Acquisto M3 E92 o E93 ? Riflessioni e consigli sul da farsi....

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da Z4brother, 30 Settembre 2011.

  1. Z4brother

    Z4brother Primo Pilota

    1.139
    22
    5 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.941
    Per ora a piedi....
    Mmmmh.... Interessante...
     
  2. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    non è interessante è veramente una valida alternativa, a costi più umani e con una rivendibilità superiore almenoin base al costo d'acquisto iniziale, inoltre se compri un n54 praticamente pre 2009, hai un motore incredibile in ogni range di giri
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Novembre 2011
  3. Marcos2k

    Marcos2k Direttore Corse

    1.641
    55
    27 Febbraio 2006
    Reputazione:
    7.307
    M3 E46 SMGII
    A me hanno parlato bene anche del N55 monoturbo nel caso in cui si trovasse una macchina molto recente!

    Dici che é cmq meglio stare sul biturbo?
     
  4. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Io non ho mai provato l'n55 ma da quello che ho capito pare che spinga ancora di più ai bassi regimi(già a 1200 giri ci sono 400 nm di coppia),ma è un pò meno cattivo agli alti..cmq credo siano differenze molto sottili..poi pare consumi leggermente e che sia meno elaborabile del biturbo..
     
  5. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    si infatti l'n55 ha una tecnologia twinscroll, praticamente unica turbina che spinge sia ai bassi che agli alti, ma l'n54 è tutto un pianeta diverso, 2 turbine che lavorano come instancabili muli in tutte le situazioni
     
  6. Alpin Wolf

    Alpin Wolf Secondo Pilota

    656
    10
    6 Settembre 2011
    Reputazione:
    174
    1er M Coupe - S1000RR strada
    motore che hanno usato per fare la 1M.....il mono-turbo con un chip giusto, down pipe e centrale arrivi comodo sui 330/340 cv.veri!!,calcola che il monoturbo se la vuoi pompare è meglio avendo turbina piu' grossa non hai il problema di pressione....sentirai maggiormente il t.lag e sarà piu' brutale quando comincia a spingere, mentre il bi-turbo è piu' "dolce":wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Novembre 2011
  7. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    La 1M non ha l'n54? forse si ti riferisci proprio a quello..cmq sapevo che dal biturbo si potessero tirar fuori più cv rispetto al monoturbo..
     
  8. Alpin Wolf

    Alpin Wolf Secondo Pilota

    656
    10
    6 Settembre 2011
    Reputazione:
    174
    1er M Coupe - S1000RR strada
    si si mi riferisco a quello.....secondo me no....ci ricavi di piu' dal mono....il biturbo secondo me lo hanno fatto perchè sia piu' fruibile rispetto al mono che rimane piu' brutale...
     

Condividi questa Pagina