acqua nell'abitacolo | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

acqua nell'abitacolo

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da nowye91, 19 Ottobre 2010.

  1. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Ricontrolla lo sportello ho avuto lo stesso identico problema. Si era scollato di nuovo il pannello a distanza di pochi giorni. Armati di fono e pazienza scalda almeno tre volte il bordo dove è presente il mastice e schiaccialo stendendolo con forza.

    Controlla gli scoli degli sportelli.
     
  2. kiru

    kiru Secondo Pilota

    965
    5
    4 Novembre 2008
    Reputazione:
    177
    318i E90
    mi smebra strano ke dal cofano sfoga su tutti e 4 gli angoli e dal tetto solo da 2!!!ora mi sto informando per il tis...vediamo se riesco a prenderlo!!
     
  3. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    I canali di raccolta del tetto dovrebbero essere al lato del parabrezza sono nascosti dalla cornice in tinta.
     
  4. kiru

    kiru Secondo Pilota

    965
    5
    4 Novembre 2008
    Reputazione:
    177
    318i E90
    quali solo gli scoli degli sposrtelli???
     
  5. kiru

    kiru Secondo Pilota

    965
    5
    4 Novembre 2008
    Reputazione:
    177
    318i E90
    quindi non sono nel cielo della macchina???ma sono fuori??mmmm
     
  6. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
  7. kiru

    kiru Secondo Pilota

    965
    5
    4 Novembre 2008
    Reputazione:
    177
    318i E90
  8. carliz

    carliz Primo Pilota

    1.083
    31
    13 Luglio 2010
    Reputazione:
    464
    E91 330D
    infatti, gli scoli del tetto passano nei montanti, questo l'ho visto oggi in almeno 10 auto ( ovviamente neanche una e90 ) ma ad esempio e46, cioè per capirci gli scoli posteriori scaricano dalla ruota posteriore quindi, il parabrezza non ci azzecca...
     
  9. kiru

    kiru Secondo Pilota

    965
    5
    4 Novembre 2008
    Reputazione:
    177
    318i E90
    non ho capito..gli scoli del tetto o del tettuccio??
     
  10. carliz

    carliz Primo Pilota

    1.083
    31
    13 Luglio 2010
    Reputazione:
    464
    E91 330D
    tettuccio apribile Kiru, io parlo di quello, dalle foto che ho visto di alcune auto completamente smontate, i tubicini che scaricano acqua dal tettuccio passano nei montanti per poi scendere dai passaruota e lì scaricare..

    ora vado di supposizioni: visto che tu hai detto che facendo la prova del tettuccio, ti scarica l'acqua a terra proprio dal lato dx ( quello dove tu lamenti l'infiltrazione giusto?! ), io farei un ultima prova proprio per scagionare o imputare il tettuccio..far cadere l'acqua in un singolo scolo alla volta..se scarica sempre..non è lui..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Dicembre 2010
  11. kiru

    kiru Secondo Pilota

    965
    5
    4 Novembre 2008
    Reputazione:
    177
    318i E90
    Si,l' infiltrazione è sul posteriore dx..proverò a far scorrere l' acqua in uno scolo alla volta.. Ma non è tanto semplice..ora vado a letto, vediamo se questo pomeriggio riesco a provare..
     
  12. carliz

    carliz Primo Pilota

    1.083
    31
    13 Luglio 2010
    Reputazione:
    464
    E91 330D
    che non si sia semplice nonho dubbi :confused:, però è una prova che può scagionare o definitivamente individuare la fonte del problema...
     
  13. kiru

    kiru Secondo Pilota

    965
    5
    4 Novembre 2008
    Reputazione:
    177
    318i E90
    Lo so..provo tipo con un imbuto e un tubicino..vediamo cos' ho a casa..
     
  14. kiru

    kiru Secondo Pilota

    965
    5
    4 Novembre 2008
    Reputazione:
    177
    318i E90
    Eccomi di ritorno dalla TREGEDIA!!:sad:

    allora inizio la ulteriore prova con la macchina sul portico di casa,ke è un po in pendenza,quindi il muso alto e il baule piu basso...dislivello di circa 10 cm..non eccessivo..

    inizio dal tettuccio,metto una spugna nella canaletta ke lo attraversa in lungo cosi da bloccare l'acqua e indirizzarla verso solo uno scolo..l'idea funziona,provo con il lato guidatore,inizia a scolare pianino solo dal posteriore,forse influito dalla pendenza..vabbe...ci butto circa un paio di litri esce un po di sporcheria,sassetti vari dal posteriore..penso sia normale xo!!l'acqua defluiva abbastanza bene cmq!!TAPPETINO ASCIUTTO!!

    ora provo dal lato passeggirero stessa prova,l'acqua scola meglio sia davanti ke dietro!!viene giu a fiumi!!(sempre auto in pendenza!!)TAPPETINO ASCIUTTO!!

    a sto punto dico....BOHH...se nn si bagna..ke faccio..

    tanto per riprovare provo anke gli scoli del cofano e noto xo ke dal lato guidatore esce anke nella parte anteriore oltre ke al posteriore..lato passeggiero idem!!scola benissimo!!e anke ora..TAPPETINO ASCIUTTO!!

    ultimo tentativo metto la macchina in piano in mezzo la stradina,e riprovo con il tettuccio solo dal lato guidatore visto ke non scolava bene!!

    ke mai lo avessi fatto!!!

