/emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> dopo aver letto certe cose...non potevo non dire la verità...
ma non è una giustificazione... vedrai che dopo averla usata un mese rinsavisci e torni alla 2 posti! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Pensa una cosa... la tua compagna, che deve scarrozzare sempre i pargoli deve avere un'auto "versatile", ed è giusto. Tu viaggi al 90% del tempo da solo, cosa te ne fai di 4/5 posti...? per una volta ognitanto che devi guidare con tutti...? cancello per cancello per le gite di famiglia usi la macchina sua, almeno il "casa-ufficio" rimane il tuo angolo di divertimento! Io sto cercando di liberarmi del mio "vascone" in ogni modo, per carità, bella..comoda e tutto quello che vuoi, ma sembra di essere su un cargo quando fai le curve, e ho fatto pure l'assetto...bah...
no la cabrio mai. non credevo pesasse due tonnellate. e che pesa 600 kg più della berlina e del coupè?
ne pesa (sulla carta) "solo" 250 in più...reali anche 400 se la macchina è stracarica di accessori. Per recuperare un pò del gap fai conto che io ho sostituito i cerchi originali da 17" con i 18" OZ Ultraleggera, e solo con i cerchi (li ho pesati) ho tirato via alle ruote 40 kg; il cerchio da 17 originale pesa 19,5 kg l'anteriore e 20,1 il posteriore (pesati su pesa calibrata), gli OZ 9kg cadauno gli anteriori e 9,3kg i posteriori (che sono più larghi). E la differenza togliendo 40 kg di masse non sospese è pazzesca. Ma la macchina pesa comunque una vagonata, sulla Z4 (gli OZ li avevi presi per lei...) che era gia leggera la differenza si sentiva ancora di più! Questa settimana o la prossima metto la macchina sulla pesa e ti dico realmente quant'è.
controllato le spec tecniche pesa quasi 300 kg più della berlina e del coupè. sono tanti, è come se viaggiassi con 4 persone sulla mia
se poi sulla zeta avevi anche l'autobloccante ti credo che adesso ti trovi male. hai una macchina che pesa quasi il doppio, non hai l'autobloccante , il peso ce l'hai sbilanciato dietro. E poi ti manca l'effetto suolo tipico delle macchine spider basse, e adessono non senti più le ruote posteriore slittare dietro il sedile
Quoto tutto, la 330d e93 è un camion... Son passato ad un 330xd e92 e mi sembra di volare, più comoda, più versatile, più scattante... Quello che frega e93 è peso e rigidità, come avevo detto post indietro sarà a dir poco ferma rispetto alla Z, ma se non è la velocità che cerca va bene dai.... Il paragone tra la Z23i e e93 320d non esiste... Se mai è paragonabile a 330d, ma credo la spunti ancora la Z...
Acquistata! Tutto vero, ma in Francia 181 km h su un autostrada equivalgono a: La prima volta -6 punti su 12, fino a tre anni senza patente (normalmente si beccano tra i quattro e i cinque mesi) fino a 1500 euro di multa, possibile confisca del mezzo In caso di recidiva, revoca della patente, delitto di grande eccesso di velocità, fino a 12 mesi di prigione di cui almeno sei da scontare (nelle stesse galere dove ci sono tossici, stupratori e omicidi) confisca obbligaroria del mezzo Ormai 180 all'ora in francia li facciamo solo in sogno Meglio quindi una vettura che consumi poco, che acceleri bene a velocità da codice......
punti di vista....rispetto ma non condivido. divertirsi nn è solo "volare in autostrada" ma fare una bell curva, anche a codice, ma in seconda e derapare un pochino in uscita.... E' solo un esempio... da casa mia al lavoro ci son di mezzo 6 rotonde, con laZ4 era un divertimento anche farle di traverso... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Acquistata! Oggi prima guidata: mulhouse zurigo e ritorno Nella guida "di tutti i giorni" va benissimo, soffre un po' in salita In compenso non consuma niente ed é estremamente confortevole
si, è molto confortevole, quello è vero. Puoi viaggiare aperto a 200 col frangivento che non ci sono vortici, è silenziosa e macina km in tranquillità. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> però io se tornassi indietro...non la riprenderei più..mai mai mai più! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Acquistata! In effetti l'alternativa era una 335i cabrio, ma: la 320d a 29mila euri, la 335 a 45mila... Alla fine gli ho dato la mia, con gli pneumatici a 0% (e cambiarli su una 370z costa un botto) e un piccolo lavoretto di carrozzeria (mi hanno strisciato il parafango posteriore) da circa 500 euri... Piú 3000 euri, quindi pressappoco scambio alla pari.. La tengo due anni e appena c'é una serie 4 d'occasione...
allora, lungi da me fare polemica, sia chiaro... certo che con 16.000 euro di differenza tra la 335 e la 320 hai fatto bene a fare la tua scelta, per divertirti puoi comprare una MX% 1.8 Sport a 4000€ e andare a fare i track days e ti ci diverti di più! Insomma...anche se è un 320d da 1800kg a secco....è sempre un signor "cancello" per andare in giro in relax e passeggiare! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> te lo dico da proprietario di "simil cancello" come il tuo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Acquistata! :-) Poi il solo fatto di schiacciare il tastino magico e vedere il cielo sopra la mia testa... Comunque sono d'accordo, non é un'auto sportiva, é una buona macchina per rilassanti gite in famiglia