Acquisto M3 E92 o E93 ? Riflessioni e consigli sul da farsi.... | BMWpassion forum e blog

Acquisto M3 E92 o E93 ? Riflessioni e consigli sul da farsi....

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da Z4brother, 30 Settembre 2011.

  1. Z4brother

    Z4brother Primo Pilota

    1.139
    22
    5 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.941
    Per ora a piedi....
    Ciao a tutti:mrgreen:

    Eccomi qui da buon "fissato" quale sono, dopo qualche tempo di assenza dal forum per varie ed eventuali....
    Torno tra voi ancora felicemente accompagnato dalla mia 335d coupé Msport, auto davvero meravigliosa, dalla quale ho un sacco di soddisfazioni.
    Però da ormai troppo tempo penso alla sorellona maggiore M, troppo....
    E proprio da qualche giorno mi è entrata la scimmia di cambiarla, per prendere l'auto se così si può dire, dei miei sogni.
    Perché ora? Perché comunque mi sono messo un budget limitato, e guardando in giro sulla rete qualcosa si trova.
    Fin qui tutto liscio....
    Sono andato a vedermi 2 emmone, una coupé ed una cabrio, stesso colore stessi interni, la coupé più gonfia di accessori, la cabrio con qualcosa meno, ma sempre ben dotata.
    Il prezzo e' simile, quasi allineate, pertanto non ho neanche la scusa di scegliere quello che mi conviene di più in questo momento.
    Da qui in poi ho bisogno di voi, e mi piacerebbe sapere il vostro pensiero (vi prego non andate OOT!!!)

    1) su base 25000/30000 km annui, sentirò tanto la differenza di costi generali?
    2) vedo che il mercato e' pieno di emme, e tante non si muovono dal concessionario, tuttavia se chiamo fanno tutti i fichi e se la tirano trattando poco sul prezzo, ma vi risulta??? Sinceramente in uno scenario come quello attuale di crisi dell'auto mi aspettavo diversi conce sbracati, ma non è proprio così.....piuttosto se le tengono ferme ma non tirano giu il prezzo se non di poco....vi risulta?
    3) le emme che ho visto sono tutte del 2008, ci sono problemi riconosciuti dei quali devo fare attenzione? Tipo centralina cambio dkg o altro....
    4) qual e' il prezzo corretto per una emme del 2008? Indicativo....
    5) temo un pensiero: tra 1/2 anni riuscirò a rivenderla o "morirò" dissanguato?
    6) secondo voi, considerando che ne faccio uso esclusivamente stradale e non estremo, vado di coupé o di cabrio? E quale delle due e' più richiesta o commercialmente appetibile?
    7) difetti o problemi che devo verificare?
    8) mi piacerebbe il navi idrive2 ma ho visto che parte dalle 2009 in poi....troppo alte di prezzo....uffa....
    9) una ha l'edc, la cabrio no, e' grave? Che ci faccio in sostanza su un uso standard stradale?

    Lo so,sono tante domande, ma chi meglio di voi può rispondermi?
    Mi piacerebbe che rimaneste nei 6 punti di cui sopra, senza andarmi fuori strada :) :) :mrgreen:

    Di sicuro quel tasto start l'ho avviato su tutte, e' una musica...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Settembre 2011
  2. ValeriOoz

    ValeriOoz Collaudatore

    335
    2
    29 Luglio 2007
    Reputazione:
    702
    Ex CooperS Ex 118D SmartCabrio
    1) Se non hai soldi da buttare, stai fuori con i km.. è un'auto da 10 mila 15 mila km all'anno la M

    2) Secondo me per questo tipo di auto non esiste crisi, chi le cerca non credo stia lì a chiedere sconti.. hanno una tipologia di clienti che si sono solo arricchiti con la crisi..

    5) Non pensare alla rivendita.. non ne esci fuori, quando sarà la dai dentro e stop.

    6) quì il discorso è un pò soggettivo.. io andrei a occhi chiusi in cabrio perchè non mi frega niente del discorso peso in più prestazioni minori telaio meno rigido ecc ecc..

    però credo che la coupè in generale sia più commerciale... ma tanto che ti frega.. alla fine la dai dentro no?:wink:

    per gli altri punti lascio la parola agli esperti
     
  3. Z4brother

    Z4brother Primo Pilota

    1.139
    22
    5 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.941
    Per ora a piedi....
    azz....fuori con i km? dici che c'e' tanta differenza? non se butta niente....

    sul punto 2 non sono molto d'accordo....da 15 giorni vedo gli annunci e sono sempre quelli, e tante erano li' anche a luglio.... e siamo ad ottobre...
     
