Acquistato 320d alcune info | BMWpassion forum e blog

Acquistato 320d alcune info

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Franco75, 22 Luglio 2009.

  1. Franco75

    Franco75 Aspirante Pilota

    30
    0
    30 Giugno 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320 touring
    finalmente ho preso la mia nuova (anno 2006) bmw 320 touring d'importazione, e dopo due giorni ne sono già innamorato.
    Spero solo che vada bene e non mia dia problemi=P~
    Se possibile vorrei chiedere a voi luminari del mondo bmw alcune cose:
    - Ho chiesto alla bmw se potevo acquistare il libretto uso e manutenzioni in italiano, ma mi hanno fatto un sacco di problemi.....è possibile scaricarlo da internet ho altro?
    - Il tasto start e stop è lievemente consumato, è complicato sostituirlo? se non lo è dove lo posso acquistare?
    - La mia bmw non ha la ruota di scorta, ma il kit riparagomme...io vorrei metterci un ruotino o una ruota di scorta, ma a mio parere non c'è il posto sotto il portabagagli? come posso fare?
    - La retromarcia inizialmente trovavo difficoltà a inserirla....ora credo di aver capito che per metterla devo spingere con decisione dalla folle verso sinistra (inizialmente facevo delicatamente per paura), qualcuno mi ha detto di inserire prima la seconda marcia poi la retro...., quale è la procedira corretta?

    Perdonatemi per le numerose domade ma confido nella vostra esperienza.
    ......intanto grazie a tutti
     
  2. MAK

    MAK Secondo Pilota

    632
    7
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    131
    BMW F31 318d
    1- Libretto uso e manutenzione in italiano lo vendono solo in conc. bmw, quindi se ti han fatto storie vai in un altra conc.

    2- Il tasto start e stop, non ho idea se sia possibile sostituirlo in "fai da te", a mio parere meglio farlo fare in conc.

    3- Ruota di scorta. Esistono vari kit con il ruotino, borsa porta oggetti ecc, se usi tasto cerca trovi una mega discussione si intitolava "è arrivato il ruotino", cmq in ogni caso hai una ruota o ruotino nel baule e una saccacon gli attrezzi. Il ruotino della E46 (modello precedente, non monta, tocca contro le pinze dei freni).

    4- La retro, come dice il manuale, si inserisce facendo forza (dalla folle) versa sinistra. Nussuna procedura particolare da fare.

    Ciao!
     
  3. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    quoto tutto:wink:

    3 - se però hai pneumatici runflat (anche se probabilmente il vecchio proprietario le ha cambiate con gomme tradizionali), non hai bisogno di ruotino
     
  4. MAK

    MAK Secondo Pilota

    632
    7
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    131
    BMW F31 318d
    Giusto, dimenticavo le Runflat...#-o
     
  5. Leo#74

    Leo#74 Direttore Corse

    2.002
    44
    24 Maggio 2008
    Reputazione:
    755
    218i AT
    Io di sti periodi sono "scottato" e deluso dal marchio BMW x piccoli problemi ma che mi fan perdere un sacco di tempo e "rodere" il fegato.

    Spero solo che tu non l'abbia presa da un privato ma godi almeno di un'anno di garanzia che un rivenditore deve dare!!!

    l'ultima: specchio Dx da sostituire e garanzia finita da 11 giorni e non ne vogliono sapere (462€):cool:

    AUGURI!!!

    PS: libretto in italiano preso in BMW al costo di 20/25€
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Luglio 2009
  6. leo&bmw

    leo&bmw Primo Pilota

    1.335
    20
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    E91 177cv attiva
    no no la retro bisogna che entri!! [-X

    altro che seconda!!!!!

    pio' capitare una volta ogni tanto nondi frequente. . che fatichi un'attimo e metti un'attimo la seconda e via. ...


    in bocca al lupo...
     
  7. Paky

    Paky Guest

    Reputazione:
    0
    Comunque devo dire che alcune conc... sono un po disoneste. Il libretto uso manutenzione a loro costerà pochissimo, quindi lo potrebbero già dare nel prezzo di aquisto di un auto usata. Visto che sono anche consapevoli che senza, con le tantissime funzioni che ci sono; uno non ci salterà mai fuori.
    Comunque io è la seconda BMW che ho acquistato, ma anche io con questa sono rimasto un po deluso.....pensavo fosse meglio. Problemi da poco, ma che fanno perdere moltissimo tempo e fanno girare molto le pa.... noiosi.:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  8. Vegas2

