Salve, avrei trovato dei cerchi usati (originali montati su una 535d), ma vorrei chiedere a voi che siete più esperti di me, cosa può comportare una saldatura sul bordo interno del cerchio. Inserisco foto... http://imageshack.us/photo/my-images/233/95057801.jpg/ http://imageshack.us/photo/my-images/9/65780944.jpg Oltre alla saldatura ci sarebbero tre cerchi da raddrizzare. Io di cerchi non me ne intendo molto e non vorrei spendere soldi senza senso. Che ne pensate? lascio perdere tutto?
Salve, prego verificare sul lato interno del cerchio la presenza dei codici ricambi bmw nonchè l'anno di produzione e la ditta , BBS , MIM o replica, purtroppo sul mercato esistono molte repliche simili agli originali, dovendo prendere un treno di cerchioni usati opterei sempre per originali, hanno maggiore resistenza alle "buche" delle nostre amate strade e superano molti collaudi, a rigore ad un fermo per controllo da parte forze dell'ordine, revisione o in seguito ad un incidente anche se si ha ragione l' assicurazione si può rifiutare di pagare o praticare il diritto di rivalsa nei confronti del cliente che ha manomesso il veicolo. Io personalmente sulla E60 ho avuto i 16, 17 e 18 pollici, e penso che i migliori rapporto costo/prestazioni siano i 17 .... buon acquisto saluti
io non sò quanto ti abbiano chiesto per quei cerchi, ma con tre da raddrizzare ed uno saldato non mi pare sia in buon acquisto e non mi sentirei tranquillo a viaggiare Piuttosto se puoi, prendi una buona ma nuova replica, non si spende molto e forse trovi anche un modello che ti piace di più
Beh non è un segreto...mi hanno chiesto 350,00 più spese di spedizione. Sono due le cose...o non sono dei cerchi...ma dei quadrati...oppure...li ha proprio sul groppone.
io non li metterei nemmeno se me li regalano... che misure cerchi ? hai dato un'occhiata a tutti i link disponibili nel forum per l'acquisto di cerchi replica ? generalmente 4 cerchi da 18 nuovi vengono 500/550 euro, a mio parere non vale la pena spenderne 350 e poi doverli rettificare
Mi sembra un po eccessiva la richiesta, considera che per rettificarli ed equilibrarli ci vogliono 5o eur a pezzo,poi andrebbero riverniciati ed un carrozziere per quanto economico che sia almeno 100 eur, morale della favola; o trovi degli affari usati ma ben tenuti; oppure li compri nuovi; considera che i cerchi 18 (visto il costo maggiore delle gomme) si trovano ad un prezzo inferiore dei 17; tieni anche i conto di dover sostituire più spesso silen block- braccetti viste le maggiori sollecitazioni. a te la scelta.
ma non mi sembra proprio che i 18 costino di meno dei 17 per via delle gomme, inoltre i silent block non è che si debbano cambiare tanto spesso, io che ho i 18 da sempre li ho cambiati a 65k km per mettere i powerflex, ma erano ancora in ottimo stato ad esempio; da 17 http://www.bmautosport.co.uk/showroom/product_info.php/new-cades-bern-cross-spoke-alloys-p-3079?cPath=51_23_155_31 da 18 http://www.bmautosport.co.uk/showroom/product_info.php/new-cades-bern-cross-spoke-alloys-wider-rear-p-123?cPath=51_23_155_31
scusate stavamo parlando di cerchi usati, per cui i 17 hanno un mercato migliore dei 18 contrariamante al costo iniziale da nuovi. lo stesso come una 520 e' meglio rivendibile di una 535 o550. scusate ortografia. inviato da iphone
cerco dei 18. sto seriamente valutando dei replica, ma a questo punto faccio sistemare i miei che con 200 euro me ne esco. oppure ripeto...prendo delle repliche nuove e basta...per i braccetti...sono a 146.000km e penso che a breve li cambierò.
forse ho trovato un utente di questo forum che mi vende i suoi originali bmw...spero si faccia risentire al più presto...