Abrasioni, strisce e "pedate" parte inferiore portelle | BMWpassion forum e blog

Abrasioni, strisce e "pedate" parte inferiore portelle

Discussione in 'Estetica ed interni BMW' iniziata da RoP, 16 Giugno 2014.

  1. RoP

    RoP Aspirante Pilota

    33
    0
    16 Giugno 2014
    Reputazione:
    10
    BMW Serie1 F20 116d Efficient Dynamics
    Nella mia presentazione ho subito confessato di essere affetto da fobia di graffi, abrasioni & co.

    E dunque mi addentro subito nel vivo della questione con questo Thread.

    Ho notato che tantissimi nemmeno si pongono il problema, ma io sin dalla mia prima vettura, combatto con un problema che, nonostante tutte le attenzioni possibili, è pressochè inevitabile, soprattutto quando come me, si portano sempre amici ed amiche in vettura.

    Mi riferisco a quelle fastidiosissime "strisciate" (non si possono definire graffi, perchè non si crea un vero e proprio solco) create dallo strusciare di piedi e scarpe nella parte inferiori delle portiere, anteriori e posteriori.
    Per capirci, si tratta di pedate più o meno pesanti alla parte più bassa del rivestimento in plastica interno della porta, dove ci sono quel paio di vani per appoggiarci ciò che fa più comodo, e che per primo va a contatto con il piede se la discesa o la salita dall'auto non è il massimo dell'agilità.

    Nelle mie prime vetture economiche, si levavano quasi tutte. Un pò d'acqua e una pezza e via.
    Ma nella mia ultima macchina, ossia la Giulietta, molte pedate non perdonavano. Un segno indelebile.
    Non voglio che ora la mia nuova Serie 1 faccia la stessa fine!

    E le ho provate quasi tutte. Solo acqua e olio di gomito, acqua e prodotti di lavaggio più disparati, prodotti specifici rinnova plastiche ecc, anche professionali (probabilmente il migliore del settore, ossia il Meguiar's Ultimate Protectant). Ma nulla, al massimo limitano un pò i danni.

    Voi vi siete mai posti il problema?
    E se si, come rimediate?

    Ho sentito di leggende metropolitane come crema NIVEA per mani, o la "Gomma Magica" di Mastrolindo però... Mah!
     
  2. pincio

    pincio Direttore Corse

    2.178
    48
    12 Novembre 2009
    Reputazione:
    4.714.982
    BMW 420d
    devi assolutamente istruire le persone che carichi in auto ( le pedate le fanno sulla loro auto ), insegnarli anche che le portiere si chiudono con la maniglia e non appoggiando la manaccia e farla strisciare sulla portiera, io da quando ho l'E92 al max carico una persona, dietro è off limits
     
  3. RoP

    RoP Aspirante Pilota

    33
    0
    16 Giugno 2014
    Reputazione:
    10
    BMW Serie1 F20 116d Efficient Dynamics
    È quello che cerco di fare, ma per molti la cosa è davvero inconcepibile.

    Non lo fanno apposta, ma proprio non ci arrivano..
     
  4. Conte Mascetti

    Conte Mascetti Secondo Pilota

    566
    34
    11 Febbraio 2014
    Reputazione:
    138.548
    320 E91 LCI Attiva
    Abrasioni, strisce e "pedate" parte inferiore portelle

    Ho minacciato mio figlio di tagliargli le gambine se non la smette di prendere a calci lo schienale del sedile.

    Spero lo abbia capito

    Inviato dal mio  iPhone 4S 

    Rigore per il Milan
     
  5. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Purtroppo credo che non ci sia nulla da fare, a meno che non si alterni la propria amata vettura ad una "da battaglia" o non si faccia vita da asociali. Dobbiamo considerare che noi siamo appassionati ma il 90% delle persone considera l' auto alla stregua di un elettrodomestico, possiamo educare i nostri familiari stretti ma non gli estranei, soprattutto quando sono bambini, figli di amici. Senza contare tutto quello che avviene all' esterno della vettura quando la parcheggiamo in strada, seppur quelle rare volte che andiamo al cinema o al ristorante. Soprattutto nelle grandi citta', il posto per parcheggiare non lo si puo' scegliere, specialmente in centro, quindi sportellate, gente che si siede sulla carrozzeria, che si appoggia ai paraurti in manovra o che fa fare la pipi' ai cani sulle ruote, è all' ordine del giorno!>:> Quindi o ci si gode la propria auto fregandosene, oppure si fa come faccio io, ci si procura un' auto "da battaglia" e si usa l' amata soltanto per il giretto domenicale, parcheggiandola soltanto a vista e portando soltanto gente fidata;). Riguardo alle plastiche delle portiere rigate, neanch' io sono riuscito a trovare rimedi...:cry2
     
