Da poco competente nel settore auto mi chiedevo se, soprattutto di questi tempi, convenga acquistare un'auto nuova o usata (magari km zero, semestrale etc.). Che ne dite? Che sconti si ottengono ora come ora su una serie 3 ad esempio?
dipende solo da una cosa: dai soldi ke uno ha. io cn 16250€ mi sn preso l'auto in firma del 10/2005.. nuova, cn tt gli optional ke ha, costava più di 45000€. è un fattore sl di finanze.. è ovvio ke nuovo o km zero è meglio..
Come non quotare? Condivido pienamente. Devo aggiungere che e' molto personale la scelta di come spendere il proprio denaro. Ho comprato un 535Dtouring usato e sono la persona piu' felice del mondo,nel mio piccolo e su questo argomento,ovviamente. Nel tuo caso hai gia' un 535,cosa puoi desiderare di piu' dalla vita? Forse un 535DTouring con tetto apribile,komfortsitzen,sedili riscaldabili e ventilati,HUD,ecc....non esiste di meglio al mondo.:wink: Di fronte alla scelta tra spendere 70.000 euro per il nuovo (avendoli a disposizione) o 30.000 euro per un equivalente usato ed i restanti 40.000 ad esempio per l'adozione di bambini poveri del terzo mondo opterei per la seconda opzione. De gustibus....
Beh concordo che sia una gran macchina la 535d :wink: , però mi sono accorto che è un pò troppo grande per me. L'avevo presa usata anche io. Ora vorrei tornare a qualcosa di più compatto, magari una serie 3 coupè, la 535 l'avevo presa per motivi di carico che ora non ci sono più (leggasi sono tornato single ), e come ho detto, è fin grande per me. Considerando che, come dicevo, sono abbastanza inesperto sull'acquisto di automobili, mi chiedevo, appunto, se vi fosse convenienza ad acquistare nuovo o usato e quali sconti si ottengono mediamente sul nuovo, tanto per capire da subito quando mi conviene girare i tacchi di fronte allo sconto proposto oppure fermarmi a discuterne :wink:
Ecco appunto, nuova costava 45.000 cucuzze, allora t'è convenuto prendere un usato no? Io auto usate non ne ho mai acquistate, ma con quello che costano ora ci stavo pensando :wink:, anche se sento dire da tutti che con la crisi che c'è si strappano sconti forti sul nuovo, boh, non lo so, è tanto che non giro per saloni.
ma porca miseria, uno dovrebbe vivere e gestire le proprie scelte in base alle proprie disponibilità. Io ho aspettato 30 anni per avere una BMW NUOVA. Qui invece vedo una marea di gente che compera di seconda mano e poi si ritrova a scrivere sul forum di problemi vari all'auto. Ma è normale: una BMW di seconda mano, vuol dire un mezzo sfruttato (se no una si compera la punto) e quindi soggetto ad usura...anche io vorrei una Ferrari, ma sicuramente non vado a spendere una CIFRA per poi scrivere sui forum e dire che c'è questo problema, c'è quest'altro...!! Poi ognuno dei suoi soldi fa quello che vuole..scusate la paternale....non è rivolta a nessunoi E' SOLO IL MIO PENSIERO....
Scusa ma chi ti dice che io mi "sveni" per comprare una serie 3?? Non è il mio caso, non ci siamo capiti. Se uno deve litigare la fame con la sete allora non si compra nemmeno una bmw, si compra una punto come hai giustamente detto. Se fossi in tali condizioni mi comprerei la punto. Ma grazie al cielo potrei anche permettermi anche qualcosa in più che una serie 3, senza per quello mangiarmi tutti i risparmi :wink: ma questo non vuol dire che io non cerchi, ora che voglio cambiare auto, di ottimizzare la spesa e che mi basti la serie 3. Che male c'è?? Che male c'è a cercare di risparmiare quando un'auto nuova dimezza il valore in poco tempo?? Ho amici che cambiano auto come io cambio le scarpe, e parlo di auto davvero belle, ma non hanno mai comprato nuovo, sostengono che così facendo non ci rimettono. E' per quello che volevo capire se è vero o no. E' ovvio che mi fa sorridere chi azzera il conto corrente per comprarsi un'auto, ce ne sono tanti, troppi che hanno tutte le loro finanze sotto il sedere e tutto là. Io non lo faccio, ma semplicemente (perchè so bene che i soldi spesi nelle auto sono bruciati in pochi anni) volevo capire se c'è convenienza a trovare un km zero o semestrale, oppure se, ora come ora, col nuovo si strappano sconti molto sostanziosi. Spero di essermi spiegato :wink: Chi dice che nuovo conviene e non significhi grane? Non è mica detto che sia per forza così. Io ho amici che hanno comprato auto seminuove (semestrali, d'importazione, km zero etc) e non hanno mai avuto problemi, così come ho amici che hanno avuto grane su auto nuove.
