Davide un paio di domande al volo! A quanti km sei arrivato con la golf? Il DSG si sta comportando ancora bene? A 60k km avevi fatto il tagliando anche al DSG; a 120k lo devi rifare vero? E' vero che dopo un po' con il DSG ti passa la voglia di guidare? (Penso di no ma avendolo letto in giro chiedo a chi ce l'ha e l'ha usato per parecchi km /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />)
ciao, sono a 132.000 km. ogni 60.000 va fatto il cambio dell'olio del dsg, quindi l'ho fatto a 60.000 e a 120.000. per ora tutto perfetto, nessun problema. cosa vuol dire che ti passa la voglia di guidarla per il dsg? a me non è passata...
ciao, ho un amico che sta comprando una golf 2.0 tdi 140cv dsg e mi ha chiesto un'opinione a riguardo, posso confermare tutti i buoni pareri che ho sentito in giro? lui è più che altro preoccupato per il dsg, visto che sarebbe il primo "automatico" che compra, apparte i tagliandi ogni 60mila km non ha bisogno di particolari attenzioni?
nessun problema sulla mia per il dsg, digli che faccia il cambio olio dsg ogni 60.000 come dice la casa e rimarrà soddisfatto di sicuro.
anche io con la nostra vecchia X5 ho avuto la sensazione che dai 110 fino ai 180 mila è stato il suo periodo migliore