acquisto 5er LCI usata...devo tremare??? | BMWpassion forum e blog

acquisto 5er LCI usata...devo tremare???

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da zandrearacing, 19 Gennaio 2011.

  1. zandrearacing

    zandrearacing Secondo Pilota

    682
    12
    17 Novembre 2010
    Tolentino (mc)
    Reputazione:
    645
    bmw 525d touring lci
    Ciao ragazzi a breve inizierò la ricerca della mia 5er usata, sono indirizzato verso una touring post restyling quindi dal fine 2007 in poi, la voglio con meno di 100.000km, cambio manuale, navi, pdc, cruise control sono gli accessori che non possono mancare, il motore sarà il 520d da 177cv,o al massimo se trovo una buona occasione il 525 da 197cv spesa massima 24-25000E.
    senza addentrarci nella discussione pro o contro 4 o 6 cilindri(il 530 o 535 non posso permettermelo moralmente....:lol: )
    volevo sapere, in base alle vostre esperienze dirette o lette sul forum, se devo aspettarmi da un restyling con meno 100000km l'ecatombe di rogne che ci sono nel vademecum....ad esempio il famigerato compressore sosp autolivellanti, la puleggia, il collettore di scarico,scatola di sterzo rumorosa, acqua nel baule da tettino,guaina cavi che si spezzano nel portellone,malfunzionamento tettuccio, navi che si impallano, debimetri e valvole egr difettose, sono tutti difetti che in qualche modo bmw ha risolto col restyling oppure devo farmi il segno della croce?????:confused:
     
  2. Gico

    Gico Collaudatore

    251
    5
    8 Novembre 2008
    Reputazione:
    69
    BMW 530 Touring
    Non me ne viene nulla in tasca, anzi parlo a mio sfavore perche' proprietario di un 530 che non se lo prende piu' nessuno. Lascia perdere non credere di poter essere uno di quelli fortunati. Qui non si parla di fortuna ma di tutto creato all'insegna del risparmio.

    Qualsiasi pezzo e' stato progettato in un periodo di trapasso da valute quali marco, franco, lira, ecc. all'euro, con conseguante perdita di valore d'acquisto dei potenziali acquirenti, in un periodo di decadenza economica. Lo volevano giustificare affermando che ogni parte era stata progettata per un riciclo completo di ogni parte durante la rottamazione. Mi sa che si sono proprio sbagliati ed hanno prodotto gia' dall'inizio un rottame da rottamare. Non prenderla sperando che duri degli anni, queste sono auto che si decompongono come l'umido nel cassonetto. Se proprio vuoi farti male sbatti la testa contro il muro la sofferenza ti costera' meno.
     
  3. davidsuperdrive@

    davidsuperdrive@ Direttore Corse

    1.506
    84
    31 Agosto 2010
    Reputazione:
    54.681
    bmw e60 520d 30.10.2006
    se devi prendere il 2.0 bene per costi di gestione,assicurazione e bollo,ma se devi prendere il 525 ,meglio il 530,perche il 525 e pur sempre il 3.0 depotenziato e quindi i costi di gestione sono là per là,l'assicurazione è la stessa,la differenza è solo nel maggior costo del bollo per i kw in più! :wink:
     
  4. zandrearacing

    zandrearacing Secondo Pilota

    682
    12
    17 Novembre 2010
    Tolentino (mc)
    Reputazione:
    645
    bmw 525d touring lci
    ho letto il tuo intervento drastico gico anche nell'altro post di quel ragazzo che ha appena comprato il 530 del 2004 nonchè il tuo che poi hanno chiuso....se posso chiedertelo tu che modello di 530 touring hai e quanti km fai all'anno??

    Io ho fatto questo ragionamento pur seguendo il forum da qualche mese e avendo letto quasi tutte le disavventure congenite di quest'auto: mi sono auto-convinto che il restyling abbia risolto parecchie rogne, sono indirizzato al 99% sul 520d da 177cv vecchio massimo di 3 anni, assolutamente meno di 100.000km e con uno straccio di garanzia, meglio bmw ufficiale.

    questo motore mi sembra soffra "solo" di turbina fragile(anche se mai sentito su 5er...per ora), sono uno di quelli che "i cv non sono mai abbastanza" ma questo non può assolutamente andare a discapito dell'affidabilità (quindi no 530 e a questo punto forse neanche 525),costi di gestione inferiori al 6 cilindri, ho il mecca di fiducia che sa mettere le mani sui bmw e ha l'apposito software, e soprattutto con l'auto personale faccio circa 11-12000km/anno( faccio 80000km/anno con quella aziendale più altri 10000 con la moto....).....insomma sarebbe la classica macchina della domenica per la famiglia in allargamento.....aspetto qualche parere positivo....semmai ci sia....:rolleyes:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Gennaio 2011
  5. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    diciamo che sul restyling difetti cronici come la puleggia motore, scoli tettuccio, collettore scarico (ritornato in ghisa), compressore autolivellanti (per E61) sono stati modificati e al momento lamentele di utenti del forum possessori di LCI non ne sono a conoscenza..:wink:
     