    Vegas2 Kartista

    179
    7
    28 Dicembre 2008
    Reputazione:
    1.857
    320d e91
    All'ultima info che ti manca rispondo io.... è una stupidaggine cambiare il tasto , basta togliere la modanatura ( che è a pressione ) e poi il tasto è ad incastro. 5min e fatto! ( però strano che sia consumato...... )
     
  9. Franco75

    Franco75 Aspirante Pilota

    30
    0
    30 Giugno 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320 touring
    grazie a tutti per la disponibilità......ma nessuno sa se si riesce ad avere il libretto uso e manutenzione in formato pdf ??
    qualcuno di voi ha il tettino panoramico, e ci fà anche a voi che se è aperto e si supera i 100 km/h con i finestrini chiusi crea un fastiodioso rumore, mentre se si aprono un pò i finestrini il rumore cessa ?
    ciao e grazie ancora.
     
  10. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    dalle tue domande.........

    - Ho chiesto alla bmw se potevo acquistare il libretto uso e manutenzioni in italiano, ma mi hanno fatto un sacco di problemi.....è possibile scaricarlo da internet ho altro? torna in conce e compralo te lo devono dare (costa circa 20 euro) , o altrimenti cambia concessionario e mandali a cagare..........

    - Il tasto start e stop è lievemente consumato, è complicato sostituirlo? se non lo è dove lo posso acquistare? in conce penso si possa fare, non conosco la spesa...

    - La mia bmw non ha la ruota di scorta, ma il kit riparagomme...io vorrei metterci un ruotino o una ruota di scorta, ma a mio parere non c'è il posto sotto il portabagagli? come posso fare? non c'e' posto penche' nascono con le ruote runflat, quindi o prendi un ruotino ( in bmw circa 300 euro) e lo posi in bagagliaio (perdendo spazio) o desisti....

    - La retromarcia inizialmente trovavo difficoltà a inserirla....ora credo di aver capito che per metterla devo spingere con decisione dalla folle verso sinistra (inizialmente facevo delicatamente per paura), qualcuno mi ha detto di inserire prima la seconda marcia poi la retro...., quale è la procedira corretta? su questo non posso aiutarti perche' la mia e' automatica.........

    ciao......:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Luglio 2009
  11. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    si la turbolenza e' "normale", prova ad aprire un po' i finestrini anteriori e vedrai che diminuisce...........:wink:
     
  12. Leo#74

    Leo#74 Direttore Corse

    2.002
    44
    24 Maggio 2008
    Reputazione:
    755
    218i AT
    Prova con i posteriori abbassati di un dito......meglio!!!:wink:
     
  13. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Che strano, io con il tetto aperto per diminuire la turbolenza devo
    chiuderli i finestrini e non aprirli... e si che il "tetto" è bello
    panoramico :D:D:D:D
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Luglio 2009
  14. DocAran

    DocAran Direttore Corse

    1.589
    54
    24 Gennaio 2009
    Reputazione:
    829
    BMW E90 320d 177 cv + Step
    Sei veramente B.I.:mrgreen:
    (Bastard Inside)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Luglio 2009
  15. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Quoto! :lol: (ps: non c'era bisogno della traduzione dell'acronimo! :D)
    Azz...il barometro segna 37.6 di temperatura esterna...oggi altro
    che "tetto panoramico", aria condizionata a 16 ci vuole!
     
  16. DocAran

    DocAran Direttore Corse

    1.589
    54
    24 Gennaio 2009
    Reputazione:
    829
    BMW E90 320d 177 cv + Step
    Scusa per la traduzione, ma avevo temuto che con scabriolettando con questo caldo, il sole avesse potuto far danno:mrgreen::mrgreen::mrgreen:!
    Ieri qui mi sono alzato con 38,5°C alle 8 di mattina per arrivare a 42° verso le 16. Se aprivi il tetto ti saresti bollito nel tuo sudore:biggrin::mrgreen:
     
  17. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Immagino, tant'è vero che ho deciso di desistere e non venire a scoprire
    la vostra splendida isola ad agosto... :(
     
  18. Franco75

    Franco75 Aspirante Pilota

    30
    0
    30 Giugno 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320 touring
    Fatti i miei primi 1000 km, e sinceramente sono soddisfatto. Consumo medio intorno ai 17 km/l che non è male, guida molto piacevole.......in poche parole bella auto.
    Ripeto leggendo il forum ho solo paura che possa avere problemi (e li son dolori)....comunque incrocio le dita e per ora cerco di godermela.
    Ma comunque di una cosa sono sicuro. Quando sarà necessario non andrò sicuramente in concessionaria bmw. Il meccanico di fiducia è sufficiente ed inoltre i ricambi non originali costano quanto un ricambio per auto come fiat o audi ecc..
     

Condividi questa Pagina