  6. Conte Mascetti

    Conte Mascetti Secondo Pilota

    566
    34
    11 Febbraio 2014
    Reputazione:
    138.548
    320 E91 LCI Attiva
    Abrasioni, strisce e "pedate" parte inferiore portelle

    Vero che molte persone non vivono la stessa nostra passione per le auto, ma ogni passeggero dovrebbe comportarsi con educazione, civiltà e rispetto...io te lo chiedo gentilmente una volta, se capisci bene, altrimenti puoi scendere

    Inviato dal mio  iPhone 4S 

    Rigore per il Milan
     
  7. RoP

    RoP Aspirante Pilota

    33
    0
    16 Giugno 2014
    Reputazione:
    10
    BMW Serie1 F20 116d Efficient Dynamics
    Io cerco di fare la tua stessa cosa, ma avendo 23 anni, per quanto in situazioni "più a rischio" (vedasi escursioni in campagna oppure mare e spiaggia) utilizzo la Lancia Y di famiglia del '99, è anche vero che tipo il Sabato sera ho voglia di mettere in mostra la mia piccolina, e per quanto anche io eviti parcheggi affollati, nonostante predisponga mentalmente le persone, insomma nonostante la mia mania... La vettura non resterà mai intonsa, ahimè.

    Ecco perchè cercavo un metodo per risolvere questo problema, quando le tecniche di prevenzione non bastano.
     
  8. pincio

    pincio Direttore Corse

    2.178
    48
    12 Novembre 2009
    Reputazione:
    4.714.982
    BMW 420d
    la nostra auto è casa nostra, quindi chi ci entra deve comportarsi di conseguenza....io addirittura sono riuscito a istruire la mia amichetta siberiana che sale in auto con il tacco 12'...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Giugno 2014
  9. Conte Mascetti

    Conte Mascetti Secondo Pilota

    566
    34
    11 Febbraio 2014
    Reputazione:
    138.548
    320 E91 LCI Attiva
    Abrasioni, strisce e "pedate" parte inferiore portelle

    Esatto, ho sempre avuto belle auto, spesso davo poca importanza al comportamento dei passeggeri, adesso mi sono rotto.

    Se vuoi salire si fa come dico io.

    Piccolo OT: interessante l'amichetta siberiana

    Inviato dal mio  iPhone 4S 

    Rigore per il Milan
     
  10. pincio

    pincio Direttore Corse

    2.178
    48
    12 Novembre 2009
    Reputazione:
    4.714.982
    BMW 420d
    :mrgreen: ed'è anche brava, tra l'altro si tiene anche le unghie corte cosi non graffia nemmeno dietro la maniglia della portiera :lol:
     
  11. RoP

    RoP Aspirante Pilota

    33
    0
    16 Giugno 2014
    Reputazione:
    10
    BMW Serie1 F20 116d Efficient Dynamics
    Ragazzi vi dico come ho risolto io....

    E' un modo molto, molto rustico, e di sicuro non è invisibile.. però funziona..

    Ho comprato dal ferramenta una pellicola trasparente protettiva.

    Attenzione, non è adesiva, perchè a mio parere, lasciare una pellicola adesiva per lungo tempo sulla plastica della portiera, a meno che non si voglia fare wrapping, e quindi una cosa definitiva, diventerebbe poi problematico quando si andrebbe a togliere la protezione stessa (alto rischio di residui di colla o segni).

    Quindi ho tagliato questa pellicola su misura, e l'ho applicata (fermandola con dello scotch dall'interno, ove non si vede e anche se in futuro dovessero lasciare segni, sarebbero minimi e non visibili dall'esterno), sulle parti basse delle portiere, soggette a pedate e strusciate, e nella parte in plastica immediatamente superiore al battitacco, in quanto quest'ultimo si può facilmente cambiare, quindi la parte problematica è quella superiore, sempre in plastica.

    Si vede, e non è uno spettacolo, ma non si nota eccessivamente e in compenso regala tanta tanta tranquillità!

    Se a qualcuno interessa posso postare delle foto.
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    roba da matti..

    come chi ha l'interno in pelle nuovo e lo copre con le foderine per non rovinarlo..

    ma sarà ben meglio un graffio che la pellicola posticcia, o no?

    in pratica cosa vuoi fare?

    mantenere perennemente la pellicola?

