Grazie, no ha il cambio manuale, per la verità ero oramai abituato all'automatico che montava la mia sportback, però diciamo che la posizione di guida + alta dell'x3 me lo fa rimpiangere di meno. Ho sentito anch'io delle turbine delicate sul E46, speriamo che non monti la stessa.
Sono perplesso che tu sia ritornato sul manuale anche perchè non capisco cosa c'entra la posizione di guida. Non credo ci sia paragone in termini di comodità tra automatico e manuale, per leprestazioni la X3 che hai preso non è certo un auto da mettersi a tirare. quanti km ha? sono originali?
Sinceramente ho preso questa per questioni di convenienza, ho fatto uno scambio con la mia auto. Sicuramente l'automatico è un altro pianeta, ma la posizione di guida più alta rispetto ai pedali riduce lo sforzo sul pigiare la frizione. Comunque pensavo fosse lentissima, invece in autostrada devo ammettere che il motore (pur essendo il meno potente) ha abbastanza elasticità nonostanze i suoi 105000Km (sperando che siano originali).
Sicuramente avrai valutato tutto prima dell'acquisto. Mi lascia perplessa l'operazione nel suo insieme. Tutto qui. E' una 150 cavalli del 2005 con cambio manuale e 105000 km. Consiglio, dai una bella occhiata alle famose lamelle dei colletori che hanno creato grossi problemi ai motori 150 cavalli. Sappi che questo motore è montato anche su altri modelli e non solo su x3. L'elasticità è solo uno dei parametri, importante si, però accelerazione, allungo e coppia vanno anche tenuti in considerazione. Questo no per dire che hai fatto scelta sbagliata, ma solo per condividere da appassionato di motori i miei pensieri con te.
La mia ha 150.000 km e non sento alcuna differenza di tiro da quando l'ho presa (ne aveva 90.000). Certo non è una macchina da pista (non si sceglierebbe l'X3) e 177 o ben oltre 200cv forniscono prestazioni e sensazioni diverse dal150cv; tuttavia siamo comunque ben lontani dall'avere un'auto "ferma": io l'ho trovata sufficientemente brillante in tutte le situazioni, molto divertente sul misto e imho veloce quanto basta in autostrada. Notate inoltre che l' X3 viene ora offerta nuova anche nella versione 1.8D con 143cv!:wink:
Ti abitui, stanne certo. Nello stesso periodo ho avuto un manuale ed un automatico.... ogni tanto tenti di cambiare sull'automatico ma dopo qualche minuto sei OK.
a me succede il contrario sul manuale freno solo pure in quinta e si spegne...ovviamente tra due scooter, automatica e barca di manuale con le marce è rimasto poco
acquisto x3 3.0 d ciao io ho una x3 3.0d futura steptronic, 10-2006 acquistata un anno fa usata. aveva 78k km adesso ne ha 94k. io ti consiglio vivamente il CA, sarà che anche sul 330d che avevo prima ce l'avevo, ma lo trovo di una comodita infinita. problemi incrociando le dita non ne ho avuti tranne la sostituzione dei collettori di aspirazione che perdevano olio e che mi hanno costretto ad effettuare anche il lavaggio completo dell'alloggiamento propulsore (60 euro solo questa operazione) i consumi nella versione CA sono discreti: stando attenti si percorrono circa 12,8 km/l; allegri senza strafare 12 km/l. in autostrada a 150 costanti di tachimetro con regolatore di velocita inserito siamo circa ad 11,7 km/l. io faccio poco traffico.
io a luglio dell'anno scorso quando ho preso la mia, me ne hanno fumate sotto il naso tre. anche io sono rimasto allibito. levedevo il giorno prima il giorno dopo nn c'erano piu. non ho mai visto una cosa del genere.