Acquisto bmw 320i e92 usato | Pagina 9 | BMWpassion forum e blog

Acquisto bmw 320i e92 usato

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da johnBosco, 22 Agosto 2010.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    ma parliamo di cambio automatico o di manuale? perché anche il mio tds mette la terza in salita, e va per la quarta.

    dai su :wink: o parliamo a parità di cambio, o non parliamo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Settembre 2010
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    come fa ad essere apprezzabile, se la prestazione dichiarata è difficilmente ottenibile, con cambio manuale, anche da piloti professionisti?

    se fai 10 partenze con la stessa identica auto otterrai 10 risultati diversi, che possono differire anche di 1-2 secondi

    e poi sempre a parlare di consumi, su auto che (se comprate nuove, s'intende) sono state pagate quasi 50mila euro!!!!
     
  3. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Assolutamente si!

    Francamente, per me, è sempre stato il solo ambito aperto al traffico dove mi sono "divertito" ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Nei centri abitati sono sempre andato piano, anche da neopatentato.
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    se passi dalle mie parti ti porto sui colli! :razz:
     
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Senza considerare che la percorrenza media annuale degli amici 320dieselisti mi è parso di capire sia davvero bassina, fatto salvo chi la usa per lavoro ovviamente :-k
     
  6. Guest 012

    Guest 012 Direttore Corse

    1.938
    69
    2 Agosto 2009
    Reputazione:
    7.666.557
    Maybach Exelero, Bugatti Veyron Superspo
    hai ragione.. io l'ho presa nuova e non mi sono posto il problema del consumo, sopratutto perchè faccio 10.000 km l'anno avendo due auto..un deasel in garage sarebbe stato sprecato, è per questo che dico sempre che a parità di auto (fondamentalmente è la stessa) conviene prendere il benzina se si fanno pochi km e deasel se ne facciamo tanti.. le prestazioni del D, ammesso che ci siano, non giustificano la scelta secondo me..
     
  7. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Yessssss!

    Ma Puccio, le montagne che conosci bene anche te sono impareggiabili quanto a varietà di tracciati!

    Ultimamente, tanto per citarne una, mi sono fatto uno sparo sparoso sulla salita da Andraz sino al Falzarego! Mmmmmmh... =P~ Oltretutto è una strada poco battuta e nella parte finale ti regala un panorama favoloso! Lì peraltro era stato girato, tra gli altri, anche lo spot dell'ultima Golf GTI.
     
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Condivido il tuo pensiero.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Non ci capiamo Gio.:mrgreen:

    La 33 ke rapporti usava, aveva una seconda da quanto? 70-80 l'ora? O da oltre 100/110?

    Suppongo 70-80.

    Ok aveva meno cv ma pesava molto meno, la coppia era a quanto oltre i 4000 giri? Non credo.

    Una volta il cambio lo usavi, ora con i rapporti lunghi ke hanno, puoi benissimo farti tutto lo stesso percorso con una seconda.

    Tanto dove prima mettevi la terza, ora una seconda è ancora bassa di regime, e quando l'hai tirata, sei molto fortunato se ti resta ancora strada x cambiare.

    X il discorso della discesa intendevo ke con un benza è tormentoso, il freno motore del diesel aiuta molto di +, ke poi uno vada di +/- dell'altro, come in salita, dipende non solo dalla makkina ovvio.

    Io nelle discese, col benza, non mi sono mai divertito grankè, tranne quella volta ke ho cotto i freni del 480 turbo, ma x fortuna la discesa era ormai finita.:mrgreen:
     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    si certamente, le strade su da noi sono fantastiche anche perché sono "lunghe" e sfruttabili.

    in bassa stagione poi non c'è un cane in giro! :razz:

    se e quando un giorno riuscirò ad avere un'auto ben performante, destinazione Davos (svizzera) per fare il fluelapass :cool:
     
  11. Guest 012

    Guest 012 Direttore Corse

    1.938
    69
    2 Agosto 2009
    Reputazione:
    7.666.557
    Maybach Exelero, Bugatti Veyron Superspo
    beh in genere non si "tirano" le auto in discesa..oltre che pericoloso grava moltissimo su freni e dischi..quindi conviene evitare prioprio. Riguardo le marce hai ragione, a me delle volte mi capita in pianura di non decidermi su quale marcia mettere: la 3a o la 4a... è abbastanza fastidioso direi. Per il resto, c'è anche da dire una cosa..la mia auto (presa nuova) non andava bene sui 4000 giri, mi calava un pò... pensavo fosse una caratteristica del motore, dopo aver bruciato 3 bobbine di accensione e averle cambiate tutte e 4, con il modello nuovo che la bmw ha introdotto (senza fare richiami ovvi), l'auto va molto meglio e tira sempre..quindi bisogna vedere anche lo stato dell'auto quando viene provata, se provavi la mia nuova e adesso è tutta un'altra macchina..
     