  4. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    i km sono OK..

    la prenderei cabrio

    e ai venditori fagli capire che siamo in piena crisi e con un superbollo in atto. Comunque non la comprerei mai nuova un auto del genere, appunto per i motivi appena detti. km0 o semestrale sono i migliori affari
     
  5. ValeriOoz

    ValeriOoz Collaudatore

    335
    2
    29 Luglio 2007
    Reputazione:
    702
    Ex CooperS Ex 118D SmartCabrio
    scusa ma come fai a dire che un auto con 8 cilindri 4.0 di cilindrata 420 cv vada bene per farci 30 mila km all'anno? certo è solamente un discorso economico.. è vero che al cuore non si comanda ... però bisogna anche essere razionali.

    beh sai usate sono sempre un'incognita questo tipo di auto.. a meno che, come ti hanno già detto, non ti orienti su km 0.

    alla fine comunque non ti fare tante paranoie, se puoi e sei disposto a spendere di più di quanto spendi ora per l'auto fallo il passo. Vuoi mettere una bella M ? senza nulla togliere alla stupenda 335d... però.......la M è la M!:cool:
     
  6. >> Fabrizio <<

    >> Fabrizio << Presidente Onorario BMW

    6.541
    243
    8 Febbraio 2007
    Reputazione:
    987
    bmw
    25-30.000 km annui sono un bagno di sangue con una M V8, oltre alla benzina devi calcolare anche i costi di gomme freni e tagliandi, molto superiori rispetto a quelli delle bmw "normali"... dovresti avere una seconda macchina economica e cambia molto, io con la mia ci faccio 6.000 km annui tra strada e pista, per andare al lavoro e per i viaggi lunghi utilizzo un dieselino...
     
  7. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    scusa compra due auto, non ha senso girare con un v8 a meno di non regalar soldi in manutenzione e benza, considera che guidando a norma non vai oltre i 7 e i 5 in urbano.... style nonno, prendi un disel per tutti i giorni e ti fai la M nei weekend
     
  8. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    vai di cabrio!!
     
  9. Marcos2k

    Marcos2k Direttore Corse

    1.641
    55
    27 Febbraio 2006
    Reputazione:
    7.307
    M3 E46 SMGII
    Innanzitutto ciao mitico Filippo! :-)

    Mi sento in grado di risponderti in quanto seguo da mesi ogni giorno il mercato o meglio l'uccisione del mercato delle auto sportive!

    Ho almeno 15 ricerche salvate su Autoscout tra M3 E46, M3 E92/93 e altre auto di mio interesse!

    Ebbene non é vero che questo settore non ha crisi, diciamo che chi intende acquistare una M piú o meno sa già a quali spese andrà incontro ma la realtà é che ora non si vende un ***** e i soldi sono importanti anche per chi ne ha!

    Ci sono delle M ferme da mesi, le S5 sono messe uguali, quando ho prezo la mia mesi fa c'erano annunci che sono tutt'ora presenti e rimarranno ferme finchè non verranno rimodulati i prezzi!

    Cmq andiamo per ordine:

    1- I costi su 25000/30000 km annui secondo me si sentiranno eccome!

    Non capisco chi dice che quando si ha una macchina sportiva bisogna fregarsene dei consumi o altre spese........si é vero.......se la macchina la si tiene ferma in garage e si tira fuori ogni morte di papa é ovvio che non si spendono soldi ma 30000 km all'anno si sentono.....poche pippe!

    Sono macchine che fanno i 5 in città e i 9/10 in autostrada stando molto attenti!

    Io mi sono fatto fuori 500 euro di Blu Super in due settimane in agosto!

    Ok che ero in ferie, ok che ci ho pestato ma questa é la realtà e un M3 non consuma meno di un S5! :-)

    Poi Filippo la mia é solo una considerazione, nel senso che se te sei disposto a queste spese sono il primo a dirti comprala subito!

    2- Vero, sono andato anch'io a vederne alcune nei conce e oltre ad essere care non erano nemmeno cosi particolari!

    Sembra che le M3 siano sopravvalutate e non parlo solo di E92 ma anche di E46, secondo me tutte a prezzi superiori rispetto al loro reale valore!

    I primi prezzi sono sempre o chilometrate, o incidentate o con qualcosa di losco sotto!

    Da un conce si hanno maggiori garanzie ma secondo me é dal privato che si riesce a spuntare il prezzo e se chi vende é pure appassionato trovi macchine piú belle e paricolari!

    3- Non saprei dirti, non mi risulta!

