Acquistata 420d gc sportline

Discussione in 'BMW Serie 4 F32 / F33 / F36' iniziata da jet, 25 Settembre 2016.

  1. jet

    jet Secondo Pilota

    742
    100
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    4.439.351
    bmw 420d GC 190 cv
    Ieri ho rimontato i cerchi originali da 18 con pneumatici invernali.
    Sulla to-mi andata e ritorno circa 300 km di autostrada ho riscontrato i seguenti consumi da BC:
    cerchi da 19 differenziati: 17.3 km/l
    cerchi da 18 invernali non differenziati: 19.8 km/l

    Autostrada percorsa in entrambe le situazioni a 130 km/h in eco-pro con cruise control a distanza di una settimana. Mescola pneumatici e sezione incidono più di quanto pensassi in autostrada
     
  2. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.667
    23.954
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Secondo me incidono anche le pressioni. Io di solito non gonfio mai le ruote, attendendo lo stagionale cambio gomme, con il risultato che appena esco dal gommista le ruote sono belle gonfie e quando ci torno hanno perso più di qualche decimo di atmosfera.
     
  3. Konzo

    Konzo Direttore Corse

    1.800
    259
    28 Febbraio 2016
    Reputazione:
    6.365.533
    G22 M440i TP
    Conta tanto anche il fatto che (di solito) diametri inferiori pesano meno, sia come cerchio che come pneumatico e le masse non sospese incidono su consumi di carburante, freni e gomme.
    Ad ogni modo la differenza potrebbe essere dovuta anche ad una temperatura esterna diversa.
     
    Ultima modifica: 10 Novembre 2020
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  4. jet

    jet Secondo Pilota

    742
    100
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    4.439.351
    bmw 420d GC 190 cv
    Viaggiando a velocita costante a velocità autostradali il fattore che secondo me è preponderante è l aerodinamica. Al posteriore pneumatici 255 con canale 9.5 Vs pneumatici 225 con canale da 8 delle invernali. Peso e inerzia della ruota sono importanti in frenata e accelerazione non a velocità costante. P. s. i cerchi invernali pur essendo da 18 pesano 1 kg in più dei cerchi estivi. Da non trascurare anche l attrito dato da maggior sezione e mescola più "gripposa"
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.

Condividi questa Pagina