accensione al mattino difficoltà 320d

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da marioana, 19 Luglio 2012.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    la pompa di iniezione se non erro
     
  2. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Dietro il cassetto portaoggetti? Quello della pompa in linea è lì.
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    forse hai ragione..probabilmente pompa in linea, non pompa iniezione

    (sebbene credo abbia un fusibile anch'essa)
     
  4. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    nel 150CV la pompa common rail è meccanica
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    anche nel 136 è meccanica, ma ha comunque una scheda elettronica che la gestisce.

    (e credo che abbia anche un relè o qualcosa del genere proprio nel cassonetto)

    comunque il relè probabilmente è quello che dicevi tu: pompa in linea )
     
  6. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Sono 2 cose diverse. Meccanica perchè prende la potenza direttamente dal motore, non ha motori elettrici e quindi nessun tipo di elettronica.
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    pompe esclusivamente meccaniche non sono più in uso da decenni.

    anche la pompa alta pressione CR ha una parte elettrica-elettronica.

    ha infatti dei cablaggi elettrici

    [​IMG]

    quella della mia auto ha proprio una scheda elettronica all'interno della pompa stessa.
     
  8. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Non sarà per i sensori? Niente cmq che possa essere comandato da un relais, credo almeno.

    Quando è collegata al motore prende la potenza (ed il numero di giri) da lì. Non ha regolazioni o roba del genere.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Ottobre 2012
  9. mario_69

    mario_69 Direttore Corse

    2.427
    199
    8 Marzo 2009
    Roma
    Reputazione:
    39.171.184
    BMW 535d e61 Touring Msport
    La pompa del motore è controllata dalla centralina BMW........
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    in effetti credo anch'io che un relè non c'entri molto.

    magari dentro c'è un circuito, come nella mia, e nel cassetto c'è solo un fusibile
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si, certo.

    ma per controllarla, visto che la centralina è elettronica e la pompa è mossa meccanicamente, nella pompa stessa deve esserci per forza qualcosa di elettronico che riceve il comando dalla ecu e lo trasferisce alla parte meccanica
     
  12. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Questo non è ovviamente possibile. E' un apompa ad ingranaggi mossa direttamente dal motore, non c'è possibilità di controllo. Sono altre le parti controllate .
     
  13. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    La pressione nel common rail viene comandata dalla centralina tramite valvole, e così pure l'iniezione, ma la pompa pompa e basta.
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    credo che decida anche tempi e anticipi delle iniezioni.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Ottobre 2012
  15. mario_69

    mario_69 Direttore Corse

    2.427
    199
    8 Marzo 2009
    Roma
    Reputazione:
    39.171.184
    BMW 535d e61 Touring Msport
    .....mi correggo ,anche dalla centralina ed ovviamente resto controlla il motore proprio.... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Si ma tramite gli iniettori. La pompa alta pressione tiene il rail in pressione e basta.
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    nella mia funziona come ti ho descritto, ma è pompa radiale (non common rail)

    non sono un grande esperto di tale sistema (c rail)

    ti credo.

    ma allora i cablaggi cosa sono?
     
  18. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Io credo siano sensori. Poteri anche sparare una minchiata sia chiaro.
     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    comunque hai ragione.

    nel mio motore l'iniezione è comandata indirettamente dalla pompa.

    nei common rail no

    la pompa del CR ha lo scopo di mettere in pressione il flauto (rail)

    tutta la gestione avviene da li' in poi.

    il connettore dovrebbe servire ad una elettrovalvola dosatrice del carburante immesso nella pompa stessa, da come si evince qui:

    http://www.riparando.it/training/il-sistema-common-rail-edc16c34-gruppo-psa-2a-puntata-circuito-alimentazione-carburante-alta-pressione/2011/03/

    dunque una sorta di interazione elettrica vi è anche sulla pompa , ed è lecito supporre quindi che vi sia anche un fusibile dedicato
     
  20. Chupa91

    Chupa91 Secondo Pilota

    660
    2
    25 Ottobre 2010
    Reputazione:
    1.824
    BMW 320d e46 136cv
    Non ci crederete ma da un paio di giorni la macchina parte al primo colpo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> però l'unica pecca che l'altro giorno salendo in montagna per circa 50km la macchina borbottava e buttava fumo bianco dallo scarico (il meccanico mi ha suggerito egr inceppata) quindi le accensioni senza problemi mi possono indicare gli ultimi giorni di qualche componente, oppure che finalmente qualcosa si è sbloccata (magari a dio)
     

Condividi questa Pagina