Acquisto 535d usata

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da Oscarrone, 10 Ottobre 2009.

  1. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw
    Già dai 1700 giri deve cominciare a spingere, sul serio considera che la turbina piccola gira già al minimo, e appunto ai 1700 entra la grande, la piccola inizia a calare fino a sparire intorno ai 2200/2300 giri,

    questo in sintesi il funzionamento, ma il fenomeno che descrivi non è normale, sembrerebbe che lavori soltanto la turbina grande :-k
     
  2. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw
    Stranamente io ho notato che il motore della 530/330d inizia a spingere prima del biturbo, ovvio però che non spinge pieno fino ai 5000 come quest'ultimo :wink:
     
  3. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.425
    3.891
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    io ho il 30d 235hp e gia da 1500/1600 spinge in maniera significativa...:wink:
     
  4. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw
    Esatto, cosa che invece il 535 (parlo del 272cv) stenta a arrivarci anche rimappando,

    comunque anche il motore da 286cv per abbassare dai 1750 dichiarati, ai 1600 giri dovemmo intervenire con la mappa.....

    non sò però se il 535 con tale motore ha i rapporti diversi dal 335d :-k
     
  5. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.425
    3.891
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    si ok..però io parlavo fel 5er....:-k
     
  6. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw
    Veramente.... pure io, non si era capito? :-k
     
  7. Ricky330

    Ricky330 Collaudatore

    414
    26
    18 Dicembre 2005
    Reputazione:
    108.618
    Volvo V60 D3 2019 ex BMWista
    Io questo problema non l'ho mai avuto la mia spinge da subito e bene poi la "botta grossa" arriva intorno ai 1700 rpm ma ti dico che sotto non è morta anzi (comunque se vuoi apprezzare le doti del 535 lo devi fare con il cambio in sport o manuale allora senti veramente di cosa è capace)
     
  8. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    QUOTO.

    Basta tirarlo e lui offre generosamente.

    Niente vuoti.[-X

    P.S.se invece vai da nonno,magari fumando la pipa con tetto panoramico spalancato,consuma davvero poco:12km/l da BC e anche da portafoglio!:mrgreen:

    Ma a proposito cosa segna il BC a chi ha rimappato il 535D?:-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Maggio 2010
  9. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.425
    3.891
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    quando hai postato della diffrenza dei rapporti tra 3er e 5er pensavo ti riferissi a me.:wink:
     
  10. veleno1904

    veleno1904 Aspirante Pilota

    45
    0
    19 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 535D 4/2005
    Ciao capitanobirino io ho fatto vedere la mia in bmw e mi anno detto che ha poca spinta va come un 525d , oggi ho testato un po' la macchina ed mi sono accorto che non a 2000 giri spinge come dovrebbe ,entra la seconda turbina e basta perche' inizia a spingere dopo 2500 giri poi esplode fino a 5000 ,secondo me e' andata la prima turbina chiedo a chi ne sa piu' di me' se potrebbe essere un problema alla prima turbina?Ci tenevo a precisare che le prove effettuate erano in ds o in manuale.Ciao a tutti.
     
  11. veleno1904

    veleno1904 Aspirante Pilota

    45
    0
    19 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 535D 4/2005
    Scusa jenko ma non avevo visto la tua risposta in effetti anche secondo me la mia macchina ha la prima turbina andata ,io la macchina l'ho presa tre mesi fa ed e' in garanzia jaguar che copre trasmissione motore e cambio tra due sttimane me la ricoverano e deve tornare il missile che era prima ciao veleno1904
     
  12. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    mai provato il 535d, ma quello che mi dici è strano, la girella più piccola non dovrebbe servire proprio a quello? :-k
     
  13. veleno1904

    veleno1904 Aspirante Pilota

    45
    0
    19 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 535D 4/2005
    535d

    in effetti dovrebbe servire a non fargli fare vuoti deve colmare dai 1700 +-ai 2200+- e andare a sciamare fino a che non entra a pieno la seconda turbina cosi' come mi avevi detto tu secondo me ripeto a la prima turbina andata.Oggi gli faccio una diagnostica completa poi vi faccio sapere.Ciao a tutti. :razz::razz::razz::razz:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Maggio 2010
  14. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw
    Secondo me dipende dal fatto che il 535 non ha la geometria variabile, però magari mi sbaglio :-k
     
  15. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    mah, è vero che le girelle del 335d sono a geometria fissa, ma quella piccole dovrebbe appunto spingere dai bassissimi giri fino sui 2000 quando poi entra quella grande :-k

    è anche vero che sui benza 335 hanno tolto le 2 girelle per metterne una a geometria variabile 8-[
     
  16. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    2 girelle fisse a mio parere spingono meglio di una variabile che è una via di mezza, ai bassi non tira come una piccola fissa perchè magari è un pelo + grande (senno' tirerebbe poco agli alti), mentre agli alti pur essendo a geom variabile non raggiunge mai l'affidabilità e le dimensioni di una turbina grossa fissa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> comunque le geom variabili montate sui 330 530d son estramamente prestanti già dai bassi, anche troppo, infatti poi muoiono brutalmente agli alti
     
  17. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw
    In parte sono d'accordo con te, ma non lo sono sul fatto che i motori dei 330/530d sono anche troppo prestanti ai bassi, e che muoiono brutalmente agli alti,

    io ho avuto sia 335d che 535d entranbi mappati, e ti garantisco che quando ho trovato una delle due sopracitate, i 100cv che ci separavano sembravano molti di meno..... intendiamoci gli stavo davanti, sia da fermo che in velocità, ma alla fin fine non come ci si potrebbe aspettare con quel divario di cv.....se non avessi avuto la mappa, le classiche 7 camice me le sarei sudate fino all'ultima :mrgreen:

    insomma sono dei gran brutti clienti :wink:
     
  18. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw
    Esatto, pure a me questa cosa ha fatto pensare :-k
     
  19. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    quoto, anche quando hai tipo 320cv sul 535d e poi provi lo step successivo con 350cv , ti serve il cronometro per sentirli....
     
  20. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna

Condividi questa Pagina