Accensione angel eyes all'apertura dell'auto, fattibile?

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da SoNy320d, 4 Agosto 2008.

  1. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Se è per la E46 utilizzerei qualche accortezza circuitale in più per proteggere ed evitare in tilt la centralina luci.


    Tale accortezza è l'inserimento di un ulteriore relé con funzione di buffering :wink:


     

     


    PS Naturalmente non ti vado a dire che ci vuole una logica digitale con controlli di stato ecc., cerco di mantenere il discorso su sistemi più semplici possibili :wink:


     


    PPS Hai pensato a un bel relé temporizzato?



     
  2. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    mi sono riletto tutte e 30 le pagine!!!

    ma praticamente si riesce a capire qual è questo cavo per la centralizzata? io penso che una volta identificato questo non è difficile realizzare il tutto
     
  3. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Cesare che c'è vo'? :mrgreen:

     


    Centralina modulo base, connettore a destra, filo blu e filo bianco, uno per l'apertura e uno per la chiusura.


     


    50 euro please :mrgreen::mrgreen::wink:



     
  4. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    tanto per restare in tema eh???:lol:
     
  5. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Centralina A1, spina X253 (al centro), fili sui pin 50 e 35. Se usi un temporizzatore ti basta il filo d'apertura :wink:

    [​IMG]
     
  6. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    si autoalimenta solo se scatta il 2° relè.

    la mia paura era, appunto, che il condensatore messo per evitare lo "sfarfallio" dovuto al segnale della plafoniera, ne ritardasse l'eccitazione.

    se guardi il terzo schema, vedi che, alla diseccitazione del 2° relè, il + andrebbe a diseccitare il 1°. non guardare il contatto in rosso, quello andrebbe eliminato.

    riguardo alla centralina, mi sono limitato a mettere i diodi, come avevi messo nel tuo schema. un terzo relè sarebbe troppo, eppoi che intendi con funzione di buffering?

    dimentichi che non sono elettronico? a me pacciono le cose semplici :lol:

    pps: il relè temporizzato sarebbe molto più semplice, ma ce ne sono per tempi così brevi? o bisognerebbe fare un circuitino con altre cose?
     
  7. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Puoi usare un comune timer da elettricista multifunzione/multitensione. Va a 12V cc e gli fai fare quello che ti pare. Il mio è simile a questo:

    [​IMG]
     
  8. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    Straquoto anche il mio è così.[​IMG]
     
  9. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    pensavo fossero solo a 220V ](*,)

    che tempi di contatto ha?
     
  10. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    No ora fanno i multitensione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Andrebbero anche con le pile da 1,5V quasi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Scherzi a parte, vanno da 12V cc a 240V ca, quindi vanno benissimo. Il tempo lo scegli tu, hanno la prima selezione che è il fondoscala, che metti ad es. a 2 minuti, la seconda selezione è il tempo effettivo (demoltiplicato, riferito alla prima selezione) e infine la terza dove scegli la funzione che ti serve (ritardo alla diseccitazione) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Quello in foto dovrebbe essere proprio il mio, non ne son sicuro perchè ho postato il primo che è uscito, cmq se cerchi sia Finder che Lovato fanno roba del genere....

    Basta che metti il segnale della centralizzata sullo Start (morsetto B1) , quello è importante.... Se ti serve ti faccio uno schemino.... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    bè, buono a sapersi.

    per lo schema mi arrangio, come dicevo a peppe, con un temporizzatore è molto più semplice.

    grazie
     
  12. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    quanto costano? di lato posso vedere come funziona giusto?
     
  13. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    Una domanda su questi relè...allora

    A1 e A2 sono massa e positivo

    B1 dovrebbe essere lo start esterno....ma a che serve?

    spiego i miei dubbi, quando sono in tensione a1 e a2 la bobina del relè è eccitata

    b1 serve solo nel caso in cui a2 o a1 in base alla polarità sia staccato e si voglia attivare il relè?
     
  14. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    ...Quello è il lato dolente.... Sei sui 30 euro.... ](*,) 8-[

    Si a lato viene specificato il funzionamento per ogni selezione impostata.... Cmq c'è anche sulle istruzioni :wink:

    A1 e A2 rispettivamente + e - costanti

    B1 è lo start esterno, giusto, e serve per eccitare il timer con solo un impulso (quello della chiusura central.) e dargli il "via" per contare il tempo e tener chiuso il contatto per tot secondi.

    Il relè non ha una bobina, è tutta elettronica, diciamo che tu lo alimenti fisso, poi all'impulso di start lui sa che deve chiudere il contatto e in base alla funzione scelta decidi se e quanto ritardare l'apertura, la chiusura, ecc... :wink:
     
  15. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    perfetto capito!
     
  16. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    edit
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Aprile 2010
  17. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    Credo che questo sistemino possa funzionare con il relè in questione...per fare accendere piu tipi di luci

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Aprile 2010
  18. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Si se metti l'uscita del modulo luci sul NC, il + che piloti tu sul NA e i fili che vanno alle luci sul comune è ok.

    Unica cosa: del Finder devi usare il contatto NA, che poi lui chiude al segnale di start e si riapre una volta finita la temporizzazione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Io ho previsto in serie anche un relè di diseccitazione collegato al +12V sottochiave, in modo che se accendo la macchina prima dei secondi di temporizzazione lui tagli l'alimentazione al relè classico e faccia ritornare le luci sotto al modulo luci, altrimenti si accende la spia sul cruscotto... Capisci cosa intendo? :wink:

    Cmq domani se riesco posto uno schemino con tutta la numerazione anche....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Aprile 2010
  19. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    avevo già cambiato il contatto sul finder nel disegno!! se puoi modifica il tuo messaggio altrimenti si fa confusione
     
  20. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    si certo ho capito! basterebbe mettere con un relè (eccitato dal +12 sottochiave) che chiude o apre il positivo che alimenta il finder
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina