acquisto cerchi in lega 16"

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da umberto75, 31 Gennaio 2015.

  1. HAL

    HAL Aspirante Pilota

    33
    3
    26 Marzo 2014
    Reputazione:
    10
    BMW Serie 3 E46 Attiva 4p
    sui cerchi da 16 l'ET dei cerchi originale è 47 (per la mia E46 del 2004 è così)

    devo guardare se l'offset è uguale anche per quelli da 17.

    fatto sta che nessun cerchio compatibile (non BMW) ha lo stesso ET.

    tutti quelli che ho visto vanno da ET30 a ET38.

    parlandone con il gommista mi dice che questi valori non alterano sensibilmente la tenuta di strada.

    è vero che campanatura e convergenza non dovrebbero essere alterati da un ET differente.

    allora mi chiedo perchè BMW abbia optato per un ET47 piuttosto che un altro valore più basso.

    lascio la risposta ad altri più esperti di me.
     
  2. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Il cerchio aftermarket ha quasi sempre et più basso proprio perché è quello che cerca l'acquirente, ovvero allargare la carreggiata senza ausilio di distanziali. In ogni caso si parla di differenze minime sui cerchi proposti per il modello specifico.
     
  3. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    acquisto cerchi in lega 16"

    Sul mio 320touring per le invernali monto dei cerchi da 7x16 ET 20 gommati 205/55 e stanno belli a filo e non tocca da nessuna parte, neanche a pieno carico con in più 1500kg di rimorchio monoasse
     
  4. umberto75

    umberto75 Kartista

    109
    7
    7 Settembre 2014
    Reputazione:
    110
    318i E46 143CV
    E' verissimo quello che dici. Anche io sto avendo problemi nel trovare cerchi con lo stesso ET nostro. A questo punto dovremo informarci meglio sulla risposta fornita da Vinz ossia del cerchio aftermarket con et minore. Un'altra cosa da dire è che dalle mie parti purtroppo i gommisti non ne sanno un granchè sui cerchi proprio perchè non trattano cerchi ma prevalentemente gomme. Loro possono venderti l'accoppiata (cerchi + gomme) però devono sempre telefonare al fornitore che gli fa il prezzo e la disponibilità.

    Oggi poi un'altra cosa molto importante che ho saputo dalla rete: e cioè che da quest'anno le case produttrici di cerchi in lega dovranno essere autorizzate dalla Motorizzazione Civile a rilasciare e vendere sul mercato solo cerchi con omologazione. Aziende Italiane come OZ racing e Mak lo hanno già fatto; per le altre marche non si conosce appunto la provenienza "Effettiva " dei nostri potenziali cerchi. Potrebbero essere addirittura di fattura Cinese e quindi non a norma. Allora io mi domando come si fa ad essere sicuri di tutto ciò? Non ci si può fidare di nessuno. neppure della propria ombra!

    P.s Dimenticavo il legislatore ha prorogato fino al 30 settembre 2015 il decreto in questione per fare in modo che le altre aziende si mettano in regola.

    Cercate su internet il decreto!!

    [TABLE=width: 658]

    [TR]

    [TD]Decreto Sistemi Ruote arriva una sospensione parziale e temporanea


    [/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD=align: center]

    Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha previsto una deroga al Decreto Ruote per consentire la commercializzazione sul territorio nazionale delle ruote in stock. La tempistica d'attuazione, in alcuni casi, viene spostata dal 1° gennaio al 30 settembre 2015.

    Leggi l'importante approfondimento completo QUI

    Discussione sul FORUM QUI




    [/TD]

    [/TR]

    [/TABLE]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Febbraio 2015
  5. HAL

    HAL Aspirante Pilota

    33
    3
    26 Marzo 2014
    Reputazione:
    10
    BMW Serie 3 E46 Attiva 4p
    se il decreto, come credo, è retroattivo e cioè riguarda tutti i cerchi montati su mezzi circolanti ad oggi, per qualcuno sarà un bel problema.

    pensa solo cosa potrebbe voler dire aver comprato un cerchio aftermarket di buona qualità, speso 700-800€ in tutto, e poi dover buttare tutto a mare perché il cerchio non ha la certificazione adeguata.....

    Un rivenditore di zona mi dice che il decreto è valido per i mezzi di nuova immatricolazione....

    mah...sarà vero?

    secondo lui se ho comprato dei cerchi non omologati il 30 dicembre 2014 e li monto sulla mia vecchia macchina posso farlo tranquillamente....

    non ne sono affatto sicuro
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Febbraio 2015
  6. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Mi sembra una gran fesseria. Provvedimento inapplicabile, se vero.
     
  7. HAL

    HAL Aspirante Pilota

    33
    3
    26 Marzo 2014
    Reputazione:
    10
    BMW Serie 3 E46 Attiva 4p
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Febbraio 2015
  8. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
  9. HAL

    HAL Aspirante Pilota

    33
    3
    26 Marzo 2014
    Reputazione:
    10
    BMW Serie 3 E46 Attiva 4p
    mi viene da ridere.

    una cosa fatta proprio all'italiana.

    come dimostrare di aver comprato un cerchio prima del 2015?

    dovremo girare con lo scontrino allegato al libretto?

    per ora pare di no ma ci scommettete che tra un po' diranno che bisogna dimostrare di aver cprato i cerchi prima del 1/1/2015?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Febbraio 2015
  10. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Infatti, ridicolo.

    Però diciamo che può prendere piede correttamente negli anni avvenire. Anche per la semplificazione dell'omologazione , che è la cosa più utile per gli automobilisti.
     
  11. HAL

    HAL Aspirante Pilota

    33
    3
    26 Marzo 2014
    Reputazione:
    10
    BMW Serie 3 E46 Attiva 4p
    Concludo l'OT (anche se a dire il vero l'argomento ha attinenza visto che qui abbiamo chiesto consiglio per l'acquisto di cerchi e queste risposte possono anche essere considerate come un'appendice ai consigli) :

    ieri sono passato da un rivenditore di zona, nota catena di negozi del piemonte.

    in bella vista, con tanto di prezzi e pubblicità, ci sono numerosi cerchi Aftermarket di ditte semisconosciute per le quali, ovviamente non esiste alcuna nuova omologazione.

    ho chiesto informazioni al responsabile che mi ha guardato come se fossi un alieno appena sceso sulla terra.

    tutto ciò non è per nulla confortante.

    considerato il livello della nostra democrazia e delle ottime leggi che, casualmente, colpiscono duro i deboli e chiudono un occhio con i forti, temo già quello che potrà succedere.

    nessuna sanzione per i rivenditori che ora dicono di non conoscere la norma e continuano a vendere cerchi anche nel 2015, svuotando i magazzini;

    sanzioni pesantissime per i clienti che abbiano comprato, in buona fede, un prodotto aftermarker sprovvisto della certificazione dopo il 1/1/2015.

    una volta che saranno ben definite norme e metodi di accertamento dell'infrazione, magari tra 5-6 mesi, incominceranno i controlli sulle strade e quando un poveraccio che ha comprato oggi un cerchio da uno di questi negozi, verrà fermato e sanzionato, cosa dirà? che sei mesi prima il negoziante non avrebbe dovuto vendergli il cerchio? che avrebbe dovuto avvertirlo?

    se fossimo in un paese serio, accertata l'eventuale irregolarità, le autorità dovrebbero incolpare il venditore.

    invece, anche in questo caso, ci si è guardati bene dal tentare di punire il più forte (più forte solo perché il cliente finale, il cittadino, in questo stato è relegato all'ultimo posto della scala dei diritti).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Febbraio 2015

Condividi questa Pagina