acqua sotto i sedili posteriori | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

acqua sotto i sedili posteriori

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da ciaooo, 8 Ottobre 2005.

  1. Darlen118d

    Darlen118d Kartista

    145
    0
    14 Marzo 2012
    Reputazione:
    156.999
    bmw serie 118d
    Ciao capisco benissimo ma il mio dubbio e che l inverno scorso nn ho avuto di sti problemi.. e dall inverno ad ora non ho avuto ne incidenti e ne tamponamenti... a sto punto penso sia intasato il canale di scolo originale ma il problema e dove andarlo a pescare... ho tolto intanto i tappi che ci sono sopra lo scarico e mi e uscita un mare di acqua.... devo controllare i lomgheroni da sotto ma mi serve una foto x capire di preciso dove e poi sapere quale e sto sfogo dell acqua del passaruote posteriore... ma ripeto il tutto da me si e verificato mentre l auto era ferma... devo controllare i fari

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  2. mosenga

    mosenga Aspirante Pilota

    16
    0
    2 Marzo 2014
    Reputazione:
    10
    BMW 118d
    Canale di scolo? L'acqua dal tetto scorre tra la carrozzeria e il portellone non vi sono canali particolari se non in basso a meno di non avere il tettuccio apribile. Dalla portiera l'acqua puo andare solo nella zona piedi.

    Siccome la seduta sotto il cuscino del sedile posteriore e a conca, se li c'è acqua che inzuppa la seduta viene dai longheroni in frenata o in curva.

    Se c'è acqua li arriva dai vani posti a sinistra o destra del bagagliaio sotto la moquette.

    Li l'acqua arriva o da sotto tramite le feritoie di aerazione (difficile perché dovresti entrare in pozze molto alte e dovrebbero essere rotte) oppure da sopra.

    Da sopra quindi dal tetto quando piove attraverso le guarnizioni della fanaleria posteriore o dalle sigillature della carrozzeria poste dietro i fanali (tre viti e si smontano).

    Puoi fare la prova rimuovendo interni bagagliaio, asciugando e facendo colare dell'acqua sopra il fanale per vedere da dove entra.

    Buon lavoro :rolleyes:
     
  3. Darlen118d

    Darlen118d Kartista

    145
    0
    14 Marzo 2012
    Reputazione:
    156.999
    bmw serie 118d
    acqua sotto i sedili posteriori

    Si sono d accordo cn te ma il mio dubbio e... se l anno scorso nn ho avuto infiltrazioni di acqua e fino a un paio di settimane prima ha piovuto e mai trovata acqua... xke di punto in bianco mi ritrovo l acqua ? Se entra da sopra deve uscire sa sotto... e fisica.... quindi entra da sopra ok... prima usciva da sotto... ora cosa e successo? Questo intendevo dire ho tolto i tappi sopra il terminale ma nn e normale xke ci sono sempre stati e mI problemi

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  4. mosenga

    mosenga Aspirante Pilota

    16
    0
    2 Marzo 2014
    Reputazione:
    10
    BMW 118d
    i tappi sotto ci sono per prevenire l'entrata di acqua da sotto. Se trovi l'acqua nei longheroni togliendoli e entrata come ti ho detto probabilmente dalla zona bagagliaio/portellone, quindi l'unico modo di capire come sia possibile se non vedi nulla di evidente e togliere il rivestimento interno del bagagliaio. vedere dove e bagnato e cercare di capire come mai e entrata. Io tolsi tutto, pensavo entrasse da sotto, le feritoie anche se mi sembrava strano perché erano in ordine. La sinistra era un po danneggiata perché come dicevo la vettura acquistata usata era probabilmente stata incidentata dietro. Ma non era cosi, entrava invece da sopra il fanale destro, una sigillatura dietro il fanale.

    Se prima non entrava per nulla nel tuo caso potrebbe entrare da queste feritoie, porta chiusa male, finestrino aperto, etc. etc. Non ci sono canali di scolo particolari nel tetto che convogliano l'acqua attraverso il bagagliaio nel passaruota. Per cui se ti entra ancora smonta e prova come ti ho detto e l'unico modo per venirne a capo.

