come da titolo la mia car e' un po' di tempo che a freddo non si accende piu' come dovrebbe,per accenderla devo spegnere e accendere il quadro strumenti per almeno 6 o7 volte poi se giro la chiave per accendere la car parte.altre volte devo continuare a tenere la chiave in posizione di accensione finche non parte.tengo a precisare che la car una volta accesa funziona perfettamente e se la spengo e la riaccendo subito la car parte al primo colpo invece se aspetto qualche ora prima di riaccenderla l'auto non parte piu'. se qualcuno mi puo' dare una mano a risolvere il mio problema ne sarei molto grato.
le candelette le ho gia cambiate ma non e' cambiato nulla,ho sostituito anche la batteria con una nuova ma niente.
Se le candelette sono ok ci sarà sicuramente una perdita pressione gasolio...Quindi potrebbe essere un iniettore andato...Prima però controlla tutti i tubicini degli iniettori che non siano crepati ed il tappo gommoso presente solo sull'ultimo iniettore che tende a rompersi e potrebbe essere proprio la causa del tuo malfunzionamento...:wink:
quoto. Devi controllare se c'è tensione, a freddo, sul circuito candelette; in caso negativo controllare il relais preposto. Altra causa può essere nell'infiltrazione aria nel circuito di alimentazione, tipicamente dal portafiltro.
il filtro del gasolio e' gia' stato sostituito ma dove si trovano la pompa di premandata ed il rele' delle candelette? la mia car e' del 1996 318tds sw
la pompa e nel sebatoio pressione max di esercuzione 0,6 bar ! rele candele box centralina nel cofano a dx dietro paratia
grazie volevo sapere se la pompa in questione fa qualche rumore quando si accende il quadro,la mia fa una specie di sibilo ed ogni tanto fa anche un altro rumore tipo bollisine sembra che peschi aria. la centralina delle candele non ho capito bene dove si trova e volevo fare anche un altra domanda:che tensione deve arrivare alle candele in fase di accensione?
ok ma volevo sapere se qualcuno sapeva che tensione arrivava alle candelette in fase di accensione,volevo anche chiedere ai piu' esperti se cera un modo per provare il funzionamento della pompa del serbatoio magari staccando qualche tubicino del gasolio e accendere il quadro della car per vedere se arriva gasolio.
la tensione è quella d'impianto, 12V. Coma hai scritto, se la pompa carburante funziona, staccando il tubo di ingresso nafta nel portafiltro, devi vedere arrivare carburante; puoi anche svitare la vite in testa alla pompa.
ho provato a staccare il tubicino prima del filtro e dopo aver acceso il quadro della car il gasolio arrivava e la tensione sulle candelette e' di 11,75v. cosa potrei controllare ancora?
ho fatto la seguente prova e per 4/5 accensioni la macchina e' partita al primo colpo poi il problema e' ritornato. 1 ho svitato il filtro del gasolio per vedere se arrivava il gasolio quando accendevo il quadro e poi l'ho riavvitato senza svuotarlo. 2 ho acceso la car e ho tolto il fusibile della pompa fino a che la car non si e' spenta da sola. 3 ho rimesso il fusibile al suo posto e poi per 4/5 accensioni la car e' partita al primo colpo ma ora e' come prima. cosa potrebbe causare questo problema? spero proprio che qualcuno mi aiuti.
durante le ferie ho provato anche a sostituire tutti e 4 gli iniettori che ho trovato da uno sfascia carrozze ma il problema e' sempre lo stesso pero' ho notato che dai tubicini di ritorno del gasolio ne esce un pochino ho' provato anche a sostituire i tubicini ma dopo un po li trovo sempre un po' bagnati. la cosa succedeva anche coi vecchi iniettori. ho prova to anche con uno di quei prodotti per pulire gli iniettori ma niente da fare non e' cambiato nulla.qualcuno saprebbe dirmi perche' esce il gasolio dai tubicini anche se sono nuovi?