Acquisto: BMW "5" vs VW Passat | Pagina 9 | BMWpassion forum e blog

Acquisto: BMW "5" vs VW Passat

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da balnazzar, 29 Agosto 2016.

  1. balnazzar

    balnazzar Kartista

    88
    2
    2 Agosto 2016
    Reputazione:
    18.146
    VW Golf
    Allora, e' vero che il passat va confrontato con la serie 3, a parita' di cavalleria. Tuttavia io ho scartato la 3 per le ragioni esposte precedentemente (e anche perche' una 3 mi viene 2-3000 euro in meno della 5 a parita di equipaggiamento, per via della sconto mostruoso sulla 5). Quindi non volevo denigrare il motore bmw, ma solo valutare se il comportamento dinamico del 5 con 190 cv sia sufficiente per potersi divertire, che e' il motivo per il quale si compra una bmw. Nulla da dire sul cambio, che mi e' sembrato perfetto, migliore del dsg che e' veloce, ma a volte e' anche brusco e ha le marce invertite in sequenziale.

    Volvo: l'unica passabile e' una v90, costa quanto la 5 ma non fanno uno sconto cosi' sostanzioso. Inoltre l'interno del v90 mi pare piu' adatto al 60enne.

    Skoda: bella macchina. Ma perche' prendere skoda invece che passat, visto che alla fine sono uguali, e farsi guardare dall'alto in basso pure da chi ti parcheggia a fianco con una peugeot o una fiat?

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Ecco, questo e' un fattore importante.

    Cmq, mi fanno la passat alltrack 240cv a poco piu' di 40k con gli optionals che voglio (ovvero quasi full). La tentazione e' forte..
     
  2. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Vai vai

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  3. GIGID

    GIGID Collaudatore

    316
    1
    25 Ottobre 2008
    Reputazione:
    488
    AUDI A4 3.0 TDI STRONIC .....+ R1200R
    Acquisto: BMW "5" vs VW Passat

    Ottimo suggerimento la Superb: se avesse il marchio VW avrebbe venduto più della Passat, anche perché gli interni sono davvero fantastici e nel baule ci carichi ciò che vuoi. In più risparmi rispetto agli altri modelli.

    Ho un amico che ha un'A4B8 messa giù bene e quando ha avuto la Superb come sostitutiva non ci voleva più scendere. Provala.

    Per quello che riguarda il cambio, io ho appena ritirato la mia nuova A4B9 272 CV Tiptronic e arrivo dal 245 CV STronic e ho avuto Passat DSG 170 CV (pure provato 320D con cambio sportivo).

    Credo che la mia nuova A4 monti lo ZF8, posso dire che è davvero un ottimo cambio ma lo considero un pelo inferiore all'STRONIC della precedente. Ho detto un pelo, perché comunque il cambio e' ottimo se penso anche a come era il vecchio tiptronic.

    Devo ancora riprovarlo bene in sport prima di dare un giudizio completo sulla rapidità.

    Per ora mi sembra (stranamente!) un pochino meno vellutato soprattutto nelle prime due/tre marce, sente di più la cambiata.

    In partenza, ma qui è solo un discorso di assuefarsi, non mi sono ancora abituato al fatto che salga più di giri per via della frizione, ma ciò è inevitabile, mentre l'STronic ingranava e staccava subito la frizione.

    Per contro, forse anche grazie al motore diverso biturbo, e' molto più pronto alle ripartenza, cosa assai piacevole e importante.

    Ed e' anche un po' meno veloce nelle cambiate, soprattutto a scalare.

    Lato consumi, nonostante sia un convertitore e l'auto abbia quasi 30 CV in più, nota positivissima: addirittura migliorati direi di un 5/10% soprattutto a velocità costante e ACC. (E non è il veleggiamento che è stato aggiunto perché parlo di velocità costante su autostrada in piano). Ai 100 vedo i 21/22 km/l di trip e i 20 ai 110, un paio di km in più di prima.

    E considero l'STronic/DSG anche migliore dello sportivo di un 320d190cv che ho provato.

    La furbizia di Bmw sullo sportivo e' stata secondo me di far staccare apposta la frizione in modo molto secco in sport+, così da dare la sensazione di velocita'di cambiata mentre in realtà è sostanzialmente più brusca.