tra il nuovo ed un usato con 5/6 anni ci sono tante vie di mezzo!!!:wink: quello che preferisco io (non scaricando IVA) è l'usato freschissimo (semestrale con max 10.000km).......si risparmia il 30% sul nuovo ed hai un'auto pochissimo sfruttata!!!:wink: ma non nego che esistano anche usati di 3/4 anni con 50/70.000 km, messi davvero bene, e che in effetti costano meno della metà del nuovo pari accessoriato!!! certo che in questi casi vale la regola di controllare tutto il controllabile ed anche di più:wink:
Ecco esatto, questo è quello che volevo dire. Io pensavo di cercare un km zero o semestrale, la differenza rispetto al nuovo mi pare appetibile ed interessante. Ma sul nuovo che sconti ci sono ora come ora (in media) che si sappia? Io non ne ho idea.
dipende.. certo, se si compra un usato cn 130000 km, anke se è BMW, nn c si può lamentare di eventuali problemi.. basta stare su chilometraggi accettabili.. io x quanto m riguarda, nn comprerei mai una macchina cn più di 100000 km, anke se ci sarebbe un forte risparmio sul prezzo di acquisto.. poi è ovvio, avessi 200 mila€ in banca mi comprerei un bel M3 coupè nuovo di pacca, avanzando ovviamente i restanti 130 mila €.. ma siccome sn un normale impiegato, mi accontento del mio serie 3 coupè a 21 anni...
tralasciando il discorso economico (ognuno fa ciò che vuole)...il mio consiglio è che se ti piace cambiare spesso auto, non dai tanto peso ad essere "il primo che la guida", all'odore del nuovo etc etc....andrei di usato......se sei un "malato", il nuovo ha il suo fascino! Ovviamente se hai gusti particolari, vuoi abbinamenti e accessori non comunissimi con l'usato ti accontenti di quello che c'è.....poi ci può essere il colpo di fortuna e la trovi come la volevi tu....normalmente basta attrezzarsi di pazienza e valutare bene.... un ultimo mio consiglio è di prendere una bmw italiana che ti permette di godere di 2+2 anni di garanzia (sull'usato 2+2 anni di garanzia dalla prima immatricolazione e fino a 100k benza o 150k diesel) tutto IMHO
non è la prima volta che dai del barbone a chi compra un'auto usata, ma se non ci fossero i barboni che fine farebbe la tua auto nuova quando la cambierai? ma per piacere....
Usato 4ever!! Io posso solo dire che la mia l'ho pagata 35 invece di 63,5 che costa nuova, ha 2 anni di garanzia, quindi fino al 2011 (premium selection) e un anno di vita....praticamente intonsa. Ovviamente metti in conto un viaggetto in germania :wink: Aggiungo solo che la coupè equivalente alla mia si trovava a soli 3.000 euro in meno, quindi con il margine rispetto alla cabrio nuova (circa 9.000 euro) notevolmente assottigliato.
Pollo, hai ancora il dente avvelenato???? Non so che farci...io la penso così...se non ti va bene non so che dirti...a buon intenditor ..poche parole... Salutoni
Boh, ho provato a sforzarmi, ma il tuo pensiero nn lo capisco proprio. Domanda secca: x 16250€ tu (ke presuppongo sia un appassionato di Auto)preferiresti una Punto 1.3 m-jet ben accessoriata nuova o una Bmw 330d del 2005 cm quella di Neo 330cd?? Ovviamente se sai di riuscire a mantenere anke il BM in tranquillità.. Chiaro ke se uno considera l'Auto un semplice mezzo x andare da A a B la risposta sarebbe scontata....
Io andrei di usato sempre a parte di non essere figlio di nani&ballerine. Non me la sentirei di pagare il 20% d'iva su una macchina da 50k € che un anno dopo ne vale molti di meno. 30k € per una 320d nuova o 30k € per una 335i di un anno e mezzo?