    4- Per un 2008 con DKG, EDC, M Drive, 19, ecc... secondo me si dovrebbe pagare meno di 40k euro, diciamo 36/37 ma la realtà é che sono quasi tutte sopra e di molto!

    Per una M3 manuale se ne vedono già a 32/33k euro!

    5- La stessa domanda che mi faccio io, ora come ora fa l'affare chi compra offrendo cifre da miseria sperando di prendere alla gola chi ha bisogno di vendere. Ma nella rivendita futura nessuno sa come puó andare!

    Io sono del parere che una macchina bella ha molte piú probabilità di vendita di una mediocre e per bella intendo bell'abbinamento interni esterni, optional interessanti e costosi, condizioni estetiche e del motore, in pratica il contrario di molte M in vendita, brutte e anonime!

    6- Per il tuo uso io andrei di cabrio soprattutto se i prezzi si equivalgono!

    7- Nella cabrio direi la chiusura perfetta della capote rigida, altro non mi viene in mente

    8- Io infatti le ho cercate dal 2009 in poi, volendo anche qualche fine 2008 ha già idrive2!

    I prezzi si sono alti, stesso discorso di prima, costano troppo ma non li valgono!

    9- L'EDC é uno degli optional piú ricercati per chi compra una M, sono le sospensioni a controllo elettronico, per chi fa pista seria e vuole montare un assetto regolabile è abbastanza inutile ma per chi non intende modificarla secondo me é importante, puoi avere un ottimo confort per le andature tranquille ma anche un'ottima rigidità per l'uso sportivo!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Ottobre 2011
  10. doppiag

    doppiag Amministratore Delegato BMW

    2.519
    241
    18 Settembre 2008
    Reputazione:
    4.241.304
    E92 N47T
     
  11. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    praticamente vien fuori una dacia duster gratis all'anno eeee
     
  12. Z4brother

    Z4brother Primo Pilota

    1.139
    22
    5 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.941
    Per ora a piedi....
     
  13. Guest 019

    Guest 019 Secondo Pilota

    690
    59
    22 Luglio 2011
    Reputazione:
    149
    ----
    Con la mia M6 percorro mediamente 40000 km annui.....Auto eccezionale.
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  14. Z4brother

    Z4brother Primo Pilota

    1.139
    22
    5 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.941
    Per ora a piedi....
    Ecco appunto,tu la pensi come me...
     
  15. Z4brother

    Z4brother Primo Pilota

    1.139
    22
    5 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.941
    Per ora a piedi....
    No no,fermati: 5km di media e' impossibile.... Rifai il conto ad 8/9.... Con benzina ad 1,60 sempre di media....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Ottobre 2011
  16. Z4brother

    Z4brother Primo Pilota

    1.139
    22
    5 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.941
    Per ora a piedi....
    Grande Marco, sei sempre utilissimo e centri sempre le questioni!

    Non mi ero accorto della tua risposta.... Grazie!
     
  17. Marcos2k

    Marcos2k Direttore Corse

    1.641
    55
    27 Febbraio 2006
    Reputazione:
    7.307
    M3 E46 SMGII
    Si esatto, 5 di media è impossibile, quello si che sarebbe un vero suicidio!

    Se la userai prevalentemente in autostrada o extraurbane si, la media potrebbe arrivare anche a 8/9..........potrebbe!!! :mrgreen:
     
  18. Marcos2k

    Marcos2k Direttore Corse

    1.641
    55
    27 Febbraio 2006
    Reputazione:
    7.307
    M3 E46 SMGII
    Di nulla Filippo!

    La questione mi tocca molto da vicino anche se io di km ne faccio meno, però abbiamo gli stessi gusti e oltre a quello che c'è sotto al cofano ci piace anche l'interno della macchina e tutte le diavolerie tecnologiche possibili quindi io ti appoggio!
     
  19. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    8 fuori forse, guarda un mio amico possiede una e92 m3, in città a Bari non vede mai più dei 5,5 stile nonnetto, dimenticavo ha il manuale 6 marcie e fuori oltre i 7 ma di poco a 130km/h di cruise, se ti soffermi sui consumi del cb sei fuori strada, da pieno a pieno e con un auto che pesa almeno 150kg in più di una z4 il discorso cambia
     
  20. Marcos2k

    Marcos2k Direttore Corse

    1.641
    55
    27 Febbraio 2006
    Reputazione:
    7.307
    M3 E46 SMGII
    Io idem, giro prevalentemente in città e qualche strada extraurbana di collina, cambio manuale, l'S5 pesa pure di più dell'M3, il divertimento è alle stelle ma il pieno dura pochino! :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina