Abbassare l'anteriore dell'auto senza cambiare le molle DIY | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Abbassare l'anteriore dell'auto senza cambiare le molle DIY

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da Freno a mano, 2 Dicembre 2008.

  1. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    sicuramente la prima è più completa, conservando lo stesso guadagno di progetto in compressione.
    La seconda è senz'altro meno invasiva e più indicata per un uso stradale.
     
  2. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    il braccio inferiore guida l'escursione in camber, quello superiore è il tirante e sopporta le spinte longitudinali. Il fatto che siano infulcrati in punti differenti è una necessità dovuta all'aver svincolato il compito di guida dal compito si braccio di spinta. In questo modo si ha un guadagno di camber e contemporaneamente anche un guadagno di custer, desiderabile per elevati abbassamenti del corpo vettura tipici delle curve strette ad alta velocità.
     
  3. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3.404
    159
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    36.172
    BMW 123d ///M
    ok, quindi problemi 0 ad abbassare giusto? almeno non si va in negativo...:-k
     
  4. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    sì, abbassamenti limitati non comportano modifiche sostanziali del comportamento della vettura: sarà un pelo più autodirezionale e migliorerà in maniera quasi impercettibile il comportamento in curva; sarà anche un po' più reattiva per il modesto incremento del caster.
     
  5. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3.404
    159
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    36.172
    BMW 123d ///M
    allora farò come previsto... modificherò prima l'altezza dello stelo (dove almeno l'ammortizzatore, nella sfiga, si può cambiare), per l'asola, resto dubbioso, più che altro per come fare il lavoro più che dai risultati...

    Cmq a monza sul bagnato, senza accelerare e in folle, la macchina risultava equilibratissima tra ant e post, ho fatto la prova apposta, arrivava al limite del sottosterzo, quando dietro era al limite di aderenza, equilibrio prefetto, però un poco di sovrasterzo sull'asciutto lo preferirei... molto più appagante come guida!=P~
     
  6. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    ma è chiaro, l'assetto della vettura è il frutto di un lungo studio ingegneristico, nullla è lasciato al caso, per ottenere un comportamento il più possibile bilanciato e non impegnativo per l'utente medio e le massime prestazioni in termina di tenuta e stabilità.
    Desiderandolo si può intervenire per rendere più incisivo l'avantreno ed aumentare così il sovrasterzo (quindi peggiorando la stabilità), ma questo è meglio lasciarlo a chi ci sa fare davvero (come te, pare:wink:)...
     
  7. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3.404
    159
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    36.172
    BMW 123d ///M
    però c'è da notare che io la modifica ai perni del duomo l'ho già fatta... originale, la macchina era scandalosamente sottosterzante, se come ce l'ho io è per l'utente medio, da originale è per deficenti (con offesa a BMW, non a quelli che ce l'hanno originale), potrebbero mettere uno schifo di optional tipo "assetto regolabile manualmente", al posto che mettere le lucine sotto alla maniglia della portiera!](*,)](*,)
    Tra l'altro, fare la prova in folle, da più carico all'anteriore....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Dicembre 2008
  8. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    su questo potrei quotarti...:wink:
     
  9. Freno a mano

    Freno a mano Secondo Pilota

    650
    33
    23 Novembre 2005
    Reputazione:
    50.068
    964 C2, 320d f31
    Grazie a tutti per gli utili interventi tecnici.

    Io nelle vacanze di natale procederò con entrambe le modifiche.
    Voglio l'anteriore "piantato"!

    Sono ancora indeciso se levare 8 o 10 mm in altezza.
    Le asole sul duomo invece le farò di 5 mm
     
  10. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3.404
    159
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    36.172
    BMW 123d ///M
    saremo in 2 a fare il lavoro:mrgreen::mrgreen:
    per gli ammo, voglio vedere ad "occhio", quanto sono 10mm in proporzione con tutto il gruppo mozzo, per l'asolatura.... come ti ho detto vedo come viene a te... se fai una cappelata, non lo faccio piu!:lol::lol::lol::lol:#-o
     
  11. Freno a mano

    Freno a mano Secondo Pilota

    650
    33
    23 Novembre 2005
    Reputazione:
    50.068
    964 C2, 320d f31
    si ma usandomi come cavia il lavoro ti costerà 80 euro od un turno a varano con la TUA 123 :biggrin:=D>:cool:
     
  12. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3.404
    159
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    36.172
    BMW 123d ///M
    il lavoro lo farò io! è che se fai una vaccata tu, io non ci tento neanche:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
    Il giretto a Varano lo farai da PASEGGERO!!! :-DDD Se mi porti una 997 (GT3Rs) da farci scambio, la mia te la regalo! :-DD
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Dicembre 2008
  13. Freno a mano

    Freno a mano Secondo Pilota

    650
    33
    23 Novembre 2005
    Reputazione:
    50.068
    964 C2, 320d f31
    Ok... ti sapro' dire come viene....

    peccato avevo da offrirti una 997 gt3....non rs.... ma tu hai specificato rs....cavoli tuoi ;-)

    piuttosto....faccio 5, 8 o 10 mm?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Dicembre 2008
  14. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3.404
    159
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    36.172
    BMW 123d ///M
    io faccio il più possibile, cosi davanti allo schermo e non davanti alla macchina non saprei dirti.....:-k

    la GT3 senza Rs vale solo lo scmbio con la 1er e non il dono :-P
     
  15. Freno a mano

    Freno a mano Secondo Pilota

    650
    33
    23 Novembre 2005
    Reputazione:
    50.068
    964 C2, 320d f31
    ma, oltre ai 10 mm non andrei...

    ho i distanziali da 16, abbassando senza indurire non vorrei a fondo corsa toccare nei passaruota.

    Il problema di toccare con la gomma il piattello inferiore della molla mi pare non esista perchè c'e' parecchio spazio....
     
  16. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3.404
    159
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    36.172
    BMW 123d ///M
  17. Freno a mano

    Freno a mano Secondo Pilota

    650
    33
    23 Novembre 2005
    Reputazione:
    50.068
    964 C2, 320d f31
    si anche nella mia....

    poi il karrusel non fa testo... :-) io al ring ho consumato i passaruota, si sente anche nel video.

    con un po' di flessione che bella campanatura positiva che hai! ahahahahaha
     
  18. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3.404
    159
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    36.172
    BMW 123d ///M
    8-[8-[8-[ehmmm si.. non ci avevo fatto mai caso....... con la scusa della foto inclinata:mrgreen::mrgreen::rolleyes:
    Con il nostro lavoretto però (se solo ammo) la cosa dovrebbe peggiorare in teoria giusto?:-k:-k:-k
     
  19. Freno a mano

    Freno a mano Secondo Pilota

    650
    33
    23 Novembre 2005
    Reputazione:
    50.068
    964 C2, 320d f31
    no no... aumenta la campanatura quindi migliora anche se impercettibilmente.
    il campo di lavoro della sospensione è nella zona in cui il camber continua ad aumentare aumentando la compressione
     
  20. Freno a mano

    Freno a mano Secondo Pilota

    650
    33
    23 Novembre 2005
    Reputazione:
    50.068
    964 C2, 320d f31
    sul tis per levare l'ammortizzatore ant dice di mollare tutti i braccetti, levare il disco ecc..

    non è sufficiente levare il dado che tiene l'ammo sul mozzo, mollare l'antirollio ed i 3 dadi sul duomo?
     

Condividi questa Pagina