Accelerazione G

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Sharkwhite, 26 Giugno 2012.

  1. Sharkwhite

    Sharkwhite Collaudatore

    261
    6
    10 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.864
    Bmw 118d F20
    ciao a tutti..! è una mia curiosità... per alcuni potrà essere una domanda banale,.. ma a quanti Nm circa si inizia a sentire quella sensazione di spinta poderosa.. l'accelerazione G come si deve insomma.. non so se mi sono spiegato.. cosa che si sente alla grande ad esempio su un 530d.. e no su un 143cv...
     
  2. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    ho la febbre quindi mi prendo la briga di fare il saputello....

    Con Nm misuri una coppia ... ossia il tuo motore per esempio ha 400Nm di coppia è come dire all'incirca che tu prendi un bastone lungo un metro ci metti all'estremità una peso di 400N ossia circa 40kg ti metti in piedi e prendi con le mani l'altra estremità che risulta sollevata da terra ... senza fare abassare ne alzare l'estremo che hai in mano prova facendo forza a a sollevare il peso... se ci riesci stai esercitando una coppia di 400Nm....

    L'accellerazione si misura in metri al secondoquadrato.. per esempio una mela che cade da un albero ha un'accellerazione di 9,81ms2 quanto è questo valore per sentirlo bene .... non lo sò... comunque la mela cade con 9,81ms2 cade con una accellerazione di 1G un'auto da formula uno in frenata arriva anche a 6G ma sono valori non da tutti sopportabili ... tieni presente che con 6G è come che ogni parte del tuo corpo pesasse 6 volte di più quindi se la tua capoccia pesa 10kg durannte quella frenata va a pesare 60kg.......

    comunque un'auto che accellera da 0- 100kmh in 6 secondi supponendo una accellerazione costante ti fa sentire una accelleraziazione di 4,61ms2 ossia 0,47G....
     
  3. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    da qui la deduzione che in frenata " i G "si avvertono in maniera più tangibile, giusto ?
     
  4. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    esatto, si frena molto più rapidamente di quanto si acceleri( almeno per la stragrande maggioranza delle macchine); in frenata anche macchine normali possono ottenere accelerazioni prossime ad 1 g...

    abbastanza costanti dipendendo dal coefficiente di attrito( questo funzione di diversi parametri, tipo e condizione di superficie, sezione e tipo della gomma, suo diametro , temperatura), per quello che so;

    saluti
     
  5. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    tieni presenti poi che l'accelerazione laterale, mediamente, arriva al massimo a 0,8 / 0.9 g (condizione in cui fai una curva a manetta e sei al limite del fischio delle gomme).

    Oltre 1g laterale arrivano solamente le auto sportive o quelle con pneumatici non proprio stradali.
     

Condividi questa Pagina