Acqua demineralizzata nel circuito di raffreddamento | BMWpassion forum e blog

Acqua demineralizzata nel circuito di raffreddamento

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da catanese78, 16 Novembre 2015.

  1. catanese78

    catanese78 Amministratore Delegato BMW

    2.832
    80
    15 Settembre 2010
    catania
    Reputazione:
    155.942
    330ie90sedan 328iE46sedan 318ie30cabrio
    Come sappiamo non si finisce mai di imparare, tre mesi fà stupidamente, in occasione del megatagliando a cui ho sottoposto la mia vettura, una bmw 328i e46 quindi con motore in alluminio, ho fatto fare anche lo spurgo dell'impianto di raffreddamento, mettendo i suoi 4 litri di liquido refrigerante blue miscelandolo ad acqua demineralizzata, un paio di litri, vi inserisco la foto del contenitore così potete leggere l'etichetta e capire quanta ne ho fatto mettere, adesso il punto è che ho saputo un pò di tempo fà, da più fonti, che la demineralizzata corrode i metalli, specialmente l'alluminio, e che quindi non va messa, semmai meglio acqua di fonte, o addirittura c'è chi mette soltanto refrigerante, o la miscela di acqua+refrigerante già pronta (non era il mio caso), se ho fatto un errore, ditemelo, ed in tal caso a distanza di tre mesi cosa devo fare? Rifaccio lo spurgo e cambio di nuovo tutto?
    [​IMG]
     
  2. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    l'acqua demineralizzata corrode quanto l'acqua in bottiglia o di una fontanella a bordo strada

    la demineralizzazione riduce i minerali liberi nel liquido, praticamente e' acqua pura (h20)

    l'uso di questa acqua riduce la formazione di depositi di calcare nel circuito (e nel ferro da stiro)

    solitamente la corrosione nei motori si ha quando diversi metalli vengono a contatto (es:alluminio con acciaio) e la corrente galvanica corrode il piu' debole.

    si chiama corrosione galvanica (solitamente in ambiente marino si ha' quando ci sono delle dispersioni di correnti vaganti nell'acqua di mare, dovute ad altre barche allaciate alla 220v in banchina)

    i tappi di fusione nei motori servono a scongiurare tale eventualita'..(nelle barche si usano prevalentemente di zinco in quando ancora piu' "dolce" dell'alluminio)

    hai fatto la scelta giusta !
     
  3. Branco80

    Branco80 Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica: 4 Febbraio 2016
  4. giannim

    giannim Secondo Pilota

    887
    24
    21 Dicembre 2008
    Reputazione:
    38.824
    BMW 330D E46
    Non sono dello stesso parere. L'acqua distillata o demineralizzata una certa aggressività sui matalli ce l'ha.

    Ti porto un piccolo esempio che ho sperimentato in casa mia. Ho installato il condizionatore e per usufruirne presto i benefici, ho fatto scaricare la condensa in garage nella nuova lavella la cui piletta è in bronzo cromato. L'idraulico mi aveva avvertito che si corrodeva consigliandomi di fare al più presto lo scarico condensa a se in materiale plastico. Ho dovuto dargli ragione, si è intaccata completamente la cromatura portando alla luce il metallo sottostante.

    Dopo continuo il discorso. Batteria scarica
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2015
  5. Branco80

    Branco80 Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica: 4 Febbraio 2016
  6. giannim

    giannim Secondo Pilota

    887
    24
    21 Dicembre 2008
    Reputazione:
    38.824
    BMW 330D E46
    Eccomi qui con telefono in carica.

    L'acqua demineralizzata non si mette mai nei circuiti idraulici (raffreddamento o riscaldamento) qualsiasi tipo siano perché corrode. Posso essere d'accordo con la tua scelta se hai mescolato l'acqua con un buon antigelo che abbia proprietà antucorrosive per l'alluminio. Nelle precedenti autovetture che avevano tutte il monoblocco in alluminio utilizzavo l'arexon con specifica riportata nel manuale manutenzione che purtroppo nelle auto attuali non scrivono nulla. Se riesco a reperire la sigla la riporto qui. Di norma come ho sempre fatto sia per le auto che per l'impianto di riscaldamento di casa ho sempre messo l'acqua addolcita.

    L'acqua addolcita è un 'acqua trattata che viene fatta passare attraverso delle resine che rendono il calcio sotto un'altra forma.

    Se conosci qualcuno che ha una attività industriale con caldaie o generatori di vapore, ti regala una tanica, a lui non costa nulla.

    Oppure può andar bene bene anche l'acqua trattata con l'addolcitore domestico che è più facile reperire chi c'è l'ha tra gli amici e conoscenti.

    Se tu fossi dalle mie parti te la regalo volentieri.