    .....anonima....A4? Mah, de gustibus, per carità, e qui è un discorso personale, ma a parte il posteriore al quale mi devo ancora un po' abituare, soprattutto alla linea dei fanali, non la trovo proprio anonima.

    A meno che per anonima non si intenda classica, con linee più "posate", non esasperate, aggressive o modaiole.

    E per quanto riguarda comfort, finiture e interni, la nuova e' nettamente meglio della precedente e non sento per ora alcuno scricchiolio (ho letto di qualcuno che lo diceva qui). La B9 (la mia ha anche i vetri acustici), e' silenziosissima e quindi può capitare di sentire quei piccoli rumori dovuti alle cose messe nei portaoggetti o nel baule che con un'altra auto non si sentirebbero [emoji12][emoji4]

    L'unico appunto che posso fare, ma anche qui e' questione di gusti, è che, come sta capitando in bmw, i nuovi modelli sono un po' più votati al comfort che alla sportività e quindi, in questo, probabilmente bmw rimane un po' più sportiva.

    Ma poi mi dico...dei 70k km/anno che mi sparo...60k li faccio in autostrada ai 136 di ACC...e allora ...mi va benissimo il comfort!!

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Settembre 2016
  4. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Bah la b8 era più bella

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  5. GIGID

    GIGID Collaudatore

    316
    1
    25 Ottobre 2008
    Reputazione:
    488
    AUDI A4 3.0 TDI STRONIC .....+ R1200R
    Come ho detto e' solo questione di gusti.

    Ad esempio io preferisco nettamente la 5 Touring alla A6, mentre la 3 mi piace molto meno dell'A4.

    A me personalmente piace molto di più la B9, e avevo già la B8.

    Dentro poi non c'è proprio match....la B9 è un salotto 8 stelle.

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  6. Neckerit

    Neckerit Secondo Pilota

    541
    93
    11 Settembre 2014
    Reputazione:
    110.692
    ex F31 320d xDrive F20 120d xDrive
    Chiaro il discorso di provare il 520d per vedere l'effetto dinamico di cv 190 che devono muovere 2 tonnellate ma allora, per me, o non si paragona l'auto con nessun'altra oppure bisognerebbe farlo con un'altra con simili caratteristiche.

    Chiaro anche il discorso della serie F3X che magari ti risulta "piccola" per le tue esigenze e che dici costare poco meno della serie F1X visto il super sconto che ti applicano ma esistono tante F3X a km 0 per le quali si ottengono grandi sconti sul prezzo di listino (la mia aveva ben km 92 e lo sconto è stato superiore al 20%). Però se l'auto non piace o non soddisfa le proprie esigenze il discorso finisce ancora prima di iniziare.

    Ho menzionato la Skoda Superb perché mi sembra che ci fosse un limite al budget e questa macchina, veramente valida, con il tuo budget viene via veramente full (secondo me te ne avanzano anche).

    Gran macchina e gran prezzo: io ci farei ben più di un pensiero.

    Però la proverei a fondo per vedere il comportamento dinamico (mi risulta essere parecchio sottosterzante, non che l'F31 non lo sia ma in maniera minore).

    La penso allo stesso modo.

    Qui invece dissento: vero il discorso degli innesti più bruschi studiati a tavolino da BMW per dare una sensazione di sportività ma ti invito a provare sia un 320d con cambio sport che una A4 2.0 TDI con Stronic e a focalizzarti sul contagiri: vedrai che nella progressione 3-4-5, dove BMW cala di soli 400-500 rpm, Audi cala di almeno 1000 rpm.

    Lo noto tutte le volte che per andare a pranzo utilizziamo l'auto del mio direttore.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Settembre 2016
  7. GIGID

    GIGID Collaudatore

    316
    1
    25 Ottobre 2008
    Reputazione:
    488
    AUDI A4 3.0 TDI STRONIC .....+ R1200R
    Acquisto: BMW "5" vs VW Passat

    Provati entrambi, di più quello dell'Audi che quello del 320.

    Il fatto che cali di più i giri non è sinonimo di rapidità di cambiata, ma di spaziatura più ravvicinata e di una marcia in meno.

    E anche se cali di 1000 giri, e atterri a 3500, hai comunque il motore in coppia.

