BMW Serie 1 F20/F21 - Acquisto imminente 118... Benzina o Diesel? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 Acquisto imminente 118... Benzina o Diesel?

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Santo183, 4 Ottobre 2018.

  1. Luca85

    Luca85 Direttore Corse

    1.773
    1.325
    8 Giugno 2006
    Roma
    Reputazione:
    60.736.194
    120i M Sport
    Mi sono espresso male, intendevo dire funzionalmente rispetto all’intercooler perchè mi sembra che ne venga ostruito una buona parte. Certo è che se lo hanno fatto così in BMW avranno valutato che non è particolarmente influente.
     
  2. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    I competitors lo fanno pagare
    anche oltre 1000€ e per la F20
    viene via con poco e funziona
    perfettamente: praisles !!!
    ;)
     
    A tupperello piace questo elemento.
  3. Santo183

    Santo183 Collaudatore

    286
    320
    4 Ottobre 2018
    Vimercate
    Reputazione:
    28.786.043
    BMW 120i 3p MSport Shadow
    Grazie a tutti per i consigli e per l'aver riportato le vostre esperienze.
    Ieri ho fatto una capatina dal concessionario, avevo bisogno di fugare qualche dubbio riguardo alcuni optional e volevo prenotare un test drive. Domani dopo il lavoro andrò a provare una 118d MSport con ZF. Se questo mi convincerà potrei fare un pensierino sulla 120i, altrimenti credo che la motorizzazione che più si avvicini alle mie esigenze (ed al mio portafoglio) sarebbe 118i manuale. A meno di non trovare qualche 118d allo stesso prezzo del 118i, dato che mi pare che della versione diesel ci siano molti più esemplari disponibili in pronta consegna (e quindi con sconti maggiori). In questo caso (cioè a parità di prezzo tra le due motorizzazioni e considerando che il mio chilometraggio, pur rimanendo al di sotto della soglia dei 20000 km/anno, potrebbe aumentare) cosa mi converrebbe? Intanto domani valuterò anche questo motore, visto che per il test drive non avevano a dispozione la versione benzina.
    Intanto sto litigando con la mia ragazza sulla questione 3/5 porte :D (lo so che le 3 porte sono una rottura e che non si tratta solo di accessibilità, ma anche di spazio dietro, ma quanto mi piace?)

    Capitolo optional:
    • sarei orientato su: vernice metallizzata, clima bizona, display esteso, Lettore CD, vetri oscurati (se Mineral Grau di certo, se Estoril Blau sono indeciso).
    • Sono in dubbio riguardo Impianto HiFi amplificato e freni M (questi se fosse 120i li metterei, altrimenti non credo).
    • Avevo pensato al Navigatore Business, ma mi sono reso conto che non credo mi sarebbe realmente utile.
    • Ai sensori di parcheggio anteriori non avevo pesato, ma visto che mi dite siano così importanti li valuterò.
    • Crusie adattivo: non mi sarebbe particolarmente utile, ho visto che esteticamente non mi garba quindi niente.
    Grazie ancora a tutti, ogni suggerimento rimane ben accetto!
     
  4. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.066
    2.552
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Ti fermo subito....la 3 e la 5 porte hanno gli stessi identici spazi interni, la differenza è solo in accessibilità
     
  5. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    3 porte a mio avviso é scomoda
    anche solo per appoggiare un
    giaccone, una borsa, sul sedile
    posteriore ma questo é un punto
    di vista personale.
    L'HiFi multi, credimi son soldi ben
    spesi a meno che della musica in
    auto non te ne freghi nulla.
    I freni STD sulla 120d funzionano
    molto bene e ti consiglio di
    utilizzare i soldi dei freni MSport
    in altro.
    Vedrai che lo ZF ti prende....
    ;)
     
    A Santo183 piace questo elemento.
  6. Luca85

    Luca85 Direttore Corse

    1.773
    1.325
    8 Giugno 2006
    Roma
    Reputazione:
    60.736.194
    120i M Sport
    Tra 118d e 118i a pari prezzo la scelta si fa dura perché avresti prestazioni maggiori e minori consumi.