    l'acqua non scendeva manco a spingerla,il livello si alzava,dal buco di scolo ogni tanto usciva qualche bolla tipo se il tubo fosse pieno e nn riusciva a star dietro a scolare..ma grande sorpresa,da sotto non usciva una goccia d'acqua!!!tutto contento dico,ecco...andra tutta sul tappetino...felicissimo,monto in macchina xke un vicino doveva passare e scopro dov'era finita l'acqua!!!ho allagato tutto!!!peggio dell'alluvione ke è successa qui un mese e mezzo fa!!il montante tutto bagnato internamente,dove c'e la centralina vano piedi sgocciolava acqua...sotto il parasole dove c'e la lampadina perdeva....la plafoniera anteriore idem!!sono stato 1 ora e mezza tra smontare la plafoniera,la plastica sotto il volante ed asciugare con il phon il tutto!!!in conpenso ho imparato a smontare qualche pezzo!!hehehe

    ora la domanda...xke il tappetino è ancora asciuggo???

    xke ha sfogato tutto sul montante anteriore??

    puo essere la soluzione al mio problema o ne ho trovato un altro??

    ora devo trovare un qualcosa abbastanza rigido ma anke morbido per provare ad entrare nel tubicino e sentire se è otturato!!!

    ke pomeriggio!!](*,)](*,)
     
  15. carliz

    carliz Primo Pilota

    1.083
    31
    13 Luglio 2010
    Reputazione:
    464
    E91 330D
    mamma mia kiru che incubo hai vissuto!!!

    io sarei andato nel panico più totale!!!!

    certo che quando si dice che la sfortuna è cieca, mentre la sfig@ ci vede bene..è ben dire...

    tornando alla tragedia, nei vari forum come ti ho scritto ieri, un tizio con una E60 aveva risolto il problema di uno scolo che gli aveva causato allagamento, individuando lo scarico dello scolo che era schiacciato ( ed anche lui si chiedeva come fosse successo )...

    ora la domanda è ma come cacchio è che non ti si è bagnato il tappetino e ti si allagata davanti??? prima non avevi mai notato niente???

    guarda mi dispiace veramente un sacco..io continuo a cercare on line tra i vari forum...bimmerz, e90post..etc etc...

    ti sono vicino...:sad:
     
  16. kiru

    kiru Secondo Pilota

    965
    5
    4 Novembre 2008
    Reputazione:
    177
    318i E90
    guarda prima d'ora solo il posteriore destro!!!a volte si estendeva all'anteriore destro,quindi sempre dal passeggiero..non capisco proprio xke da qll lato sembra andare tutto benissimo!!peccato ke è finita l'estate,se no avevo gia in mento altre prove..ma con queste giornate,non se ne fa nulla!!
     
  17. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Ciao Kiru,

    in parte ti ho risposto in privato però, pur essendo completamente ignorante in materia di carrozzeria ed interni, io fare la seguente prova.

    Se è vero che quando piove ti si bagna SEMPRE il tappetino posteriore destro, forse dovresti togliere completamente la moquette in quella zona e coprire la fossetta con della carta assorbente.

    Poi vai ad un autolavaggio e con la lancia a pressione inizi a far piovere dal tetto mentre qualcuno controlla l'interno dell'abitacolo.

    In questo modo, dovresti riuscire a capire almeno qual'è il lato o spigolo da dove l'acqua scende.

    Poi a ritroso vai a smontare le parti degli interni, fino a trovare il la sorgente vera e propria.

    Perché se hai detto che ti si allaga a volte anche avanti, potrebbe essere che si sia formato un canale di aria laterale che corre sotto le portiere, e che mette in comunicazione i due tappetini all'altezza dell'attaccatura della moquette, con un unico tubo id scolo che perde.

    Quindi a volte, magari stando in discesa ti si allaga davanti, poi torni in piano o in salita e si allaga pure dietro.

    Oppure potrebbe essere che dal tappetino posteriore allagato, vi sia un passaggio sotto il sedile passeggero che mette in comunicazione il tappetino anteriore.

    Insomma, c'è da smontare un po' di roba, ma tu sai come la penso.... :rolleyes:

    In bocca al lupo! :wink:

    Saluti

    Daniele
     
  18. vinc81

    vinc81 Aspirante Pilota

    12
    0
    10 Giugno 2009
    Reputazione:
    10
    peugeot 207
    Ciao, guardavo la foto....e' un bel problema!!! Allora, l'acqua entra dal raschiavetro esterno ed entra nella portiera; all'interno della portiera c'e' un rivestimento di plastica che ha lo scopo di far scorrere l'acqua....sicuramente il tuo e' rotto. Basta una mezza giornatA IN OFFICINA....UN PO' DI MASTICE SULLA COOPERURA DI PLASTICA ED IL PROBLEMA E' RISPOLTO. tienimi aggiornato. Ciao
     
  19. geromdan

    geromdan Secondo Pilota

    580
    5
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    118
    bmw X3 3.0d 218cv - ducati 749
    ...ma immagino che il pannello interno dello sportello (viste le numerose segnalazioni per ogni tipo di bmw) sia stata la prima cosa che hai controllato vero Kiru??
     
  20. rue90

    rue90 Aspirante Pilota

    20
    0
    3 Settembre 2009
    Reputazione:
    10
    126 bis
    (Leggi solo se alla tua auto è stato sostituito uno specchio esterno)

    A me succedeva la stessa cosa. Ho smontato lo specchietto x scoprire che mancava la spugna interna!

    Inoltre alla basa del triangolo esterno dello specchio (x intenderci quello che fa l'angolo a 90 gradi) ci va un po di butile (mastice) che qlke carrozziere non mette quando rimonta lo specchio...
     

Condividi questa Pagina