    Il mio attuale 8 marce e' sempre lì che cambia ..il vecchio STronic 7 marce cambiava decisamente meno spesso...e al di là che il futuro sia l'8, e chissà se non il 9 tra un po' , facendo meno cambiate ne guadagnava un po il comfort

    Il DSG Passat 6 marce della 170 CV forse era addirittura più veloce di quello dell'A4 190 CV

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Settembre 2016
  8. GIGID

    GIGID Collaudatore

    316
    1
    25 Ottobre 2008
    Reputazione:
    488
    AUDI A4 3.0 TDI STRONIC .....+ R1200R
    Quoto!

    Passat 240 biturbo: hai la cavalleria del 3000, lo spazio che volevi ... Fai bingo anche con il prezzo.

    Provala però ...questa mai guidata. Meglio se ha assetto sportivo (se esiste) come avevo io sulla vecchia Passat 170cv: l'auto cambiava dal giorno alla notte

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  9. balnazzar

    balnazzar Kartista

    88
    2
    2 Agosto 2016
    Reputazione:
    18.146
    VW Golf
    Non ce l'hanno da provare (ho visitato anche un'altra conce). Dicono che la clientela non vuole il 240cv per via del bollo, quindi non ne prendono. E' da ordinare.

    Ho provato la 190cv e non ha un comportamento troppo sovrasterzante, anche accelerando in seconda nei tornanti (ovvio che cmq la bmw e' un'altra cosa). Sarei anche disposto a ordinare a scatola chiusa la 240, ho solo qualche piccolo dubbio sull'affidabilita' del motore sul lungo termine. Se decido per la passat, credo ordinero' la alltrack 240, che costa solo 1k in piu' rispetto alla variant liscia.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Superb: mi avete fatto venire la curiosita' e la provero', tuttavia il blasone del marchio e' davvero modesto, sebbene i contenuti ci siano indubbiamente. Altro difetto e' che non ha il motore da 240cv.

    A4: i difettucci che ho percepito io sono essenzialmente quelli fatti notare in questa prova:


    Altrimenti, il nuovo motore benzina da 190cv, che viene dato per 20km/l sarebbe l'ideale per il tipo di utilizzo che faccio del mezzo.

    Semplicemente, non mi e' piaciuta per niente dentro. Molto bella fuori, cmq.
     
  10. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.240
    9.681
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.652
    X3M competition
    Skoda: chissenefrega di chi mi parcheggia affianco.

    Passat Alltrack: bel mezzo, di sostanza, e va veramente forte.
     
  11. balnazzar

    balnazzar Kartista

    88
    2
    2 Agosto 2016
    Reputazione:
    18.146
    VW Golf
    Skoda: questa e' la teoria. La pratica e' differente anche se ci piace pensare il contrario.

    Passat: vero. Il rapporto prezzo/automobile e' piuttosto favorevole.
     
  12. micu

    micu Secondo Pilota

    907
    44
    25 Agosto 2014
    Reputazione:
    28.721
    bmw x3 28i 258cv
    Senti la mancanza del tuo x 3???comunque sulla discussione che dire serie 5 a vita!!!anche se Passat è una gran macchina,ma con 10000km non conviene un benzina???Io ho un serie 5 diesel fermo e viaggio con un x3 benzina!!!!
     
  13. balnazzar

    balnazzar Kartista

    88
    2
    2 Agosto 2016
    Reputazione:
    18.146
    VW Golf
    Tu prenderesti un motore da 270nm (520i) di coppia su una macchina come la 5?

    Gia' il diesel 190/400nm fa fatica a muoverla allegramente.

    Anche a me piacciono di piu' i benzina, pero' ci vorrebbe un 3000 v6, con tutte le disastrose conseguenze (bollo, superbollo, e 4-5 km/l).
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.443
    7.604
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    io penso che la coppia del diesel, col 2.0 turbo benzina, non ti mancherebbe ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    vi attaccate troppo a sta coppia.
     
  15. balnazzar

    balnazzar Kartista

    88
    2
    2 Agosto 2016
    Reputazione:
    18.146
    VW Golf
    La coppia e' TUTTO :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    (a parita' di potenza).
     