    Ps quando vai a provare la 118d, guida sia rilassato, per apprezzare la fluidità di marcia, sia frizzante, per apprezzare la velocità di cambiata, magari in Sport.
    Considera che le prime 4 marce dell’automatico sono più corte del manuale, quindi avrai una sensazione di maggiore spinta (la cosa è abbastanza evidente, tanto da farmi apprezzare la verve di un 116d che ho avuto in sostituzione della mia!)
     
    A Santo183 e ilGuru77 piace questo messaggio.
  7. Santo183

    Santo183 Collaudatore

    286
    320
    4 Ottobre 2018
    Vimercate
    Reputazione:
    28.786.043
    BMW 120i 3p MSport Shadow
    Lo faccio subito leggere alla mia ragazza :D
     
    A Winterdog piace questo elemento.
  8. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.418
    8.380
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    E aggiungo che i primi 4 anni con il mio bimbo ce la siamo cavata alla grande con un Audi A3 8L a tre porte, anzi, mi trovavo ancora meglio a caricarlo stando appoggiato con la schiena sul sedile reclinato (caricandolo dunque frontalmente) piuttosto che per traverso tramite la portiera posteriore...
     
  9. Santo183

    Santo183 Collaudatore

    286
    320
    4 Ottobre 2018
    Vimercate
    Reputazione:
    28.786.043
    BMW 120i 3p MSport Shadow
    Questo invece alla mia ragazza non faccio leggerlo: non sono ancora pronto per un bimbo :D
     
    A Stefano1971, Winterdog e Suis77 piace questo elemento.
  10. cLLii

    cLLii Collaudatore

    302
    67
    2 Luglio 2018
    Bisceglie
    Reputazione:
    94.929
    Bmw 1er
    Pentito amaramente di non averlo messo.
    Il bello è che ho cambio auto e quadro esteso..
     
  11. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.418
    8.380
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Se vuoi la contatto io :haha:haha
    Scherzi a parte era comunque per sottolineare che se vuoi...puoi anche con una 3 porte.
     
  12. Santo183

    Santo183 Collaudatore

    286
    320
    4 Ottobre 2018
    Vimercate
    Reputazione:
    28.786.043
    BMW 120i 3p MSport Shadow
    Ciao a tutti.

    Riuppo il post perché, dopo qualche test drive ed un po' di tempo passato a documentarmi (anche grazie ai vostri treads che leggo sempre con piacere) mi sono finalmente deciso a procedere al mio acquisto.

    Come vi dicevo, la mia percorrenza media si attesta intorno ai 10-12 k km annui, quindi (a meno di non trovare qualche superofferta su qualche "d" in pronta consegna) sono orientato sul benzina.
    La mia indecisione rigurada la motorizzazione: 118i o 120i. La scelta dipenderà intanto dal prezzo che riuscirò a spuntare, e poi dal riuscire a farmi andar giù lo ZF8 (che ho provato e, seppur fuidissimo, mi ha lasciato, finito il test drive, con la sensazione che mi mancasse qualcosa)

    Ho le idee abbastanza chiare riguardo la lista degli optionale e questa la configurazione che ho in mente (versione 3 porte, se 118i cambio manuale, se 120i, purtroppo, ZF8 sport con paddle al volante):
    • pelle Dakota nera con accenti blu (adesso è un optional a pagamento)
    • pacchetto fumatori
    • clima bizona
    • Navi Business
    • lettore CD
    • HiFi multiampl.
    • Quadro strumenti esteso
    • Impianto frenante M-sport (ma SOLO se scegliessi la 120i)
    Prezzo da configuratore (quindi con vantaggio M-sport già considerato):
    118i manuale: 31300 euro
    120i auto sport: 36460

    Indecisioni di poco conto: colore carrozzeria (Estoril Blau o, più probabilmente, Mineral Grau), Apple CarPlay sì/no e vetri oscurati sì/no.

    Ora, delle 118i manuali (5 porte) km0 si trovano anche a 26000 euro (e delle 118d automatiche anche a 27000-28000), ma non sono configurate esattamente come la desidererei io.
    Non ho particolare fretta (ma BMW forse sì: fin quando sarà ordinabile? Anche i concessionari sembrano confusi a riguardo).