    Altra soluzione ancora più semplice è acquistare un'acqua oligominerale con un bassissimo residuo fisso, il tutto con l'antigelo non pronto all'uso nelle giuste proporzioni.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2015
  7. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Sono io l'unico scemo che mette acqua di acquedotto normale miscelata 1:1 con l'antigelo??

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  8. Branco80

    Branco80 Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica: 4 Febbraio 2016
  9. giannim

    giannim Secondo Pilota

    887
    24
    21 Dicembre 2008
    Reputazione:
    38.824
    BMW 330D E46
    Acqua demineralizzata nel circuito di raffreddamento

    Quello che fai va benissimo.

    Gli antigelo che si acquistano, contengono inibitori per l'utilizzo di acqua dell'acquedotto.

    Le mie considerazioni sono fatte se uno è talmente pignolo che non vuole utilizzare acqua dell'acquedotto.

    Se dovessi personalmente scegliere tra acqua demineralizzata / distillata o acquedotto, utilizzo quest'ultima.

    Poi se uno ha la possibilità come me, usa l'addolcita
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2015
  10. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    ovviamente tutto il ragionamento era con l'uso di antigelo/additivi (chi mette l'acqua e basta dentro il radiatore e' un pazzo), ma la demineralizzata e' con la addolcita l'unica acqua che deve essere messa dentro, ovviamente con i dovuti addittivi.

    entrambe ricorda che sono prive anche dei residui ferrosi che una normale puo' avere, cosa che alla lunga possono rovinare il radiatore oltre a non contenerecalcare (e a prevenirne la formazione)

    la demineralizzata non va' bevuta, e' la cosa diametralmente opposta all'acqua di mare in quanto a "tossicita1" (chiamiamola cosi' anche se non e' tossica) per l'organismo.

    che poi un acqua sia leggermente piu' aggressiva in determinate condizioni e' vero, ma e' sempre una bilancia....
     
  11. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. Branco80

    Branco80 Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica: 4 Febbraio 2016
  13. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Non lo sapevo, ma l'ho usata quindi ho cercato informazioni concrete.

    Dal risultato direi che con radiatori in alluminio non sarebbe il caso di usarla. E' anche vero però che miscelata al liquido antigelo non rimane poi così tanto demineralizzata, direi. Devo approfondire insomma.
     
  14. catanese78

    catanese78 Amministratore Delegato BMW

    2.832
    80
    15 Settembre 2010
    catania
    Reputazione:
    155.942
    330ie90sedan 328iE46sedan 318ie30cabrio
    Settimana prossima dovrò rifare per forza di cose lo spurgo, poichè devo cambiare la valvola termostatica rimasta bloccata aperta, ed ancora non so che fare, sono confuso, il mio meccanico assicura che ci và col refrigerante l'acqua demineralizzata, in bmw un capo ricambista mi dice che usano il liquido concentrato più acqua di rubinetto, un altro meccanico da cui mi servo mi dice candidamente che non lo sa..
     
  15. Branco80

    Branco80 Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica: 4 Febbraio 2016
  16. giannim

    giannim Secondo Pilota

    887
    24
    21 Dicembre 2008
    Reputazione:
    38.824
    BMW 330D E46
    Io mi sono sempre affidato alle prescrizioni dei libretti uso e manutenzione o manuali di officina, dove prescrivevavo acqua dell'acquedotto con un valore di durezza non troppo elevato.

    In alternativa all'acqua dell'acquedotto o addolcita è possibile utilizzare acqua oligominerale (non minerale) a basso residuo fisso, per capirci, quella che bevono le persone che hanno problemi di calcoli renali
     
  17. catanese78

    catanese78 Amministratore Delegato BMW

    2.832
    80
    15 Settembre 2010
    catania
    Reputazione:
    155.942
    330ie90sedan 328iE46sedan 318ie30cabrio
    :mrgreen:

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    ma pensavo, potrei usare un prodotto già miscelato tipo questo per intenderci?

    https://shop.arexons.com/IT/acquista/liquido-lavavetri-radiatori/liquidi-radiatore/8054?from=GoogleShoppingIT
     
  18. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Ma quanti problemi.

    Ti hanno gia detto quasi tutti cosa ci mettono.

    Acqua di rubinetto.

    Sul libretto è scritto....

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. catanese78

    catanese78 Amministratore Delegato BMW

    2.832
    80
    15 Settembre 2010
    catania
    Reputazione:
    155.942
    330ie90sedan 328iE46sedan 318ie30cabrio
    ecco una cosa che mi manca: il libretto di uso e manuntenzione! #-omagari se qualcuno lo possedesse in formato pdf, gliene sarei grato..
     
  20. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Cm mai non ce lhai?

    Non hai quell'agenda in pelle con tutti i manuali?

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     

Condividi questa Pagina