    (o la togli quando vuoi guardare il pannello e la rimetti quando devi usare l'auto?)

    io ste cose fatico davvero a capirle sinceramente.

    anche a me fa male il cuore vedere un graffio sull'auto, ma non è che per evitare di graffiarla la rivesto col cellophane, altrimenti fa ancora più schifo che graffiata..
     
  13. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    Abrasioni, strisce e "pedate" parte inferiore portelle

    Basta far togliere le scarpe ai passeggeri prima di salire in auto
     
  14. RoP

    RoP Aspirante Pilota

    33
    0
    16 Giugno 2014
    Reputazione:
    10
    BMW Serie1 F20 116d Efficient Dynamics
    Il tuo ragionamento non è assolutamente errato e la maggior parte degli automobilisti la pensa come te, quindi probabilmente sono io ad essere "la voce fuori dal coro"...

    Però per come sono io...

    Se so che quella parte "facilmente soggetta a graffi ecc." è protetta e quindi, in un qualsiasi

    momento, levando la protezione è come appena acquistata, sto tranquillo e mi godo la vettura senza farmi eccessivi crucci (dico eccessivi perché comunque problemi me li faccio :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />)...

    se invece non faccio nulla per evitare, sebbene sicuramente da un punto di visto estetico è assolutamente più godibile, al primo graffio mi "fisso" sullo stesso e, anche fosse solo uno, starò sempre a badare a quel singolo graffio
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    guarda che non sei tu strano..

    pure a me da MOLTO fastidio un graffio dove prima non c'era..

    E come te cerco di starci attento, per tenere il più possibile buono ciò che è buono.

    solo che la soluzione non credo sia coprirlo..

    sarebbe come non averlo..

    mia moglie, dopo che le hanno rubato la bicicletta(poi ritrovata) voleva riporla in cantina e non usarla, per non rischiare di farsela rubare di nuovo, perdendola per sempre.

    ma tenerla in cantina senza usarla equivale a non averla, quindi meglio usarla fino a che la rubano..

    (parimenti, è meglio godersi l'interno nuovo finchè non si rovina, e anche quando sarà (se lo sarà) graffiato, perchè sarà sempre meglio che "godersi" la orripilante pellicola protettiva, e alla fine vendere l'auto con i pannelli ancora nuovi, in modo che possa goderseli il successivo proprietario)

    godili tu che è meglio.

    stacci attento, ma se li copri è come se fossero rovinati già ora (e pure peggio)
     
  16. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    Abrasioni, strisce e "pedate" parte inferiore portelle

    Ho visto sul sito lacuradellauto.it che ci sono prodotti apposta per risolvere il problema e protettivi specifici per attenuare la nuova deposizione di segni e facilitarne la pulizia.

    Mi sto organizzando per fare un ordine di un po di prodotti per trattare il mio 320i e la yaris di mia moglie e aggiungero' anche quelli.
     
  17. kobebrain

    kobebrain Kartista

    135
    2
    12 Marzo 2014
    Reputazione:
    10
    BMW 316d Touring
    Io ho acquistato il Car Pro Perl e va davvero bene! interni brillanti e strisciate a livello delle portiere che sono praticamente scomparse. Ho utilizzato una diluizione 1:5 (1 parte di perl ogni 5 di acqua).

    Un prodotto davvero fantastico.
     
  18. RoP

    RoP Aspirante Pilota

    33
    0
    16 Giugno 2014
    Reputazione:
    10
    BMW Serie1 F20 116d Efficient Dynamics
    Davvero?

    Cioè risolve proprio il problema di cui sto parlando? E non altera il colore o le sembianze della plastica?
     
  19. kobebrain

    kobebrain Kartista

    135
    2
    12 Marzo 2014
    Reputazione:
    10
    BMW 316d Touring
    Abrasioni, strisce e "pedate" parte inferiore portelle

    Diciamo che aiuta. Non le rimuove completamente ma da un gra aiuto alle plastiche a "ringiovanire" diventano più brillanti e di un colore piu profondo.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  20. RoP

    RoP Aspirante Pilota

    33
    0
    16 Giugno 2014
    Reputazione:
    10
    BMW Serie1 F20 116d Efficient Dynamics
    Io ho provato il MEGUIAR'S Ultimate Protectant.

    Un ottimo prodotto, nettamente superiore rispetto ai comuni rinnova plastiche.

    Però comunque i segni rimanevano, sebbene attenuati, e poi la plastica diventava come lucida.

    Forse fa lo stesso effetto del Car Pro?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Giugno 2014

Condividi questa Pagina