AIUTOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!! Mi entra l'acqua dalla portiera; praticamente mi son reso conto che entra dell'acqua dal raschiavetro (si chiama così??? insomma... quella guarnizione tra la portiera ed il vetro) dello sportello posteriore. La cosa veramente grave è che l'acqua entra dentro l'abitacolo fino ad arrivare al tappettino posteriore, innondandolo e facendomi andare in bestia. Quest'ultimo problema è dovuto ad una mia cazzata. Praticamente tempo fa, quando dovevo montare gli alzacristalli elettrici posteriori, ho smontato il pannello ed il relativo rivestimento isolante (quello attaccato a mastice nero). Probabilmente, quando l'ho rimontato, il mastice si era un po' perso e non impermeabilizzava bene; da qui il passaggio dell'acqua entrante dal raschiavetro dentro la portiera, finiva dentro l'abitacolo. Domani passo a comprare del mastice. La mia curiosità è relativa all'acqua che entra attraverso il finestrino. Può essere normale che entri??? Ho notato che sotto la portiera ci sono 2 buchi posti appunto per far defluire l'acqua che entra dentro la portiera. Se non è normale, forse è il caso di comprare una nuova guarnizione (raschiavetro)????? Sapete per caso quanto costa??? Qualcuno ha avuto esperienze simili??? Bye :frown: :frown: :frown: :frown: :frown: :frown: :frown: :frown:
Per essere più comprensibile, visto che sono un cane a parole , posto qualche foto. Innanzitutto ecco i punti dai quali entra l'acqua:
Questi invece sono i buchi posti sotto la portiera che servono a far scolare l'acqua che entra dentro la portiera:
Vi riporto 2 domande che mi affliggono: 1 - E' normale che entri acqua dentro la portiera?? 2 - E' altresì normale che sia quel rivestimento grigio, incollato a mastice, a dover proteggere l'interno dell'abitacolo dall'acqua che entra dentro la portiera? Se a queste 2 domande risponderete affermativamente, mi metterò l'anima in pace e cercherò di isolare al 100% la portiera mettendo altro mastice per tappare i buchi. Sicuramente ordino una nuova guarnizione per il finestrino, giusto per essere + sicuro. grazie
E se mettessi del silicone nei punti contrassegnati dai cerchi rossi?? Pensate sia fattibile e sensato???
Il pannello isolante in conce costa circa 20 euro + IVA... visto che devo sostituire l'alzavetro dietro in conce mi hanno vivamente consigliato di prendere anche il pannello perchè per fare il lavoro è necessario togliere quel "foglio di polistirolo" che è attaccato con il silicone... questo non si attaccherà mai più bene come prima e farà entrare acqua.... Se ti entra acqua e l'hai tolto e poi rimesso quasi sicuramente è quello il problema... A giorni io faccio il lavoro... il pannello isolante non l'ho preso... vedo di togliere quello originale senza rovinarlo e poi cerco di riattaccarlo bene... magari usando un phon per ravvivare il silicone che c'è già perchè mi scoccia regalare a BMW altri 30 euro per un foglio isolante...
Scusa goblin, ti chiedo una delucidazione. Il pannello isolante di cui parli è il foglio di polistirolo??? Se è quello, quando l'ho aperto non credo di averlo rovinato, bensì forse il mastice che lo teneva, forse è un po' andato a farsi fottere ma dovrei rimediare mettendone dell'altro. Fammi sapere, tnx
Si è lui! Magari se non lo hai rovinato c'è il mastice nero che non ha più molta aderenza come dici te... secondo me è quello che ti fa trafilare acqua! Prova a rigenerarlo con il phon in modo che si ammorbidisca molto con il calore e si attacchi meglio... oppure prova a mettere del mastice/silicone nuovo...
Stasera lo isolerò per bene col silicone. Ti dirò, io pensavo che quel polistirolo servisse solo per riparare dalla polvere. C'è sempre da imparare in questo forum. Grazie mille... vi terrò aggiornati
Guarda io non lo ho ancora tolto ma lo farò nei prossimi giorni per sostituire il meccanismo dell'alzavetro(spero di non fare casino a fare un po' di DIY )... ma in conce quando ho ordinato il ricambio mi hanno vivamente consigliato di cambiare anche quello altrimenti mi entra acqua di sicuro. Io intanto provo a sistemare quello originale con il phon oppure con un po' di silicone aggiuntivo... al max se mi entra acqua lo cambierò...
Ha fatto il lavoro stasera. Per levare il pannello isolante ho tirato piano piano il bordo e poi ho passato il taglierino sul mastice stando attento a non tagliare il pannello. Finito il lavoro ho rimesso sul il pannello e il mastice si è riattaccato... ma non perfettamente.... allora ho preso un phon (1800w ) e lo ho messo al massimo e piano piano ho seguito tutto il bordo dove c'è il mastice. Passando lentamente e molto vicino questo diventava morbidissimo e si ravvivava. Premendo su pannello con il manico di un cacciavite(farlo con le mani scottava troppo ) ho riattaccato tutto perfettamente. Prova a fare così anche te prima di cambiare il pannello! :wink:
grazie goblin, stasera provo a fare la stessa cosa pure io e vediamo se ottengo lo stesso buon risultato
Fatto il lavoro durante il fine settimana ed è riuscito alla perfezione. Mi son fatto dare in conce delle strisce di quel collante nero; una sorta di liquirizia che posizionata lungo tutto il perimetro del polistirolo e poi premuto con forza, isola l'abitacolo dall'umidità e dall'acqua. Fatta la prova del fuoco (ehmmmm... dell'acqua ) , ed è perfettissima. Non entra una che una goccia dentro l'abitacolo. Tutto è bene quel che finisce bene Grazie goblin per l'interessamento e per avermi dato la soluzione al problema.
Ottimo! Io invece sono andato di silicone! L'anno scorso ho fatto cambiare l'alzavetro anteriore lato guida(per la cronaca per ora ne ho cambiati 3 ) e da qual momento mi trafilava acqua quando pioveva per un po'. Ho smontato il pannello porta e sotto c'era tutto il pannello isolate staccato... Tubo di silicone alla mano e ho passato una striscia ovunque... sabato ho preso un temporale da paura e miracolosamente non è entrato niente... speriamo che duri! Sono contento che hai risolto anche te!