    Alla luce di quanto sopra quello che vi chiederei è (a parte sempre ben accetti consigli sugli optional):
    1. qualcuno ha idea di quando smetteranno di accettare ordini?
    2. mi consigliereste di "accontentarmi" di qualcosa che ho visto in pronta consegna o ordinarla?
    3. in quest'ultimo caso, che prezzi credete che potrei verosimilmente spuntare per ciascuna delle motorizzazioni da me indicate?
    4. lo ZF8 in versione sport con i paddle (purtroppo non ho avuto la possibilità di provare una versione che ne fosse dotata) può riuscire a non far rimpiangere il manuale ad un manualista convinto (questo so bene che è fin troppo soggettivo, ma ve lo chiedo comunque :) )?
    Ringrazio chiunque mi darà la propria opinione, anche solo su qualcuno dei punti da me indicati o anche su cose che ho mancato di valutare.
     
    Ultima modifica: 1 Dicembre 2018
  13. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    A mio avviso la prendi nuova così te la
    costruisci su misura: la configurazione
    che hai postato é ottima ma toglierei
    la pelle e prenderei il 120i soprattutto
    se la macchina la tieni per molto tempo.
    Come sconti oltre al vantaggio Msport
    un 10% o piu dovresti strapparlo anche
    perché se la ordini in dicembre sono
    solitamente più propensi a lasciarsi
    andare: spingi con il venditore, non
    vergognarti a chiedere più sconto...
    Buona caccia.
    ;)
     
    A ilGuru77, Santo183, actarus8170 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  14. Luca85

    Luca85 Direttore Corse

    1.773
    1.325
    8 Giugno 2006
    Roma
    Reputazione:
    60.736.194
    120i M Sport
    Bè non posso che consigliarti la 120i con lo ZF Sport :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
    Comunque, da manualista convinto quale sono, non posso negare che il piacere di manovrare un BUON cambio manca un po’ anche a me, ma mi bastano due minuti nel traffico o infilare 2 marce una dietro all’altra (i rapporti sono più corti rispetto al manuale) e non rimpiango affatto la scelta che ho fatto (ai miei tempi si poteva prendere anche manuale). Vorrei sottolineare di valutare bene la lunghezza dei rapporti del cambio manuale, qui sarebbe meglio sentire chi ha le 118i e 120i manuali, perché la mia precedente macchina li aveva lunghi ed era veramente una sofferenza.
    Tema optional:
    La mia ha la pelle perché era di serie, ma trovo che non abbia vantaggi rispetto all’alcantara, certo se ora c’è solo la stoffa, forse sarei titubante.
    Lettore CD solo se ascolti i cd in macchina, ormai con il Bluetooth e le penne usb non ha più senso.
    Riguardo il pronta consegna, sarà difficile trovare una 120i, mentre penso sia più facile per il 118i e forse anche ben accessoriato, in fin dei conti non ne hai selezionati molti.
    Gira più concessionari che puoi e mostra il preventivo migliore che hai...ne hanno di margine, non ti preoccupare.

    Se avanza qualche soldo io li metterei sull’assetto adattivo, avrai sicuramente letto quanto è valido e quanto migliora la macchina sia in comfort che in sportività.
    Se la prendi estoril, a me piace molto shadow, se no meglio mineral normale.
     
    A ilGuru77 e Santo183 piace questo messaggio.
  15. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.066
    2.552
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Io ho la 120i manuale, i rapporti sono effettivamente lunghetti (a 130 orari sono 2500 rpm) ma la notevole estensione di coppia del motore (da 1350 a 4250 rpm) rende la cosa poco percepibile, nella pratica solo in V e VI è necessario preoccuparsi di non scendere troppo con i giri per mantenere vivacità di risposta

    Comunque, chi apprezza la guida con il cambio manuale non si deprimerà di certo a dover scalare un paio di rapporti :cool:

    A mio parere, se la 120i pesasse 200 kg di meno, la lunghezza dei rapporti non sarebbe mai un problema
     
    A ilGuru77 e Santo183 piace questo messaggio.
  16. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.418
    8.380
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Dai va, vieni dal mio “Angelo” che ti porti via un 120i! Anche @pietror87 era venuto per un 118i...ma poi...
    Io sono un manualista relativamente convinto, ma anche lo ZF8 è un bel giocattolino (seppur non abbia voluto prendere il 125d per “colpa” sua).
     