  12. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    No, Lucio, perdonami, ma ho una concezione della guida in montagna un pelo diversa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Per la cronaca, la 33 1.5 erogava la coppia massima a 4.000rpm o anche più (non ricordo di preciso) e scalare in prima era opportuno nella guida impegnata, così come con la Ibiza 1.8 16v...

    Gli unici motori senza "freno motore" in discesa sono gli Wankel :lol:
     
  13. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    E ne hai di tutti i generi: dal misto-veloce, con rettilinei belli lunghi, al misto-stretto (penso, ad esempio, al Passo Giau o al Sella...)...

    Aaaah, le mie montagne! =P~

    No, no, con un'auto performante andiamo sul Valparola: basta e avanza!:razz:
     
  14. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Codice:
    
    
    Ke cavolo dici?

    Ti risulta forse ke il 320i abbia un cambio manuale coi rapporti ravvicinati?

    O ke il 320d con step abbia i rapporti la metà d'una 320d manuale?

    O ke?:-k

    Scusa è, ma un secondo di differenza lo senti eccome, se no ke cavolo ci sarebbero tutti sti post sulle rimappe, moduli, PK?

    Senti 1/2 secondo dato da una mappa, e 1 secondo non si sente?

    Ke poi non si ripetano quei tempi perennamente è un altro discorso, però la differenza si sente eccome.:wink:

    Visto ke in primavera stavo kiedendo x un 320i cabrio, un capofficina Bm m'aveva detto ke con l'ultima mappa, fine 2009 inizio 2010, avevano risolto gli strattonamenti del 320i, tu invece dici ke è stato grazie alle nuove bobine?

    Ma con una bobina difettosa non appariva direttamente una segnalazione sul BC?

    Boh, credo ke continuamo a non capirci, permuta la 335 x una 320i, poi andiamo in montagna e te lo spiego in modo empirico.:mrgreen:
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    no, dico solo che non puoi confrontare un automatico con un manuale in tutto: in ripresa, in salita, in accelerazione.

    o entrambe automatiche, o entrambe manuali.

    come fai a sentire un secondo di differenza? col pk ti cambia anche l'erogazione, è quello che senti, ma differenze di 1 secondo, suvvia
     
  16. Guest 012

    Guest 012 Direttore Corse

    1.938
    69
    2 Agosto 2009
    Reputazione:
    7.666.557
    Maybach Exelero, Bugatti Veyron Superspo
    Le bobbine non le ho cambiate perchè difettose, ma dopo che si sono rotte all'accensione. E' capitato per 3 volte, per fortuna sempre vicino casa... accesa l'auto si è spenta e quando l'ho riaccesa andava a 3 cilindri. Le prime due bobbine sono state sostituite in garanzia, la terza poichè ero stufo di chiamare il conc ed il carroattrezzi (anche se gratuito) l'ho fatte cambiare dall'ufficina a 100mt da casa, visto che non era un lavoro difficile. Ho fatto smontare tutte e 4 le bobbine e ho notato che i codici delle bobbine cambiate in bmw erano diverse... a questo punto ho cambiate le altre due, comprandole sempre in bmw e l'auto adesso va benissimo, oltre ad aver eliminato quel fastidioso strattonamento.

    In ogni caso, il fatto che le bobbine nuove hanno diverso codice è stato confermato da un meccanico della bmw.. le vecchie (quelle in dotazione per auto del 2007-2008 come la mia) hanno il codice vecchio e penso che la bmw si sia accorta di questo problema..considerando che è comune anche alla serie 1 e altre bmw

    Tempo fa, andai in conc, sempre in merito a quello strattonamento e hanno lavorato sulla centralina..praticamente l'auto andava uguale se non per qualche funzione in più che mi hanno abilitato sul display.. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> io credo che il problema è proprio delle bobbine, dato che adesso tira di continuo sui 4000.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Settembre 2010
  17. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Ah, ok.

    La differenza in accelerazione di un secondo non si sentirà su un'auto ke fa uno 0-100 in 15 o +, cioè un'utilitaria ad esempio, su makkine ke stanno sotto i 9, è + del 10% di differenza, imho, si sente.

    Ke palle però, metterci 3 anni x trovare una soluzione, ma dove le collaudano ste makkine, all'Oktober Fest?
     
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    No, non ce n'è bisogno. E' tutto chiaro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Oddio, Puccio, Lucio non ha tutti i torti: 1 secondo si sente eccome su vetture che vanno a 100 sugli 8s ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    ma lo 0-100 è il dato più aleatorio che esista (chiaramente parlo ove non facilmente riproducibile, vedasi cambio manuale)
     

Condividi questa Pagina