Buongiorno a tutti, mi rifaccio vivo dopo più di 6 mesi, ovvero da quando mi ero ormai deciso a ordinare una 320d...ma poi la pandemia ha un po' sbarellato i miei piani, e così ho accantonato l'acquisto. Nel frattempo mi è venuta una mezza voglia di andare su una 330i, per solleticare la mia parte un po' tamarra che gode ad avere il rombo e l'allungo del benzina. Cercando su internet ne ho trovata qualcuna km0 con allestimenti interessanti e sconti dal 20 al 25%, il difetto è che si tratta di vetture del 2019 (qualcuna addirittura di febbraio). E qui mi vengono alcuni dubbi: 1) è possibile che dal 2019 ad oggi le 330i abbiano subito modifiche sostanziali a motore ed elettronica, tanto da farle risultare obsolete rispetto ad una immatricolata oggi? (come per esempio per una 320d, che nel 2019 non era ancora mild hybrid). A livello di normative Euro per i benzina, le auto del 2020 devono rispettare vincoli diversi rispetto a quelle dell'anno scorso? 2) mi chiedo inoltre se uno sconto del 25% può considerarsi equo, oppure si può spuntare qualcosa di più (considerando che io avrei un usato da permutare, ma non ho nessuna urgenza di sostituirlo). Quale sconto secondo voi si potrebbe ottenere oggi su un nuovo da ordinare? Grazie mille a tutti
Ciao, io ne ho presa una da immatricolare, quindi nuova, con il 28% di sconto prodotta a gennaio 2019. non penso ci siano state modifiche sostanziali, anzi, credo proprio nessuna.
Se é come successo con la 135xi é quasi meglio se prendi uno dei primi 330i prodotti in quanto dopo per norme anti inquinamento gli hanno strozzato ancor di piú lo scarico che non canta piú....un utente ha provato una delle prime 135 in concessionaria ma quella acquistata non canta allo stesso modo...anzi proprio non canta...non vorrei avessero fatto la stessa cosa con le nuove 330i
le 330i km0 che si trovano immatricolate a feb19 son quelle demo del lancio rimaste invendute (quasi tutte MSport Portimao Blu) perchè (mio modesto parere) le vendono troppo care.....20/25% di sconto son pochi considerando che son auto comunque che hanno già quasi due anni di immatricolazione e anche se non hanno km (che poi non lo puoi mai sapere fino in fondo in quanto bloccano i conta km e magari hanno già svariati migliaia di km specialmente quelle datate per non parlare del fatto di come son stati fatti questi km...) pesa il fatto che dopo un'anno ti ritroverai già una bella svalutazione (mediamente le auto di quel segmento perdono il 50% del valore iniziale in tre anni dalla immatricolazione). ovviamente cambia un pò se la km0 è di recente immatricolazione (tipo di 6 mesi....).
Mmmmh...temo un po’ anch’io che più che vere e proprie km0 possa trattarsi di vetture dimostrative già (ab)usate in svariati test drive...
la mia concessionaria mi propose una 330i feb19 demo con circa 10.000km (non km0 ma aziendale...), se non ricordo male mi chiesero 57.000 (ti parlo di questa estate). l'auto in questione montava cerchi da 19 con pneumatici performance......quando ho guardato le gomme erano praticamente lisce (gli chiesi se la avevano usata in pista!!). ovviamente non se ne fece nulla, gli ho risposto che potevano continuare a tenerla in garage ad ammucchiare polvere per quel prezzo.....imho con poco di più al netto dello sconto me la prendevo nuova, magari con meno accessori ma almeno sceglievo il colore e quello che mi serviva....e soprattutto era "nuova"!