O il cedimento strutturale di un componente fondamentale ( cambio, turbo o guarnizione della testata). Quello che arriva prima insomma. Dò per scontato che il nostro amico controlli i livelli anche ora che ha 2000km.
Il turbo nei 2.0 tdi mi sa che dura poco, fra me e amici ne abbiamo 4 (Golf,Altea,Leon FR) e tutti abbiamo cambiato il turbo prima dei 130000 km
solo una Golf, fatta ad hoc però, non caricata alla catzo da Chip Tuning o cose simili, infatti quella mi è esplosa davanti. Stavamo uscendo da una rotondona che immette su uno stradone, lui con la Golf davanti e io dietro con l'Altea, come ha accelerato in uscita sono stato avvolto da una nuovola nera e bianca, mi sono dovuto buttare contromano per paura di tamponarlo Le altre originali, la mia e l'altra Golf 140cv e la Leon 170cv. Ora c'è anche una Scirocco 140cv del fratello di quello con la Golf che è esplosa, vediamo questa quanto dura
Tutte tagliandate, la Leon sempre portata in Seat e usata benissimo, anzi, il proprietario cambiava marcia appena caricava la turbina di solito La mia sempre tagliandata prima in Seat e ora da me, la Golf esplosa sempre in VW, poi lui è uno smanettone pistaiolo (ha anche due Clio 1.8 16v) che viene da me tutte le settimane anche a fare la pressione delle gomme, figurati. L'altra Golf è di un mio amico meccanico.
A "chiappa" direi di si, avevo un pelo di problemi di sottosterxzo, ma minimo, poi si sa che appena uscite di fabbrica tutte le macchine sono sballate.
Foto fatte ieri, ora sono a 2230km, comunque....rodaggio finito qui invece si notano gli scarichi cromati e l'eliminazione delle scritte posteriori e qui sotto i ferri...
Si. ora sono a 730 ed è rimasto l'ultimo quarto. Credo e spero di arrivare a 900 prima della riserva.
ma secondo te tutti i gommisti sono in grado di modificare gli angoli da rendere un'auto meno sottosterzante? ci sono dei svantaggi al livello di usura gomme per esempio?