    A MDJ e Santo183 piace questo messaggio.
  17. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    ciao, un giudizio da chi e' ancora piu' lontano , rispetto a te , da un possibile acquisto. comunque sono da poco iscritto al forum per capire il modello che farebbe per me, perche sono seriamente interessato alla serie 1. dunque,da quello citato, ti sconsiglio il diesel. con la mia in firma, per andare al lavoro faccio 15 km, i 2/3 in extraurbano ai 60 di media, che viene abbassata da varie rotonde ed eventuali polentoni, che su un tratto a corsia singola non e' possibile sorpassare, altrimenti sarebbero 70 orari. comunque tragitti da 48-52 di media dalla partenza allo stop in parcheggio. quando il traffico e' zero, e mi capita alle 5.30 o alle 22, ci metto 20 min circa e con le temperature di questo periodo, se non ci sono piu' di 5°, il motore non arriva in temperatura. morale: un diesel con il tuo uso lo useresti per parecchi mesi solo a freddo, figurati i problemi con il filtro anti particolato e valvola egr..... tieni conto che, vista la somma notevole che in ogni caso investi, l'incerto futuro diesel ti potrebbe complicare la vita entro 10 anni, visto che nelle tue zone e' gia' attivo il blocco degli euro tre ora, ed entro 10 anni non e' detto che vengano demonizzati anche gli euro 6.2. sempre per l'uso che ne fai, secondo me non ha senso prendere una 120i: dai listini sull' msport 3 porte, vedo che la 120i costa circa 5.000 € in piu' della 118i, a parte il cambio automatico, che tu non ricerchi, non so cosa possa avere in piu' da giustificare questa differenza. oltre al fatto che ti costa piu' in tasse e che, specialmente in citta', ti consuma di piu' della 118i. da quello che leggo, ed e' ovvio, sara' dura che trovi prezzi d'occasione sulla 120i piuttosto che la 116i. questione prestazioni, se ti interessano: tra le due ci sono, niente da dire. ma in uso pressoche' urbano , come le sfrutti queste prestazioni? io lavorando a turni ndr, se passo nel territorio comunale di varese, non per il centro ndr, per andare al lavoro, non supero i 28 km/h di media in 10 km circa....varese, citta' di 80-85.000 abitanti . buona scelta, continuero' a seguire questa discussione, che sara' utile anche a me :biggrin:
     
    A Santo183 piace questo elemento.
  18. Santo183

    Santo183 Collaudatore

    286
    320
    4 Ottobre 2018
    Vimercate
    Reputazione:
    28.786.043
    BMW 120i 3p MSport Shadow
    Intanto grazie a tutti, e grazie a @ilGuru77 per la disponibilità ;)

    @diabolik R, sono assolutamente d'accordo con te riguardo il diesel: se la prendessi così, sarebbe solo perché avrei trovato un'occasione irrinunciabile. In urbano non vado quasi mai, percorro strade abbastanza scorrevoli, ma concordo sul fatto che la brevità dei tragitti mi farebbe viaggiare sempre a motore freddo.

    Capitolo 118-120: per le mie esigenze andrebbe più che bene il 118 (in verità addirittura il 116, ma ho deciso che il 118 è il minimo sindacale), ma già soltanto per qualche gita fuori porta nel weekend potrebbe valer la pena di prendere il 120, anche solo per la differenza di sound. Certo, la scelta più razionale sarebbe il 118, e mi sa che alla fine andrò su quello. Ma ammetto che se il 120 fosse disponibile anche col manuale sono abbastanza convinto che la razionalità andrebbe a farsi fottere :)

    Grazie intanto dei vostri commenti, spero ne arrivino degli altri. Vi terrò aggiornati
     
    A Ludo Baumeister e ilGuru77 piace questo messaggio.
  19. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    spiegami :eek: perche' il 116i no? anche in autostrada, con 110 cv, non sfrutterai mai tutta la potenza, penso neanche nei sorpassi. in fondo ci sono i 140 orari, se non sbaglio comptanto la tolleranza, da non superare :mrgreen:
     
  20. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.418
    8.380
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Ma come non sfrutterai mai la potenza dai...110cv su 1500 kg sono il minimo sindacale per farla muovere...detto da uno che ha avuto panda 750 e Panda 1000 che andava di più perché più leggera...
     

Condividi questa Pagina