta sfiziosa come questa che prendi solo per il tempo libero.......sarà uno come te :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    la seconda mi piace un pelo di più ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    entrambe hanno dei bei cerchi

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    in realtà per husky questa vettura è un muletto da tenere un anno e mezzo, massimo due, e poi rivendere per prendere nuovi modelli che arriveranno ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    in quest'ottica, una vettura "vecchia" ma particolare per me è consigliabile, perchè svaluta pochissimo (considera che husky ci fa 5.000 km/anno) e quando la rivenderà ci perderà pochissimo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.207
    2.391
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Ma infatti il primo lo faro da loro, già il secondo non so. Tanto i miei sono quelli dei 2 anni, non arrivo ai km prima dei 2 anni.

    Che poi lo farei comunque prima, perchè per me 20.000km con lo stesso olio su una cooper s è da pazzi.
     
  20. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Questa mattina sono andato a veder le due macchine citate, tra l'altro nella stessa citta' e molto vicine tra loro.

    Mini verde: all'inizio verde/capote verde mi faceva storcere il naso, ma vista dal vivo devo dire che sta molto bene.

    Pero', gia', c'e' un pero', anzi, una bella lista di pero' :-k

    Un mare di segni, botte e graffi ovunque.

    Pero' han detto che a Settembre, come tutte le auto che ritirano con qualche difetto, la manderanno in carrozzeria e sara' rimessa a nuovo in tutti i difetti esterni.

    Le guarnizioni posteriori della capote, come ormai son abituato a vedere su auto intorno ai 100mila km o quasi, tutte rovinate e non le cambierebbero (circa 300euro).

    Ma la nota dolente arriva dalla mia implacabile ispezione meccanica.

    Indovinate un po'?

    Al solito livello olio praticamente a zero, comincio ad aver sospetti, nessuno controlla mai l'olio?

    Manco nessun conce?

    Comincia a farsi avanti il sospetto che queste mini sui 100mila km mangino olio a colazione, pranzo e cena, magari pure merenda ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Motore palesemente lavato (male), grossolanamente spruzzato di spray rinnova cruscotti (manco lucidato dopo l'applicazione) con segni di olio colante raggrumato sul serbatoio nero vicino a quello acqua radiatore, il contenitore filtro olio.

    La colata raggrumata mi sembra sospetta.

    Serbatoio acqua radiatore con segni di colate sui punti di giunzione, secondo me trafila acqua ed e' da cambiare la vaschetta.

    Motore, intercooler e ogni parte metallica vistosamente corrosi, sembra un motore lasciato per 20 anni alle intemperie dallo sfasciacarrozze.

    Il venditore dice che la usavano al mare.

    Se fosse davvero salsedine, che ci han fatto, l'han buttata in acqua?

    Se son conciate cosi' le paratie del motore (pure l'alternatore e altre parti) proprio per la salsedine, non oso pensare alle parti meccaniche corrose.

    Investigando oltre, pinze freni anche loro molto corrose, per non parlare dei dischi, totalmente arrugginiti sui bordi esterni, ma non per la solita groppa dovuta a fermo macchina, ma fioritura di ruggine vera e propria.

    Arrivato ai dischi dietro, no comment.

    Per la ruggine si stanno sbriciolando sui bordi esterni e son prossimi ad aprirsi a meta'.

    Quindi tutti i dischi e pastiglie da cambiare.

    Mi richiameranno a Settembre per farmela vedere sistemata, ma credo che la meccanica in generale sia in condizioni davvero pessime.

    Peccato, era ben messa come allestimento, credo proprio la evitero'.

    Ora arriviamo a quella blu.

    61mila km, ma si vedono tutti.

    Quasi perfetta, salvo dei graffietti sulla fiancata destra, io rivernicerei porta passeggero (rovinata con la chiave da un vandalo) e forse il lato posteriore destro che ha dei segni.

    Un segno sul paraurti davanti, lo farei fare e amen, son pignolo, lo so :wink:

    Meccanica visivamente ottima, motore pulito, livello olio questa volta un po' c'era, ma al solito circa 1 kg mi sa che andrebbe tutto.

    Interni perfetti davvero.

    Cerchi qualche segnetto, ma non vistoso.

    Freni e dischi buoni, gomme buone.

    Questa l'ho provata, si accende bene, gira bene, la migliore vista ad oggi.

    La usava la moglie straniera di un tipo granoso che si faceva ogni anno 6 mesi al suo "paesello".

    Per questo han fatto mettere uno stacca batteria (tipo quelli da gara) nel baule per scollegarla quando andavan via.

    Questa mi tenta davvero, ok, 2004, la piu' vecchia vista, ma tenuta bene questa volta.

    Gli interni perfetti sul serio.

    Ma al solito capita il punto di domanda.

    Come detto, avevo messo il numero di targa nel calcola bollo e veniva fuori la scritta "sgata", che succede quando qualcosa non quadra.

    La macchina e' stata comprata da una persona che ha sempre fatto tagliandi bmw, poi la comprano questi e fan tagliandi da meccanico generico, ma con i report.

    Prima cosa che farei, tagliando olio e filtri, cinghie servizi e catena distribuzione.

    Sulla mini e' in gomma o a catena?

    Ma a Settembre 2014 nuovo libretto.

    Dice che forse lo avevan perso.

    Stavo per prenderla e domani la avrei ritirata, ma mi son trattenuto, meglio controllare bene la parte amministrativa della macchina che non mi quadra.

    Cosa che conferma i km, le guarnizioni dietro, in questo caso perfette per la prima volta.

    Quindi, per ora niente, tutto rimandato a Settembre.

    Questa la tengo d'occhio, ma aspetterei nuovi arrivi, che di solito capitano a fine Estate.

    Mi era venuto un dubbio, essendo del 2004 poteva esser la 163cv, con problemi alla puleggia compressore, rapporti cambio piu' lunghi e non restyling.

    E' stata prodotta 08/2004 e immatricolata 09/2004, ma e' gia' la 170cv, quindi restyling.

    Infatti monta il pach chrono, disponibile solo nel restyling, con tachimetro e contagiri sul cruscotto, invece del solo contagiri.

    Anche questa non sarebbe malvagia pari prezzo, km, ma son da vedere le condizioni, ha detto che ogni tanto capita dalle mie parti e me la farebbe vedere.

    http://ww3.autoscout24.it/classified/275100491?pr=0&fromparkdeck=1
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Agosto 2015

Condividi questa Pagina