  6. FULFIVE

    FULFIVE Direttore Corse

    2.451
    76
    23 Ottobre 2008
    Reputazione:
    33.976
    E60 520d 177 CV LCI
    Con la mia dopo 35 mesi esatti dal ritiro e 60.000 km tutto liscio come l'olio, consumi irrisori (piede delicato), prestazioni appaganti ed un piacere immutato alla guida di questo gioiello. Ogni lampadina è ancora originale....:mrgreen:...... Gran macchina, propulsore eccezionale e quindi vai tranquillo.:wink:
     
  7. zandrearacing

    zandrearacing Secondo Pilota

    682
    12
    17 Novembre 2010
    Tolentino (mc)
    Reputazione:
    645
    bmw 525d touring lci
    eppure c'è un post attuale dove un utente con l'lci e61 lamenta ancora i cavi tranciati nel portellone.....al limite queste rognette sono passabili, mi scasserebbe un pò di più un compressore delle sospensioni che mi lascia a piedi.....
     
  8. TEC

    TEC Amministratore Delegato BMW

    3.482
    64
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    105.154
    525d
    fatti il segno della croce!!!!!:mrgreen::wink:
     
  9. markulio

    markulio Presidente Onorario BMW

    5.127
    299
    15 Maggio 2008
    Reputazione:
    115.837
    Porsche993 C4,E61 530d M-Sport
    upss discussione uguale a quella che io ho aperto questa mattina....almeno non sono l'unico a chiederselo;)
     
  10. zandrearacing

    zandrearacing Secondo Pilota

    682
    12
    17 Novembre 2010
    Tolentino (mc)
    Reputazione:
    645
    bmw 525d touring lci
    fatto.....bastasse un segno della croce me lo farei ogni mattina appena sveglio....

    cmq tornando al tema mi chiedevo con una 520d touring 177cv ad esempio del 2008 con 80-90000km preso in conce bmw cosa devo controllare con scrupolosità?? mi posso fidare ciecamente della premium selection??

    a questo punto preferisco prendere una eletta in conce bmw che una attiva o futura altrove...

    è possibile che l'eletta non abbia nessun tipo di navi??
     
  11. zandrearacing

    zandrearacing Secondo Pilota

    682
    12
    17 Novembre 2010
    Tolentino (mc)
    Reputazione:
    645
    bmw 525d touring lci
    eh già....le 5er erano accessibili(almeno a me comune mortale) da un paio d'anni e ora anche le lci dopo l'uscita delle f10 sono alla portata.....la speranza era che bmw con le restyling avesse risolto i molti guai di gioventù.....cercavo conferme o smentite come te:wink: voglio capire se chi spara a zero su questa famigerata e60/61 come tec o gico lo fa per esperienza con un primo modello o con uno degli ultimi appunto restyling che per forza di cose bmw deve aver affinato con le esperienze delle varie rotture.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Gennaio 2011
  12. markulio

    markulio Presidente Onorario BMW

    5.127
    299
    15 Maggio 2008
    Reputazione:
    115.837
    Porsche993 C4,E61 530d M-Sport
    eletta di base non lo ha ma puoi trovarla come optional. ti dico come esperienza personale che se la prendi senza navi e con cambio manuale fai fatica a rivenderla. Il 177 cv dovrebbe essere uguale al mio, fino ad ora tranne il blocco dello sterzo cambiato in garanzia non ho avuto problemi.
     
  13. zandrearacing

    zandrearacing Secondo Pilota

    682
    12
    17 Novembre 2010
    Tolentino (mc)
    Reputazione:
    645
    bmw 525d touring lci
    la prenderei per tenerla almeno 7-8 anni e prendendola almeno vecchia di tre anni, quando la rivenderò di terza mano se ci farò 3-4000e sarà grasso che cola e di questo son cosciente e poi il cambio meccanico credo che andrà incontro alle esigenze di un futuro lontano acquirente di un auto vecchia di 11-12 anni e con chissà quanti km...io non lo voglio ora uno step che la prendo di seconda mano e con meno di 100000km proprio perchè non voglio rogne pesanti(passi un cavo tranciato o un compressore ma un cambio automatico ti fa mettere a piangere se si rompe) figurati uno che acquisterà in futuro la mia vecchia auto....un cambio automatico dura 200.000km e poi amen!!:wink:
     
  14. FULFIVE

    FULFIVE Direttore Corse

    2.451
    76
    23 Ottobre 2008
    Reputazione:
    33.976
    E60 520d 177 CV LCI
    ....e chi vuole rivenderla......?......:mrgreen: Provato l'N47 (177 cv), non ne puoi più fare a meno.....perchè quando ti abitui agli oltre 1200 km con un pieno.....:cool:. Quanti km fino ad oggi? Ciao markulio:wink:.
     
