Non saprei. Io mi limito a schiacciare sull’acceleratore e fare il pieno quando finisce la benzina. Mai avuto voglia di filosofeggiare su un giocattolo.
Io ho solo questa datata testimonianza (diretta)... Soffre di più un motore fatto per correre (che arriva a 7100 g/m) a 6000 o uno fatto per consumare poco (che arriva a 4400 g/m) a 4300? [BMW 120d, YouTube]
Indubbiamente soffre di più colui che non possiede ne il motore che arriva a 7100 g/m ne quello da 4400 g/m
il motore soffre il regime rotazionale? certo che si. maggiore è il regime rotazionale, e maggiore saranno le sollecitazioni che si ripercuotono sugli organi meccanici in movimento. ma pensare che l'usura che ne deriva sia maggiore su un motore diesel perchè esso normalmente gira da un regime più basso è errato. il motore diesel gira ad un regime minore solo perchè oltre un certo regime l'inerzia del fluido non permette una completa combustione del carburante. Ma i suoi organi meccanici sono decisamente più robusti di un analogo motore ad accensione comandata, visto il maggior rapporto di compressione da sostenere. in pratica, non fa testo il regime cui un motore lavora per decretare la sua affidabilità nell'uso, autostradale o altrimenti sia.
Tutto corretto Aggiungo che i diesel, avendo maggiore peso degli organi in movimento e soprattutto ad accensione spontanea (il benzina è ad accensione comandata) non possono girare tanto in alto
L'usura del motore è data principalmente dagli attriti degli organi in movimento che consumano i metalli , le temperature contribuiscono a snervare i metalli e ancora di più le parti non metalliche . Poi gli elementi elastici tipo molle quelli si che si stancano lavorando.
Io pure purtroppo con oltre 30km anno mi toccano i 4400 . Ma in futuro vediamo, appena finisco il periodo di apprendistato da pensionato
E ciò, tanta roba...quando avevo il Clio 16V - che non ha mai fatto più dei 215 km/h dall'inizio alla fine (150.000 km) - ero sempre a "chiodo", 380/390 km a pieno, 450 se in grazia di Dio, stessa cosa sino all'ultimo GTI (VI serie)...non ricordo a quanti giri stavano e se soffrivano...ma io ho sempre goduto come un matto!!!
Tu hai scritto che i motori che girano alti e sono vuoti in basso, in autostrada devono tenere marce corte. Che a casa mia sono prima, seconda e magari anche terza. Mi sembra na cagata.