Abbassare l'anteriore dell'auto senza cambiare le molle DIY | BMWpassion forum e blog

Abbassare l'anteriore dell'auto senza cambiare le molle DIY

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da Freno a mano, 2 Dicembre 2008.

  1. Freno a mano

    Freno a mano Secondo Pilota

    650
    33
    23 Novembre 2005
    Reputazione:
    50.068
    964 C2, 320d f31
    Mentre prendevo le misure per la questione del camber (altro topic) mi sono accorto che gli ammortizzatori anteriori sono semplicemente infilati nel portamozzo e vincolati stringendo un dado (figura 1) che va a chiudere il porta mozzo sul corpo dell’ammortizzatore.
    Non essendo un foro conico per fare l’altezza giusta esiste una seplice linguetta saldata (nelle figure nel cerchio in rosso) sul corpo dell’ammortizzatore che va ad appoggiarsi sul porta mozzo. Per capirci se questa non ci fosse sarebbe complicato fare l’altezza giusta perché senza riferimenti l’ammortizzatore si potrebbe montare a qualsiasi altezza.


    [​IMG]

    [​IMG]

    Stavo pensando:

    Se levassi 1 cm questa linguetta nella parte inferiore, l’ammortizzatore scenderebbe della stessa quantità e cosi’ l’anteriore dell’auto che ritengo troppo alto rispetto al posteriore.

    In questo modo la taratura e la corsa totale degli ammortizzatori resterebbe invariata, il muso si abbasserebbe, il camber aumenterebbe.
    Inoltre con solo 1 cm non esiste il rischio che la gomma tocchi sul porta molla inferiore.

    Secondo voi si puo’ fare?

    Qualcuno lo ha fatto?

    Grazie
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Dicembre 2008
  2. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    a rigor di logica il tuo ragionamento non fa grinze anzi. io mi preoccuperei però della rigidità della molla. tot altezza per tot carico, abbassando il gruppo rischi di arrivare a fondo corsa prima con tutti i rischi che ne consegue.
     
  3. Freno a mano

    Freno a mano Secondo Pilota

    650
    33
    23 Novembre 2005
    Reputazione:
    50.068
    964 C2, 320d f31
    si ma io farei massimo 1 cm
    inoltre vero che hai appena piu'carico sull anteriore ma la corsa totale resta invariata.
    non voglio farmi l'assetto fai-da-te solo una piccola regolazione!!! :wink::biggrin:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Dicembre 2008
  4. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3.404
    159
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    36.172
    BMW 123d ///M
    Per me si può provare....
    Come scritto di la, io dovrei salutare subito la garanzia sulle sospensioni....](*,)
     
  5. Freno a mano

    Freno a mano Secondo Pilota

    650
    33
    23 Novembre 2005
    Reputazione:
    50.068
    964 C2, 320d f31
    io penso che quando faro' il lavoro del camber se riesco a mllare il dado (penso di con la pistola) ed a sfilare l'ammortizzatore inizio a levare 5 mm la provo e poi vedo...

    5 mm la rendono un pochino piu' puntata in avanti, appena piu' cambere non dovrebbero creare problemi.
     
  6. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    sulla mia E46 l'han fatto quando ho fatto rigenerare e ritarare + duri gli ammo :wink:
     
  7. Freno a mano

    Freno a mano Secondo Pilota

    650
    33
    23 Novembre 2005
    Reputazione:
    50.068
    964 C2, 320d f31
    ottimo, di quanti mm?

    problemi?
     
  8. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Dicembre 2008
  9. Freno a mano

    Freno a mano Secondo Pilota

    650
    33
    23 Novembre 2005
    Reputazione:
    50.068
    964 C2, 320d f31
    Grande, mi fa piacere questa cosa!

    anche la mia è piu alta davanti ed è una cosa che non sopporto. Stavo quasi pensando di fermarmi a 5 mm ma se a te hanno fatto 1 cm quasi quasi mi gioco anche io 1 cm.. ;-)
     
  10. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3.404
    159
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    36.172
    BMW 123d ///M
    Siamo in 2....:mrgreen:
     
  11. Freno a mano

    Freno a mano Secondo Pilota

    650
    33
    23 Novembre 2005
    Reputazione:
    50.068
    964 C2, 320d f31
    ora quello che mi resta da capire....

    se mollo il dado che tiene l'ammortizzatore al mozzo ( ed ovviamente mollo i 3 dadi sul duomo) menandolo un po' all'ammortizzatore, magari cercando di ruotarlo si dovrebbe sfilare senza problme dal mozzo giusto?
     