    Per me la macchina era acquistata da poco e chi la aveva, una femmina, non sera certo accorta del problema.... ;-)
     
  5. Daniel86

    Daniel86 Amministratore Delegato BMW BEST SERIE 3 2018

    4.268
    940
    24 Dicembre 2014
    Reputazione:
    95.535.304
    Bmw e90
    acqua sotto i sedili posteriori

    Roba da matti :mad::mad::mad:neanche una punto l'ho dico perché pure io ho trovato aqua pero nel anteriore destra, purtata dal carrozziere tutto risolto per adesso, la risposta "nulla di strano, ho solo pulito i fori dei sportelli " ma non erano tapatti non si spiega neanche lui come arrivava l'aqua li
     
  6. Cozmin

    Cozmin Aspirante Pilota

    24
    1
    6 Ottobre 2011
    Reputazione:
    125
    BMW 320d E90
    Ciao Ragazzi,

    Anch'io ho trovato i sedili posteriori bagnati, particolarmente quello centrale e le parti interne dei due laterali.

    Due settimane fa ho fatto cambiare gli ammortizzatori posteriori e pensavo che il problema fosse causato da questo.

    Secondo voi è possibile una cosa del genere?

    La macchina è del 2006, io l'acquistata 4 anni fa e da allora non ho mai avuto un problema del genere.

    Vorrei allegarvi una foto ma non so come fare.

    Grazie
     
  7. mosenga

    mosenga Aspirante Pilota

    16
    0
    2 Marzo 2014
    Reputazione:
    10
    BMW 118d
    Ammortizzatori....

    Premesso la mia è una 118 del 2009, non credo centrino gli ammortizzatori. Se non sei andato sotto acqua o non hai lasciato aperto un finestrino, o le guarnizioni delle porte posteriori sono rovinate, potrebbe arrivare dal bagagliaio, guarda sotto la tappezzeria se è bagnato.... Arriva quasi sicuramente da sopra, ovvero un fanale, le feritoie di areazione che sono nei passa ruota se danneggiate....

    La vettura è tua da molto tempo? Ti sei accorto solo ora? Dipende....

    Gli ammortizzatori sono nel passa ruota e la loro struttura e esterna all abitacolo.... Non saprei poi dirti se c'è qualche condotto di scarico dell'acqua dal tetto al passa ruota ma è improbabile.

    ivan

     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Ottobre 2015
  8. andry88

    andry88 Kartista

    104
    3
    2 Agosto 2011
    Reputazione:
    37
    bmw 120d
    Ciao ragazzi.. Riapro xk anke io ho trovato i sedili posteriori zuppi.. Ho smontato tutto il baule e ho scoperto che l'acqua si infiltrava dal mastice posto tra le lamiere.. Ora ho siliconato tutto con un prodotto resistente all'acqua e sembra che nn ne entri piu.. I sedili e la spugna posta sotto li ho aciugati per bene.. Ora secondo me l'acqua nei sedili ci arrivava passando per i perni che stringono gli affari delle cinture e poi dai due buchi filettati che xo erano senza viti.. Morale della favola ho messo il teflon ai perni ed ho tappato anke i due fori.. Sembra che acqua nn ne passa piu.. Ora xo mi è rimasto un problema nn riesco a trovare i benedetti tappi x far uscire l'acqua che è rimasta dietro la lamiera dei sedili posteriori.. Mi sono messo sotto la makkina ma nn ho i due tappi come nelle foto mostrati vicino la marmitta.. Chi puo postare delle foto dettagliate di questi tappi.. Sto uscendo pazzo anke xk è inverno.. Ho un 120d rest... Grazie in anticipo
     
  9. Herant

    Herant Aspirante Pilota

    14
    0
    2 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 120d E87 - ex 320d E46
    eccomi ragazzi, faccio anche io parte del gruppo "bmw inzuppate" :rolleyes:

    leggendovi ho capito che l'acqua puo' infiltrarsi da diversi punti (bocchette, guarnizioni, canale di scolo etc), sono riuscito a capire da dove arriva il versamento, ecco la pic:

    [​IMG]

    proprio come Andy88 l'acqua mi fuoriesce da i 2 buchetti ai quali erano fissati i cosi delle cinture.

    se ho capito bene il problema non deriva da un'errato scolo dell'acqua ma da sotto vicino ai passaruota, right?

    in questo caso cosa mi conviene fare? cercare i benedetti tappi (che cerca anche Andry88) e rimuoverli? serve a qualcosa smontare tutto il bagagliaio? o è meglio portarlo da un meccanico e far risolvere il problema alla radice riparando la macchina?
     
  10. Herant

    Herant Aspirante Pilota

    14
    0
    2 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 120d E87 - ex 320d E46
    acqua sotto i sedili posteriori

    ragazzi, gli unici tappi che ho trovato e che dai quali è uscita acqua sono quelli in foto... sembrano però differire da quelli caricati dagli altri utenti in passato.

    mi sapete dire se sono quelli giusti?

