Ciao ragazzi, mi sono presentato due giorni fa. Voglio comprare una serie 3 usata in Germania entro fine mese, penultimo modello, station berlina o coupè fa uguale. Sto guardando Autoscout e andrò a Monaco credo perche è una città relativamente vicina, sto in Veneto, e grande (anche se ci sarà il casino dell’Oktoberfest... Ho un budget di massimo 18mila euro. La vorrei del 2011 anno più anno meno, massimo 110k km, 184 cavalli o anche 200 (cmq non meno di 160) con gli interni in pelle. Sono un pò ignorante e volevo chiedervi parlando del penultimo modello, ci sono differenze estetiche nella carrozzeria tra un 318 e un 320? E tra un 320 normale e uno col pacchetto sportivo cosa cambia nella carrozzeria? Perche io a guardarle mi sembrano uguali per fuori, noto che possono cambiare i cerchi anche se alla fine quasi tutte li montano da 16 pollici. Grazie e buona settimana Gertrude
si anch'io andrei lì per la presenza di colori particolari. ma a meno che non la voglia rossa ( /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ) ce ne sono a vagonate anche qui, di 320d..e solitamente anche meglio accessoriate.
se la vuoi del 2011, prenderla in Germania o Italia cambia poco, perchè hanno tutte la garanzia ormai scaduta /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> in generale in Germania è più facile trovarne con km non scalati e si trovano venditori un po' più professionali, anche se pure lì bisogna stare attenti, l'importante comunque, a mio avviso, è prenderla tagliandata con km quindi verificabili, anche perchè in questo caso sei coperto coi problemi alla catena di distribuzione (fai una ricerca sul forum sui problemi alla catena motore N47) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> differenze estetiche tra 318 e 320 non ce ne sono, le differenze sono negli allestimenti che sono gli stessi per tutte le motorizzazioni.....le versioni più sportive si chiamano Attiva e Msport, le Attiva hanno assetto sportivo e sedili e volante sportivi, ma caratterizzazione estetica standard, le Msport hanno caratterizzazione interna ed esterna più sportive /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> con 18.000€ trovi ottime occasioni anche in Italia anche con relativamente pochi km, se poi vuoi andare a Monaco anche per viaggio di piacere, allora è un altro discorso /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
e in germania le "attiva" non esistono. c'era un allestimento base (molto base - clima manuale per intenderci) da arricchire a piacere
La prendo in Germania perchè c'è più scelta, meno km scalati, non si paga il passaggio di proprietà, non c'è limite e segnalazione nell uso dei contanti (anche se almeno 15mila euro saranno presi dal cc e cmq i miei soldi sono tutti tassati, sono un lavoratore dipendente). Per quanto riguarda la caratterizzazione estetica piu sportiva della versione Msport si intende che ha i cerchi in lega diversi o anche altro?
non paghi il pdp ma un 1000euro per immatricolarla in italia li devi spendere però, quindi tanto vale. per la maggior scelta ti do ragione ma occhio agli allestimenti che nella maggior parte son poveri o assurdi (navi business, pelle tetto ma niente xeno, un esempio a caso) per il cash, occhio che a varcare frontiere e/o per viaggiare in aereo ci sono limiti (mi pare attorno ai 10mila euro, fra l'altro). Ci ho appena guardato perché una settimana fa ho venduto un'auto in germania, tornando in italia in aereo. Posto che per acquistare preferirei di gran lunga un bonifico o un assegno circolare. Msport ha un allestimento estetico esterno (paraurti ant e post, minigonne, assetto sportivo, cerchi in lega specifici da 17 o da 18 o da 19) e interno (modanature, sedili sportivi rivestiti in misto tessuto alcantara - a meno di non aver scelto la pelle in sede di acquisto). Basta scrivere "e91 msport" su google immagini. su quanto scritto circa il tuo essere dipendente, non vedo alcuna correlazione con l'acquisto dell'auto quindi non percepisco la sfumatura della eventuale polemica.