  12. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3.404
    159
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    36.172
    BMW 123d ///M
    Io quando lavoravo in officina, se erano duri, andavo di svitol e mazzetta di plastica... cmq è abbastanza semplice da farecome lavoro, non dovremmo aver problemi:wink:
     
  13. Freno a mano

    Freno a mano Secondo Pilota

    650
    33
    23 Novembre 2005
    Reputazione:
    50.068
    964 C2, 320d f31
    siamo sicuri che abbasando il mc pherson prenda camber?

    [​IMG]

    da questo disegno che ho fatto
    se cb si accorcia e diventa cb' il camber diminuisce.
    ab è il braccetto inferiore, bc il montante, bc' il montante accorciato.
     
  14. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3.404
    159
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    36.172
    BMW 123d ///M
    come di la... vediamo come lavora il braccetto a macchina a terra...
     
  15. Freno a mano

    Freno a mano Secondo Pilota

    650
    33
    23 Novembre 2005
    Reputazione:
    50.068
    964 C2, 320d f31
    vero.. se lavora piegato in giu' guadagni..spostandoti verso l'alto.....

    se già fosse dritto perdi camber.

    Sicuramente visto esperienze e come logica prendi camber
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Dicembre 2008
  16. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    mi auto-quoto:
    io credo che il camber che guadagni abbassando l'auto, metà lo perdi in curva... tel'ho già detto e l'ha pure sostenuto Spinazzola ...

    se la impunti di 1cm + basso in avanti credo cambi la distribuzione dei pesi
    quindi meno motricità e più sovrasterzo...
     
  17. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3.404
    159
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    36.172
    BMW 123d ///M
    Per la mia 123d sarebbe un bene questo, tanto la macchina prima che parta di culo da sola ce ne vuole (sull'asciutto e sue gomme quasi impossibile, anche in curve come il ferro di cavallo), è proprio il sottosterzo il problema:-k
    Cmq ho fatto qualche fotina per smetterla di viaggiare con la fantasia:mrgreen:

    il braccetto inferiore sembra lavorare un minimo, verso il basso, quasto è un bene, è che lavora cosi poco verso il basso che FORSE in curva la situazione non sarà delle migliori... cmq preferisco vedere a ruota smontata....
    Altro rischio, è l'altro braccetto, quello che si infila sotto lo stelo... li lo stelo, se abbassato potrebbe andare a toccare... (a vedere dalle foto, dal vovo non l'ho visto, ho infilato la fotocamera sotto alla macchina.. :biggrin:

    braccetto inferiore:

    [​IMG]

    Braccetto superiore: bisogna controllare soprattutto il rapporto tra questi 2 anche, secondo me, visto che uno attacca proprio sotto al mozzo, e quello grosso più all'interno e in alto... anche se non capisco bene come lavorino in movimento...

    [​IMG]

    Panoramica:

    [​IMG]
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46

    non è vero: la situazione è quella rappresentata dai disegni sottostanti: abbassando la vettura continua ad aumentare il camber. Nell'esempio ho abbassato prima di 2.5cm. A dx vediamo che fino ad una compressione ulteriore di 10cm circa (cosa che nn avviene nella realtà!) l'angolo di camber aumenta in maniera leggerisima e si mantiene poi sugli stessi valori.

    La differenza rispetto all'alesatura del fulcro superiore sta nel minore gudagno di camber in compressione.

    [​IMG]
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Quindi fra le due cose ritieni più completa quella a livello del duomo o di accorciare/abbassare la molla?
     
  20. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3.404
    159
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    36.172
    BMW 123d ///M
    direi che tutte e 2 insieme sarà un bomba!=D>:mrgreen:
    Io però preferirei fare prima la storia dello stelo...
     

Condividi questa Pagina