Acqua nello scarico. | BMWpassion forum e blog

Acqua nello scarico.

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da bmw320d01, 3 Giugno 2010.

  1. bmw320d01

    bmw320d01 Kartista

    87
    0
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 320D BLU
    Ieri ho notato (ahimè) che la macchina appena spenta aveva un po' d'acqua nello scarico. Sono stato attento tra ieri e stamattina per vedere se lo faceva ogni volta che la spegnevo. Che può essere? la macchina (ottobre 2005) l'ho comprata usata con 75000k ora ne ha 90000k. Ho controllato il livello del liquido della vaschetta ocì da poterlo tenere sotto controllo qualche giorno. Che dite?
     
  2. vaiper

    vaiper Direttore Corse

    2.338
    43
    15 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.059
    E90 320D 163CV MAPP+SP BOOSTER
    secondo me puo essere un po di condensa niente di preoccupante ma sentiamo il parere di qualche esperto in materia:wink:
     
  3. bmw320d01

    bmw320d01 Kartista

    87
    0
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 320D BLU
    ma condensa dovuta a cosa?
     
  4. vaiper

    vaiper Direttore Corse

    2.338
    43
    15 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.059
    E90 320D 163CV MAPP+SP BOOSTER
    condensa dovuta a sbalzi di temperatura oppure magari hai portato l'auto in qualche lavaggio?
     
  5. bmw320d01

    bmw320d01 Kartista

    87
    0
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 320D BLU
    niente lavaggio....
     
  6. Alligator

    Alligator Primo Pilota

    1.395
    108
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    159.890
    X1 U11 30e - Mini Countryman SE
    L'aria contiene umidita'. Questa umidita' resta in forma di vapore acqueo fino ad un certo valore di saturazione che e' alto quanto piu' alta e' la temperatura. Quando l'aria umida viene raffreddata, questa condensa.

    Il problema della condensazione si ha specialmente quando si percorrono brevi tratti e l'aria calda in uscita dal motore fa in tempo a raffreddarsi lungo lo scarico ancora freddo. A motore e scarico caldi, la temperatura dell'aria che esce dallo scarico e' ancora sufficiente per non condensare.
     
  7. Mirko.S.

    Mirko.S. Primo Pilota

    1.360
    24
    11 Novembre 2009
    Reputazione:
    8.623
    E91 177cv Steptronic
    quoto =D>
     
  8. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    solo condenza non preoccuparti..........
     
  9. bmw320d01

    bmw320d01 Kartista

    87
    0
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 320D BLU
    spero....questa è la seconda bmw in 2 anni e mezzo. La prima e46 mi ha letteralmente fatto impazzire per problemi di consumo di acqua: testa+guarnizione testa+ scambiatore per euri 4000 circa. Ricroso ai legali ecc..ecc...per farmi passare in garanzia l'auto (usata). Ora, da allora vivo nel terrore dei problemi acqua/automobile. Ho dato via quella a dicembre per questa e ho una paura fotxxxx!
     
  10. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    ti capisco perfettamente...........
     
  11. Alligator

    Alligator Primo Pilota

    1.395
    108
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    159.890
    X1 U11 30e - Mini Countryman SE
    L'acqua nei nostri radiatori non e' piu' acqua, ma liquido di raffreddamento ed ha in genere un bel colore bluastro. Inoltre e' molto difficile che anche in caso di perdita arrivi fino al terminale dello scarico.
     
  12. Michele_pm

    Michele_pm Secondo Pilota

    855
    29
    1 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.205
    320d 177cv
    Devo essere sincero non mai sentito parlare di acqua del radiatore che finisce nel terminale della marmitta.

    Stai tranquillo che è condensa.
     
  13. bmw320d01

    bmw320d01 Kartista

    87
    0
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 320D BLU
    No vabbè che non sia frequente forse hai ragione ma con la vecchia e46 mi è capitato.

    Questa mi pare che lo faccia solo sui brevi tragitti in città se uso prima e seconda o al massimo la terza marcia a bassi regimi. Boh. Speriamo bene!
     
  14. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    Dai ricordi di chimica:

    I principali componenti di ogni combustibile per autotrazione sono il carbonio © e l'idrogeno (H) che legandosi con l'ossigeno dell'aria (O2) producono energia termica e rispettivamente anidrite carbonica (CO2) ed acqua (H2O).

    Questo fenomeno è più marcato nei motori a benzina e, soprattutto, in quelli a gpl e a metano per via dell'alto contenuto di idrogeno rispetto al carbonio. Ciò spiega le fumate bianche in inverno di questi motori a freddo e, assieme ad altri motivi, il fatto che questi ultimi due combustibili sono considerati ecologici (producono meno CO2 a parità di condizioni)

    I motori diesel, per via del minore contenuto di H del gasolio, producono poco vapore acqueo (che raffreddandosi in uno scarico non ancora caldo diventa condensa). Ma una minima quantità di acqua è inevitabile che si formi nello scarico a motere non ancora caldo...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Giugno 2010
  15. Acquaragia BMW

    Acquaragia BMW Direttore Corse

    1.985
    126
    1 Maggio 2009
    Reputazione:
    32.190
    3er Bianca
    La condensa è data da questo rapporto:

    Temperatura fumi uscita < punto di rugiada fumi.

    Ergo la temperatura a cui escono i fumi è minore della temperatura in cui i fumi condensano, questo succede principalmente a motore freddo perchè tutto lo scarico è a temperature basse e il fumo attraversandolo si abbassa di temperatura fino a condensare... Mano a mano che il condotto scarico aumenta di teperatura i fumi aumentano proporzionalmente fino ad arrivare al rapporto:

    Temperatura fumi uscita > punto di rugiada fumi.

    E l'acqua sparice...:wink:

    Poi se vuoi cera su internet del signor "MOLLIER" lui saprà spiegarti sicuramente meglio....:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  16. Acquaragia BMW

    Acquaragia BMW Direttore Corse

    1.985
    126
    1 Maggio 2009
    Reputazione:
    32.190
    3er Bianca
    Dimenticavo...

    Potrebbe esserci la testa del motore sfondata e ti entra acqua nei pistoni per poi uscire dallo scarico...

    Fai questa prova:

    Prendi l'idropulitrice, innesti la lancia con un pò di scotc nel rabbocco dell'acqua al radiatore, poi metti il tutto in pressione a 160 bar e controlli se viene acqua dallo scarico che IMHO sicuramente arriverà... :mrgreen:

    Vuoi che ti posti il reportage con le foto?:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    :mrgreen:8-[...ovviamente scherzo....8-[:mrgreen:
     

Condividi questa Pagina