    [​IMG]
     
  11. andry88

    andry88 Kartista

    104
    3
    2 Agosto 2011
    Reputazione:
    37
    bmw 120d
    Ciao herant.. Guarda io mi faccio una grattata ma penso di aver risolto.. Ho smontato il bagagliaio e praticamente la bocchetta di areazione nn aderiva bene alla carrozzeria e quindi ho siliconato.. Poi ho bucato anke uno dei tappi che si trova li xk nn si sa mai.. Poi sono passato ad aspirare l'acqua proprio dai buchi che hai messo in foto.. Ho comprato un tubo x carburatori l'ho infilato e creato una depressione.. Ne è uscita un bel po..
     
  12. mosenga

    mosenga Aspirante Pilota

    16
    0
    2 Marzo 2014
    Reputazione:
    10
    BMW 118d
    L'acqua può entrare da sotto l'auto attraverso le bocchette di aerazione poste nei due passaruota ma bisogna che siano danneggiate e comunque bisogna andare in una pozza molto profonda oltre metà ruota sotto acqua.

    I tappi in questione servono a isolare il sottoscocca dell auto in corrispondenza degli scatolati del telaio. se vengono rimossi l'acqua entra da sotto quando entriamo nelle pozze ma anche esce se e presente al loro interno.... rimane il fatto che se ci sono e sicuramente per un valido motivo..... probabilmente impedire la corrosione interna...

    Se vi e acqua dentro gli scatolati del telaio e i tappi presenti sotto non vengono rimossi questa, guidando, si sposta passando poi in frenata a quello dietro la seduta posteriore e da li sotto il sedile attraverso i fori dei bulloni che tengono le cinture.

    Il problema e quindi da dove entra questa dannata acqua. Personalmente ritengo che se e acqua limpida venga da sopra e non da sotto. Poi si nota moto l'inverno quando piove ed il condizionatore non viene usato molto, ristagna e se non si usa molto i sedili posteriori non lo si nota....

    Prova a considerare anche che se i fanali posteriori non sono ben fissati (guarnizione) quando piove entra da dove sono fissati e scende nel bagagliaio (vani a destra o sinistra) e da qui sterzando e frenando va appunto nello scotolato dietro al sedile... Nel mio caso l'auto usata aveva probabilmente avuto un piccolo urto posteriore e avevano cambiato paraurti e faro destro. Ho smontato tutto il rivestimento del bagagliaio pensando alle bocchette...... ma anche se una era danneggiata.... non entrava da li.....troppo alta....

    Entrava da una sigillatura fatta male dietro il fanale destro quando pioveva e l'acqua scorreva dietro e da li dentro al bagagliaio e cosi via... (Il fanale posteriore e fissato con tre bulloni e una guarnizione in neoprene. Li le lamiere sono saldate e sigillate con del mastice per carrozzeria)

    Potrebbe essere anche il portellone posteriore ma e stampato per cui e improbabile a meno di non avere la guarnizione danneggiata....

    In bocca al lupo

    Ivan
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Febbraio 2016
  13. mosenga

    mosenga Aspirante Pilota

    16
    0
    2 Marzo 2014
    Reputazione:
    10
    BMW 118d
    La seduta sotto il cuscino del sedile posteriore e a conca, se li c'è acqua che inzuppa la seduta viene dai longheroni in frenata dai fori dele cinture.

    L'acqua li arriva dai vani posti a sinistra o destra del bagagliaio sotto la moquette.

    L'acqua potrebbe arrivare da sotto tramite le feritoie di aerazione (difficile perché dovresti entrare in pozze molto alte e dovrebbero essere rotte) oppure da sopra come ho gia detto.


    Quindi dal tetto quando piove attraverso le guarnizioni della fanaleria posteriore o dalle sigillature della carrozzeria poste dietro i fari posteriori (tre viti e si smontano).


    Puoi fare la prova rimuovendo interni bagagliaio, asciugando e facendo colare dell'acqua sopra il fanale per vedere se entra da li.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Febbraio 2016
  14. Herant

    Herant Aspirante Pilota

    14
    0
    2 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 120d E87 - ex 320d E46
    rega grazie immensamente dei consigli. adesso mi faccio rivoltare il bagagliaio come un calzino dal mio meccanico di fiducia :wink:
     

Condividi questa Pagina