Acquisto 320 in Germania budget 18k Tranne la minor usanza di schilometrare, non capisco le ulteriori giustificazioni. Che problemi ci sono se si paga tramite il proprio conto corrente mediante assegno circolare o bonifico?la spesa é giustificata dall'acquisto dell'auto per cui anche in caso di segnalazione e di controllo non vedo alcun problema...anzi secondo me danno più nell'occhio togliere 15mila € in contanti dal conto. In Germania non si pagherà il passaggio di proprietà ma bisogna fare la radiazione, traduzione dei documenti, spese per la targa temporanea ed assicurazione per tornare in Italia, spesa carburante e spese per la nuova immatricolazione in Italia (ipt costa quanto un passaggio di proprietà), morale secondo me si viene a spendere anche di più. Senza contare che qui in Italia, ogni rivenditore dà una garanzia di almeno un anno sull'usato.... Edit: Il buon Puccio mi ha preceduto :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
e 24 mesi in caso di premium selection! (visto che si parla di auto relativamente giovani). fra l'altro una e91 immatricolata a partire da ottobre 2011, ad oggi è ancora in garanzia best4 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Acquisto 320 in Germania budget 18k Esatto.....imho io la comprerei in Germania solo in caso di un esemplare unico (dotazione individual) oppure per un'affare (almeno 5.000€ di risparmio da una rispettiva italiana...non di meno).
L'auto non verrà immatricolata in Italia quindi niente 1000 euro di reimmatricolazione qui, la mia fidanzata non è italiana ed l'auto (come d'obbligo) non verrà tenuta sempre in Italia. Riguardo al contante credo che all'interno dell'UE non vi sia il limite dei 10k euro quando ci si sposta da una nazione all'altra, solo se si esce dall UE, ad ogni modo io pagherò cash solo una piccola parte. La scelta dell'acquisto in Germania è stata presa con cognizione di causa, capisco chi da italiano che ha base in Italia trovi piu semplice comprare qui ma in termini assoluti (se uno è un po' international) è leggermente meglio comprare in Germania (se poi non si deve reimmtricolare qui) perche: piu scelta, meno taroccamenti sui km, no limite contanti, niente spese passaggio di proprietà ed , per i ricchi, sopra i 250cv in Italia non trovi niente (grazie Monti e comunisti...) Grazie Puccio adesso guardo su google e91 Msport e mi faccio una cultura. Ma Msport non si intende la M3 vero? (so' ignoranteXD - - - - - aggiornamento post - - - - - Si si fondamentale tagliandata /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> vediamo cosa trovo, ma con 18k per trovarla con meno di 100k km, interni in pelle e motore sopra i 160 cv non ne trovi tante gaurdando a Monaco. Anche perche alcuni le scarti ad esempio gli interni in pelle marrone non mi piacciono. Ne ho vista una bianca con pelle bianca 184cv sedili sportivi, fantastica... Ma quando arrivo li devo averne 3 o 4 di papabili perche magari quella che ti piace poi la vedi e ha dei problemi/difetti o viene venduta magari 2 gg prima che arrivi, sappiamo tutti che la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo...
Ragazzi ho appena fatto una doppia ricerca per valutare se in Germania si risparmia. Su Autoscout ho cercato prima in Italia (due ricerche: Milano con raggio di 200km e poi Padova con raggio sempre di 200km) e poi in Germania (nella sola Monaco con raggio di 200km): Bmw serie 3, anno 2012, da 170cv in su, interni tutto in pelle. Sono comparse sia ultimo che penultimo modello ovvimente. Ma sotto i 21mila euro in Italia ho trovato solo una tra F30 e F31. In Germania guardado solo su Monaco ne ho trovate 6 (sempre sotto i 21mila di F30 e F31 parlo). Mi sembra una differenza importante.
dai 170cv in su non hai molta scelta, 184 e 218cv (restando sui 4 cilindri) gli step di quelli anni sono 116, 143, 184, 218cv (parlando sempre di 4 cilindri).
Ho considerato anche i benzina quindi è comparsa anche qualche 320 i da 170 cavalli. Ah in Germania su Monaco sono 6 (non 9) le F30 e F31, avevo sbagliato prima, cmq sempre una differenza degna di nota.
benzina che sono rarissimi da trovare in italia però (per questo il confronto è un po' squilibrato) 170cv solo su E9x (aspirate), le f3x hanno 184cv su 320i (4 cilindti N20 turbocompresso con turbina twin scroll). son ben differenti.
è squilibrato perchè in Germania l'offerta è maggiore, ho addirittura guardato in Italia due città con raggio di 200km, in Germania solo una. Ciò nonostante in Germania 6 F3x, in Italia una sotto i 21mila.