Ottimo prezzo io il tagliando dei 130000km sulla golf l'ho pagato 175€ completo di sostituzione cuffia del semiasse anteriore ( non so quanto costasse ). ovviamente non in vw ma da meccanico di fiducia....
Io ho portato l'olio (conforme a quanto prescritto dalla vw cosi' da mantenere la garanzia) in concessionaria ed ho risparmiato un bel pò:wink:......potresti fare la stessa cosa per l'olio del cambio dsg visto che da quanto ho visto lo pagheresti la metà su internet (sempre originale vw)....
ahhhh ora ho capito il perchè hai pagato questa cifra!!! Mi pareva tanto strana.... in vw così poco.... l'olio non era compreso /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ok....
L'olio eccome se è compreso nei 145,50€ :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />...ho pagato 95€ ivati in concessionaria per la manodopera relativa al cambio olio e filtro olio, cambio filtro antipolline, fornitura filtro antipolline e liquido lavavetro antigelo....poi ho pagato 50,5€ per 5litri di Mobil 1 Esp Formula 5w30 compatibile con l'omolagazione vw 507 00 richiesta per il 1.6tdi con service Long Life....quest'ultimo l'ho portato io in concessionaria in occasione del tagliando /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />..l'ho sempre fatto anche con le BMW senza problemi... Ho appreso con piacere anche che la sostituzione del liquido dei freni avviene dopo il terzo anno (e non come BMW dopo i primi due anni) e che la cinghia di distribuzione del 1.6tdi si deve sostituire a 300.000km!
Si, scusa, ho scritto male, intendevo che nel totale che hai detto era compreso l'olio ma non comprato dalla vw. se lo facevi "normale" lo pagavi molto di più! Mi sono stupito del fatto che alla fine ho pagato di più il tagliando fatto dal mio amico meccanico che tu in vw quando sono ben conscio del fatto che mi fa dei prezzi bassissimi e, soprattutto, so che i lavori che mi fa me li fa davanti ai miei occhi e solo con pezzi originali vw e con meticolosità /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Per questo, appena finiscono le varie garanzie della casa madre vado sempre da lui a farli.
Fai attenzione, e parecchia. La mia andava fatta a 210.000. Io l'ho cambiata la settimana scorsa, a 150.000. era già tutta crepata. Se spacchi e sei fuori garanzia, anche se dentro ai km, paghi tu.
Infatti non so chi gli ha detto 300000km al massimo io so che ante 2011 a 180000 km e post 2011 a 210000km a 300.000km non la farei mai.....
Io non fidandomi (prima volta in vw), prima di partire per la concessionaria, ho guardato il livello dell'olio (era a metà) ed il colore (bello nero)......al ritiro ho controllato e l'olio era a livello ed il colore chiarissimo... ....mi fai preoccupare! Me l'hanno detto a voce ieri.....dopo controllo sul libretto e vi dico:wink:
l'olio lo cambieranno, questo penso proprio di si ma ti posso dire che l'ex proprietario ha fatto in vw con fattura l'ultimo tagliando a 108000km nel dicembre 2012. io l'ho comprata a luglio come sai. ad agosto ho fatto fare dal mio amico meccanico il tagliando completo........ filtri vari, olio, la cuffia del semiasse che perdeva leggermente ecc... quando ha levato il filtro olio era marchiato vw con data 2011!!!! allora l'altro tagliando era stato fatto appunto nel 2011 sempre nella stessa concessionaria.... ora.... a pensare male si fa peccato ma........ possibile che a DICEMBRE 2012 abbiamo messo un filtro olio datato 2011?????? Che l'avessero in casa da 1 anno e mezzo??? O forse l'hanno fatturato e non cambiato.......
Spero che la motivazione sia che avevano quei filtri datati in casa....comunque ho controllato sul libretto ed effettivamente la cinghia va fatta a 210.000km....chissà cosa mi hanno detto ieri! Stranamente non vi è scritto nessun limite temporale
210.000 per il 2.0, sicuro anche per il 1.6? Credo siano 180.000, guardaci bene. E sei hai dubbi cambiala prima. Meglio spendere 300 euro di kit distribuzione e pompa acqua che 5000 di motore.
Ciao Davide, oggi sono stato 3h e 30 minuti di Trasmatic per il cambio olio del DSG Mi pare di aver speso davvero tanto almeno secondo quello che tu hai scritto di aver speso in VW l'ho anche detto da loro ma hanno detto che è impossibile spendere "solo" 200€ in vw... Sei sicuro che fosse comprensivo di manodopera ecc??
Da fattura VW: olio cambio 84,70 euro, cartuccia cambio 18,11 euro. manodopera olio cambio 15,50 euro.
Sicuro 210.000 anche per il 1.6 tdi:wink:...appena ho un minuto scansiono la pagina del manuale:wink:
Purtroppo ti hanno spennato per bene.....in VW costa meno di 200€.....tipo questo e questo:wink:......Qui trovate molti prezzi dei service ufficiali...per esempio eccone uno con un cambio olio del dsg:
beh ti hanno preso 15€ di manodopera??? E come hanno fatto?? 3h ci vuole per fare il lavoro a regola d'arte Io sono sempre più convinto che questi lavori non li facciano........
Vabbè, almeno ho avuto l'onore di vedere che me lo cambiavano davvero /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Preferisco così che pagare 220€ e non sapere se è stato fatto /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Troppe volte ho visto fregate del genere.....
beati voi che avete chi vi fa questi lavori a 20/30€ di manodopera 3h e 20 hanno lavorato per fare il cambio olio, ovviamente in tempi separati lavorando su altre macchine mentre ad esempio aspettavano che la temperatura dell'olio fosse giusta per sostituirlo Qui scaricate il PDF di come si deve fare un cambio olio veramente fatto bene Sarei curioso di capire come fanno /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> http://dfiles.eu/files/ga23inp7j
Pacca hai fatto benissimo ad andare in trasmatic: li conosco per lavoro, sono molto bravi. In conc. ufficiale non lo farei mai fare, a prescindere da marca e modello dell'auto posseduta. Effettivamente risulta strano che impieghino 15€ di mano d'opera..l'olio va aggiunto poco alla volta, acceso il motore, fatto girare, spento, aspettare che si freddi un attimo, aggiungere. Bene trasmatic, gli altri meno bene. imho