Acquisto BMW 320 d: Xdrive o posteriore

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da Millo, 22 Marzo 2017.

  1. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Ma figurati [emoji6]
     
  2. claudioccccc

    claudioccccc Collaudatore

    355
    12
    12 Febbraio 2015
    Reputazione:
    8.612
    Bmw 125d
    Io torno in topic e dico la mia, proveniendo da 2 trazioni integrali ed essendo passato negli ultimi mesi alla posteriore bmw: se abiti in montagna e incontri spesso strade innevate, con l'esigenza di usare quella auto senza poter avere un fuoristrada o altro, ammetto che è una scelta sensata. Sul bagnato ha un minimo di trazione in + ma la differenza rispetto alla TP è minima.

    In tutti gli altri casi la TP è molto + divertente, con tutti i controlli elettronici che ci sono sbanda solo se ti impegni affinché ciò accada e consuma meno della TI.
     
  3. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.506
    884
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    Quoto tutto, ma una piccola precisazione sull'ultima frase... Se lo scopo e "farla sbandare", i controlli elettronici si possono sempre disattivare, ed è tutto nelle mani del guidatore :wink:

    Con i controlli attivi consente comunque una guida allegra (al contrario di altre case automobilistiche), ma sempre nella massima sicurezza e sicuramente senza sbandate, a prescindere dalla trazione posteriore o integrale :wink:
     
  4. claudioccccc

    claudioccccc Collaudatore

    355
    12
    12 Febbraio 2015
    Reputazione:
    8.612
    Bmw 125d
    Forse mi sono spiegato male io, volevo intendere vche al contrario di tante leggende metropolitane la TP non é pericolosa.

    Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
     
  5. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.506
    884
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    Ah ok, avevo capito male :wink:

    Purtroppo, le legende nate da chiacchiere da bar, da parte di tifosi (o in certi sarebbe meglio dire fanatici? :mrgreen:) di altre case automobilistiche, sono all'ordine del giorno :biggrin:

    Quoto sul fatto che chi traffica molto su neve e ghiaccio dovrebbe puntare su una integrale, ma passando obbligatoriamente per le gomme invernali... Una integrale con le estive su ghiaccio non diventa certo sicura per magia :biggrin:

    Io viaggio praticamente ovunque, ma principalmente collina e montagna, ed in inverno un 20% lo faccio su neve e ghiaccio... Con le invernali non ho mai avuto alcun problema (con le estive invece mi fermo se le ruote incontrano un nocciolo di oliva :lol:)

    Posso quindi ampiamente condividere l'opinione che la TP non è ne impacciata ne pericolosa, anche in utilizzi non proprio semplici :biggrin:

    E sicuramente su ghiaccio meglio una TP con le invernali che una TI con le estive :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Aprile 2017

Condividi questa Pagina