  15. FULFIVE

    FULFIVE Direttore Corse

    2.451
    76
    23 Ottobre 2008
    Reputazione:
    33.976
    E60 520d 177 CV LCI
    Perfetto.......questi gioielli van tenuti almeno una decina di anni, il prossimo mese sono a 3:wink:. Anch'io concordo col "ciò che non c'è non si rompe", e quindi meno rogne potenziali in futuro. Ciao:wink:.
     
  16. zandrearacing

    zandrearacing Secondo Pilota

    682
    12
    17 Novembre 2010
    Tolentino (mc)
    Reputazione:
    645
    bmw 525d touring lci
    io ne faccio una filosofia di vita...anzi d'acquisto in questo caso:mrgreen:

    infatti oggi passando di fronte ad un conce bmw mi son fermato a vedere una berlina e ho preso le misure del bagagliaio così voglio fare 2 calcoli per vedere se ci sto con quello che dovrei caricarci più spesso(2 passeggini...bicicletta piccola....borsoni da viaggio....)

    Sto pensando che con la berlina evito anche cavi tranciati e sosp autolivellanti....:rolleyes:

    L'auto in questione è un 525D del maggio 2007, 130.000km(presumo abbiano rifatto anche la cinta dei servizi), uniproprietario, futura,cambio manuale, interni pelle beige, blu metallizzato e 12 mesi di premium selection.

    volgiono 19900 ma se mi metto seduto son convinto di portarla via a 18000.....solo che non posso concludere al volo perchè prima devo piazzare privatamente la micra di mia moglie](*,)](*,)e comunque a sto punto sono fortemente indeciso tra la berlina e la touring:-k

    ecco, cosa dovrei temere da un'auto del genere?? restyling 525 con 130.000km, manuale, tutti tagliandi bmw??? considerando soprattutto che ne faccio 11-12000 all'anno????
     
  17. zandrearacing

    zandrearacing Secondo Pilota

    682
    12
    17 Novembre 2010
    Tolentino (mc)
    Reputazione:
    645
    bmw 525d touring lci
    la berlina ha il bagagliaio da 520lt e la touring da 560 vero?? correggetemi se sbaglio grazie ;-)
     
  18. markulio

    markulio Presidente Onorario BMW

    5.127
    299
    15 Maggio 2008
    Reputazione:
    115.837
    Porsche993 C4,E61 530d M-Sport
    Esteticamente mi piace piu' la berlina, se non e' un problema di bagagliaio prendi quella.

    Il 525 e' un 3000 depotenziato, risparmi 150 euro in bollo, assicurazione uguale al 30d come pure i consumi, prestazioni inferiori. qualita' e durata del motore non ho capito se essendo depotenziato dura di piu'.

    Sono concorde che con il cambio manuale hai meno problemi e risparmi sul gasolio.

    FULLFIVE io con i cerchi da 18 (estive) consumo suoi 18Km-l mentre con le invernali (quella della foto) sto' sui 17, sempre in autostrada mi riferisco.

    La mia prima idea era di passare anche io al 520d ma se ne trovano molte meno.
     
  19. zandrearacing

    zandrearacing Secondo Pilota

    682
    12
    17 Novembre 2010
    Tolentino (mc)
    Reputazione:
    645
    bmw 525d touring lci
    questo è chiaro e limpido però non acquistando l'auto nuova sono in balia della miglior offerta...va bene che con il 525 risparmio solo sul bollo ma il 530 manuale è praticamente impossibilie da trovare e se magari lo trovo non è come dico io, per ora ho visto che di 520 manuali ce ne sono molti, di 525 manuali un pò, di 530 neanche l'ombra(parlo sempre di conce bmw).....ecco che dovendo acquistare un usato manuale se trovo un ottimo 520d come dico io lo prendo, se trovo un 525d come dico io lo prendo, se trovo un 530d ci penso su 10000 volte perchè comunque i 150 euro di bollo in più si vanno a sommare già a una bella mazzata annua per 197cv o 177 che saranno....considerando che vendo la micra ma passo la mia altea 2.0 tdi da 140cv a mia moglie sarebbero un pò tropppi i puledri in casa da sfamare....:mrgreen:
     
  20. markulio

    markulio Presidente Onorario BMW

    5.127
    299
    15 Maggio 2008
    Reputazione:
    115.837
    Porsche993 C4,E61 530d M-Sport
    anche io sto' considerando un 525d
     

Condividi questa Pagina