Un'altra domanda questa è un problema che vorrei risolvere. é da qualche mese che quando rilascio di colpo il piede dall'acceleratore nel ripigiarlo è bloccato devo premere con forza, avendo cosi un accellerata violenta pericolosa se l'autovettura che precede è vicina,inizialmente pensavo fosse secco nel giunto sul pedale ma dopo un accurata lubrificazione lo faceva ancora,regolando la corsa del filo sopra nel vano motore sembrava migliorare ma è aumentato il minimo, quindi ho dovuto ritornare alla regolazione iniziale poi ho costatato staccando il filo,che il sistema con quel mezzo archetto con molla,con le mani se viene rilasciato dolcemente funziona ma se viene rilasciato di scatto nel riprendere l'apertura gas è bloccato,arrivando alla deduzione che pedale e filo non centrano in questo problema Cosa posso fare? grazie
dai una sgrassata con prodotto sgrassante in querl punto e vedi cosa esce, potrebbe darsi che lo sporco crei questo problema, altre soluzioni sicuramente ti verranno proposte
possiedo un 318 touring del 2000 che aveva il tuo stesso problema , e rendeva molto fastidiosa la guida in città . Quando mi sono recato in concessionaria per il cambio olio ho esposto il problema e mi hanno detto che il filo dell' accelleratore e la sua lubrificazione non c'entravano nulla ma bastava pulire un elemento ( mi sembra vicino al collettore ) ove si erano formati dei depositi dovuti all' utilizzo dell' auto prevalentemente in città. Quando ho ripreso la macchina andava perfettamente con un accellerazione molto fluida . Per il lavoro non ho pagato nulla , quindi penso che si tratti di una cosa di poco conto.