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.443
    7.604
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    io dico di no ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. GIGID

    GIGID Collaudatore

    316
    1
    25 Ottobre 2008
    Reputazione:
    488
    AUDI A4 3.0 TDI STRONIC .....+ R1200R
    A4: Beh, avere i vetri posteriori che non scendono completamente ...e' in effetti difficile da sopportare [emoji12][emoji12]

    Per gli isofix mancanti sul posto posteriore centrale...forse è questione di spazi...visto che sono iso...credo che o ci stiano o non ci stiano, non posso metterli più vicini per far stare 3 seggiolini.

    Per gli scricchiolii ...ci ho fatto già 1000 km e non ne ho sentito neppure uno, ne' sulla plancia ne' sul tunnel, anche se ammetto che non ho fatto praticamente pave'.

    Brutto, effettivamente, quell'accoppiamento vicino alla plafoniera che mi stupisce molto per Audi. Domattina verificherò sulla mia e vi farò sapere.

    Per lo sterzo, concordo, a me nessun elettrico entusiasma e i vecchi servosterzi idraulici erano altra cosa.

    Ripeto....de gustibus....ma come fa a non piacerti dentro ? A me piace più dentro che fuori. La mia è blu luna, ha il pacchetto luci, sedili sportivi (fatti 700 km venerdì e sono comodissimi, il fatto che siano duri e' proprio ciò che ti permette di non arrivare con la schiena rotta a destinazione).

    Per l'ordine a scatola chiusa della Passat valuta che la Alltrack potrebbe essere diversa da guidare (più rialzata, credo, e con un assetto diverso).

    Magari provane una non 240cv così vedi le differenze con il 190 che hai provato.

    Per me le Alltrack o le Allroad hanno senso solo se hanno le sospensioni regolabili su diverse altezze come la Allroad A6.

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  18. balnazzar

    balnazzar Kartista

    88
    2
    2 Agosto 2016
    Reputazione:
    18.146
    VW Golf
    A4: e' una questione di gusti, resta il fatto che cmq l'A4 e' una ottima e bella macchina. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Della rece mi avevano colpito appunto gli scricchiolii e gli accoppiamenti di alcuni materiali (vetri dietro e isofix sono stupidate), eppure non credo che questa gente sia contro il gruppo vag, visto che la rece della passat sembra piuttosto lusinghiera:



    Alltrack: da provare, effettivamente indipendentemente dal motore.

    Ti dico cosa mi attrae della alltrack: lo sterrato e/o la mulattiera ti capita *sempre* di farlo quando vai in vacanza. A volte anche solo quando segui l'amico che "ti porto io in un'agriturismo!", salvo che poi lui ha una macchina vecchia stravecchia, e tu sei li che bestemmi mentre stai demolendo la macchina nuova. Se dovessi prenderla, saro' io a ridere quando mi portano in una strada sdirupata. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ha le protezioni sotto il pianale, una modalita' offroad per le sospensioni (se metti le elettroniche) e la trazione, ed e' alta solo 2,7 cm in piu' della versione liscia: abbastanza da scongiurare la maggior parte dei contatti, ma il comportamento dinamico non dovrebbe risentirne piu' di tanto. E nella versione da 240cv costa solo 1000 euro in piu' rispetto alla variant liscia.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Settembre 2016
  19. Neckerit

    Neckerit Secondo Pilota

    541
    93
    11 Settembre 2014
    Reputazione:
    110.692
    ex F31 320d xDrive F20 120d xDrive
    Occhio che quei cm 2,7, invece, influiscono non poco nel comportamento dinamico del mezzo: te lo dice uno la cui auto nasce più alta di "soli" cm 1,5 rispetto alla versione standard e che dopo neanche km 10.000 l'ha riportata alla giusta altezza cambiando le molle.

    Le sospensioni elettroniche aiutano solo un pò visto che agiscono su compressione e ritorno degli ammortizzatori e non sulla loro lunghezza: avere un'auto più rigida di assetto non implica per forza di cose un miglioramento dinamico in curva; per quello bisognerebbe agire su camber & caster.

    A prescindere dai cv (190 o 240: una spinge forte l'altra molto forte :biggrin:) provala ancora ma mi sembra che tu, ormai, una decisione l'abbia già presa :wink:
     
  20. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Bè non è che la con la passat sei su chissà quale livello, auto media tanto quanto la skoda. Davanti comunque la vw è inguardabile

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     

Condividi questa Pagina