La spia se si accende vuol dire in ogni caso ABS a puttane, quindi quando è accesa è come non avere il sistema anti bloccaggio... A volte si accende anche per un semplice contatto sui sensori sulle ruote (dovuto a sporcizia e/o usura) ma quando questo succede la centralina ABS invia alla ECU il segnale di dati non regolari, e di conseguenza per sicurezza la ECU stessa segnala guasto all'ABS. Spento il motore e riacceso viene rifatto il self-test sull'ABS e se lo passa la spia si spegne regolarmente. Anche io ebbi questo piccolo problema tempo fa, ed ho verificato che con spia accesa come ho detto, l'ABS NON FUNZIONA quindi ocio ragazzi... Era semplicemente sporcizia accumulata sui sensori, di fatti dopo un accurato lavaggio ad alta pressione ed il reset degli errori alla ECU il problema non è più comparso... Corna comunque!
Ciao ank'io ho dei problemi con l'abs...potresti dirmi come aggiungere i fili di massa ai sensori?grazie
idem..io ho pure girato al mugello con la spia che ogni tanto si accendeva e spegneva ma non ho avuto problemi conviene comunque far vedere sempre la macchina:wink:
se hai l'ETK ti spiega benissimo in ogni caso si tratta di aggiungere un filo di massa partendo dal bullone che blocca il sensore fino al telaio, per quanto rigurda la sporcizzia sui sensori nn è il mio caso purtroppo
fin ora ho sostituito la pompa abs i sensori ant e non ho risolto un ca...o! però ho notato che diffetta solo quando piove o fa freddo quindi stò pensando a un sensore post anche perchè fatto quello rimane solo la centralina!
anche a me faceva una cosa simile (accensione spia abs + vibrazione all'accensione per un paio di secondi) e anche a me quando era umido o pioveva.. teoricamente dovrebbero essere dei sensori sporchi, prova a cambiare anche quelli post..
ciao che bmw hai???????cosi' provo a chiedere ad un mio amico che lavora in bmw forse ti posso aiutarte......................
io fare fare solo la diagnosi in BMW. mezz'ora di diagnosi magari tela cavi con un 2oina di € e sei sicuro che sai cosa c'è che non va. può essere un sensore giroscopico, può essere il livello dell'olio freni basso, potrebbe essere anche la batteria a fine carriera, il contattore stop sul pedale. insomma serve un tecnico che almeno ti dice dove è il guasto.
esclusa batteria e livello olio sostituiti entrambi , si tratta di E36 coupè 320i 94 , in ogni caso apena ho un attimo la porto......
anno e modello della mia 320..anche io ho quel problema (ma sulla M3...sul 320 mai successo in 4 anni e passa e 150k km) ma ora son preso da altre cose e lascio perdere.. se fai la diagnosi e non mi serve per la M il pezzo che serve a te lo spedisco se vuoi
semiasse , io posso aiutarti: conosco il nostro sistema abs, è ho risolto questo problema molte volte, sia sulla mia che su altre....e posso dirti che la maggior parte delle volte è dovuto davvero ad una fesseria! le cause possono essere diverse...quindi esaminiamo l'impianto parte per parte, magari iniziando dalle più economiche, prima di buttare soldi in diagnosi....poi magari in extremis si vedrà.... 1)apri il cofano, apri la scatola valvoline, ci sono dei relè.....quello rosso appartiene all'ABS anteriore, quello vicino al posteriore. sganciali entrambi e carteggiagli i denti con della carta vetrata sottile, poi spruzza del WD40 o dello svitol per impianti elettrici, sia sui denti dei relè che sui fori dove vanno agganciati; rimonta il tutto e accendi il quadro..... prova se funziona.....altrimenti, vado avanti, e ti spiego altri sistemi:wink: