AAIDrive \ App non ufficiale per alcune funzionalità Android (Spotify ed altro) su Idrive NBT 4-5-6 | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

AAIDrive \ App non ufficiale per alcune funzionalità Android (Spotify ed altro) su Idrive NBT 4-5-6

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da Steve_C78, 7 Novembre 2020.

  1. HaivanJv

    HaivanJv Kartista

    87
    67
    10 Agosto 2020
    Budapest
    Reputazione:
    2.879.314
    X1 s18i
    ...ed alla fine e' finita che ho chiesto direttamente ad Hufman come la vede.
    Anche secondo lui ci dovrebbe essere uno scenario simile al 2)

    Queste sono le sue argomentazioni:

    - L'app si basa sull'autenticazione di un certificato contenuto nell'app del telefono BMW Connected. BMW ha rilasciato una nuova "My BMW" app (credo per chi ha ID7) e li la storia e' diversa. Ma Connected e' ancora l'app che funziona e funzionera' per ID6. Il certificato funziona da ponte tra la sua app e l'iDrive e BMW non rilascia altri certificati per altre app. Se lo rilasciassero per la sua, lui praticamente dovrebbe riscrivere tutto. A questo punto possono succedere due cose.

    1) BMW non aggiorna piu' (o poco) l'app "Connected" ma la deve tenere funzionante perche' i servizi "Connected" si pagano (es. chiusura/apertura della macchina da remoto) e il certificato non cambia.
    2) BMW la aggiorna ed aggiorna i certificati, a quel punto lui deve rilasciare un update per farla funzionare di nuovo, oppure noi dobbiamo riscaricare una versione piu' vecchia. Ma anche questo scenario ("guerra degli updates") sembra poco realistico, nel senso che BMW non ha tutta sta voglia di andare a perdere tempo con l'app vecchia

    - Quando ha rilasciato questo blog, BMW lo ha contattato direttamente, dicendo che era impressionata da cosa era riuscito a fare ma che purtroppo non avrebbe potuto aiutarlo nello sviluppo perche' il protocollo che lui usa non e' piu' aggiornato/sviluppato ed erano concentrati su ID7.

    - Secondo lui lo lasceranno fare, anche perche' non sta giocando sporco e non ha intenzione di farlo, tipo cercare di fare "hack" per vedere youtube a schermo. Altre app a pagamento (Bimmercode) permettono modifiche anche piu' invasive che dovrebbero/potrebbero generare decisioni in BMW, eppure non e' mai successo niente

    a cosa poteva realmente fare l'app di Google non ci avevo pensato...
    Magari in questi giorni provo a testarla in condizioni piu' estreme
    - creare un vocale su whatsapp
    - la funzione "cerca" su spotify che hai menzionato
    - aprire app "non supportate" tramite comando vocale

    Se ci sono nuove idee mentre la testate anche voi, le posso passare al nostro amico.
     
    A Matteo77 piace questo elemento.
  2. Zalessio

    Zalessio Amministratore Delegato BMW

    2.732
    253
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    40.343.258
    ex f32 430i M-Sport + MPE
    Seguo interessato, ho scaricato l'app a me vede sull'idrive l'app di Google e quella di YouTube...
     
  3. Binotto

    Binotto Aspirante Pilota

    20
    20
    6 Novembre 2020
    roma
    Reputazione:
    8.278.352
    x1 f48
    yes, integrazione perfetta. Google non è mica BMW;)
     
    A Matteo77 piace questo elemento.
  4. Matteo77

    Matteo77

    5.539
    807
    10 Maggio 2011
    Reputazione:
    123.148.011
    BMW 320xd msport
    Caspita ..non vedo l'ora di provare...

    È la prima volta che uso questi assistenti vocali .. mentre nella vita di tutti i giorni mi sembrano inutili... in macchina potrebbero rivelarsi utilissimi..
     
  5. X1_addicted

    X1_addicted Kartista

    218
    148
    21 Dicembre 2017
    Reputazione:
    4.399.041
    BMW X1 18d XDrive
    so che rischio di andare OT, ma non sarebbe utile fare un elenco delle cose che potremmo fare?
    cioè quali comandi funzionano con l'app esaminata in questo thread?
    Potrebbe essere un aiuto che diamo allo sviluppatore. Che ne pensi @HaivanJv ??
     
  6. Binotto

    Binotto Aspirante Pilota

    20
    20
    6 Novembre 2020
    roma
    Reputazione:
    8.278.352
    x1 f48
    i comandi sono indipendenti dall'app, una volta attivato l'assistente vocale del telefono, funzionano tutti quelli supportati da "google assistant"(un elenco).

    la differenza è solo nella modalità di attivazione, al momento le possibilità sono:
    • tramite pulsante al volante, con pressione prolungata (breve attiva l'assistente BMW);
    • tramite app Hufman, dalla funzione "google";
    • tramite comando vocale (ma in questo caso lavora solo il telefono e non ID6), con le frasi :
      • "Ok Google"\"Hey Google"(vi ricorda qualcuno? "Hey Mercedes" ).
    se avete qualcosa in domotica potete usare google (Google Home)per attivarlo direttamente dall'auto, io lo uso, quando sto per arrivare a casa per aprire il cancello carrabile, accendere luci del giardino ed il :BIG:riscaldamento
     
    A HaivanJv piace questo elemento.
  7. Matteo77

    Matteo77

    5.539
    807
    10 Maggio 2011
    Reputazione:
    123.148.011
    BMW 320xd msport
    A me sembra una buona idea..
     
  8. HaivanJv

    HaivanJv Kartista

    87
    67
    10 Agosto 2020
    Budapest
    Reputazione:
    2.879.314
    X1 s18i
    Ho provato i primi 2 punti con l'integrazione Google, e ho avuto successo in tutti e due casi!

    - Riprodurre una canzone con Spotify. Come detto da @Binotto l'integrazione e' perfetta e funziona molto molto bene. Questo sostituisce la funzione mancante "cerca" dell'app

    - Mandare un messaggio vocale con Whatsapp Questo ti puo' interessare @X1_addicted. C'e' voluto un po di piu' ma alla fine funziona! Certo e' ancora un po complesso come processo, ma in questo caso io posso solo migliorare.
    All'ultimo tentativo, dopo aver imparato come fare, ho fatto tutto senza toccare il cellulare.
    In pratica, cosi' il cerchio tra ricevere una notifica (messaggio), farlo leggerlo alla macchina e rispondere in vocale si chiude.

    Il mio Google era impostato in Inglese, e sono riuscito a trovare su internet la frase da dire
    ("Send a WhatsApp audio message to [contact name]"). Nella procedura pero' ci sono tanti intoppi.
    Non riuscivo ad esempio a pronunciare il nome ungherese di mia moglie, in una pronuncia pressapoco inglese. Oppure alla domanda se voglio registrare di nuovo, la risposta da dare e' "change" invece di "yes".
    In Italiano l'ho testato una volta e mi e' sembrato piu' facile, anche se non sono arrivato a mandare il messaggio. Qui c'e' una guida su come fare https://www.tecnoandroid.it/2017/11...gi-vocali-utilizzando-google-assistant-261307
    Comunque, per messaggi di risposta brevi, il dettato vocale mi sembra sempre la migliore opzione.

    WOW!

    si puo' fare sicuramente.
    Per quali comandi funzionano e non, la lista si puo fare subito.
    Per nuove idee, come detto dall'autore, l'obiettivo principale dell'app e' di integrare nell'idrive funzioni ed app del proprio telefono, senza il bisogno di estrarlo/sbloccarlo/etc..
    Se ci inspiriamo a questo principio e abbiamo altre idee possiamo sicuramente passarle a lui. Anzi, considerando che e' molto motivato, sicuramente le prendera' bene in considerazione.
    L'unica cosa da tenere conto secondo me e' che in fase di "brainstorming" (dove siamo noi adesso), possiamo generare qualsiasi idea non pensando alle limitazioni (soddisfare un bisogno che abbiamo).
    Nel momento di tradurre l'idea in "feature" dell'app ci sono alcune limitazioni da tenere conto.
    Due su tutte sono che l'app si puo' basare al momento solo su 2 api, quella della musica e quella delle notifiche, che si traducono nelle due opzioni di visualizzazione ed interazione che stiamo testando: l'interfaccia delle app di musica e quella delle notifiche.
    Spero ci siano anche altre possibilita' in futuro, per questo generare idee senza pensare alle limitazioni correnti e' anche importante!
     
    A Berseker piace questo elemento.
  9. Matteo77

    Matteo77

    5.539
    807
    10 Maggio 2011
    Reputazione:
    123.148.011
    BMW 320xd msport
    Ciao ragazzi...
    Una domanda un po' sciocca....
    Posso rinominare l assistente vocale google? ...
    Mi spiego meglio.... invece di dire " ciao google " posso dire " ciao pinco pallo? "
     
  10. Binotto

    Binotto Aspirante Pilota

    20
    20
    6 Novembre 2020
    roma
    Reputazione:
    8.278.352
    x1 f48
    puoi creare dei comandi "personalizzati" (in gergo "scenari")

    Tipo: Hey Google...Buongiorno!
    e dentro metterci diverse azioni, apri tapparelle,accendi riscaldamento, metti le ultime news.....

    NON mi risulta sia possibile nativamente (senza hack particolari) personalizzare i comandi di attivazione per gli assistenti vocali tipo "hey goole" o "Alexa".

    c'è un grosso lavoro da parte dei team di sviluppo sul tema, per evitare attivazioni involontarie, immagina un dispositivo vocale(o un telefonino) messo vicino alla tv che manda in onda uno spot "su alexa" :D
     
  11. Matteo77

    Matteo77

    5.539
    807
    10 Maggio 2011
    Reputazione:
    123.148.011
    BMW 320xd msport
    In effetti hai ragione... sarebbe molto molto complicato...
     
  12. X1_addicted

    X1_addicted Kartista

    218
    148
    21 Dicembre 2017
    Reputazione:
    4.399.041
    BMW X1 18d XDrive
    ff.. sono un po' incavolato: oggi dovevo usare la macchina per andare a far ela swpesa... volevo provar eun po' di funzioni, ma ci ha messo 10 minuti a rilevare l'app. anche nel ritorno a casa ci ha messo troppo tempo... di solito si connetteva in un attimo.. il brutto è che nell'impazienza ho pistolato un po' con il bluetooth è l'ho disconnesso dal telefono (per la prma volta da quando ho l'auto. Spero di non aver compromesso qualcosa... nel senso che prima di oggi si connetteva sempre automaticamente all'incgresso in auto in tempi molto brevi
     
  13. Berseker

    Berseker Collaudatore

    333
    178
    9 Luglio 2016
    Lecco
    Reputazione:
    13.487.964
    BMW F20 120i - 07/19
    IMG-20201104-WA0007.jpg
     
    A HaivanJv piace questo elemento.
  14. Berseker

    Berseker Collaudatore

    333
    178
    9 Luglio 2016
    Lecco
    Reputazione:
    13.487.964
    BMW F20 120i - 07/19
    Comunque a parte gli scherzi anche io ho fatto un po' di sperimentazione con sto gioiellino di app:

    - la connessione USB funziona (ma serve un vecchio cellulare con Android 7, dalla versione 8 in poi infatti è stata disabilitata la trasmissione segnale audio via USB), ma ci sono problemi di riconnessione
    - la connessione bluetooth invece funziona perfettamente, sto usando Retro music come app per leggere MP3 dal cell, mentre non ho provato molto app come Spotify o Deezer per poter dare un giudizio vero
    - ho provato per la prima volta ieri l'uso di Google assistant tramite tasto sul volante... "Chiama Pincopallino" ha funzionato perfettamente.. questa funzione secondo me può avere sviluppi e utilità mostruose

    Come "desiderato" a me piacerebbe
    - avere qualche sorta di sistema di navigazione ( ho letto tutte le questioni tecniche da risolvere,ma penso che uno come Hoffman ci possa riuscire.. l'unica cosa è che un refresh a 30 fps di immagini di quel tipo secondo me potrebbe avere conseguenze drastiche sulla batteria del cell..
    - risolvere la parziale mancanza di informazioni nel tile "multimedia" nella "home" dell'idrive 6, dove non viene riportata la copertina della.canzone in esecuzione e vengono riportate "male" le info su titolo e nome artista
     
  15. Matteo77

    Matteo77

    5.539
    807
    10 Maggio 2011
    Reputazione:
    123.148.011
    BMW 320xd msport
    Ciao Berseker,
    Anch'io ho avuto problemi nella visualizzazione album spotify nel menù principale idrive.. ho risolto aggiornando le app bmw connected , spotify e riscaricando idriveandroidauto.

    Concordo con te che la funzione google assistant potrebbe avere sviluppi pazzeschi.
     
  16. Matteo77

    Matteo77

    5.539
    807
    10 Maggio 2011
    Reputazione:
    123.148.011
    BMW 320xd msport
    Ciao x1....
    Sei riuscito a risolvere?
     
  17. Binotto

    Binotto Aspirante Pilota

    20
    20
    6 Novembre 2020
    roma
    Reputazione:
    8.278.352
    x1 f48
    ho fatto altre prove, ma per me il problema più grosso è la stabilità della connessione Bluetooth.
    il telefono(provati un paio) si disconnettono improvvisamente, per ripartire devo ricollegare il tutto da capo.

    sembra che l'uso del Google Assistant da volante lo renda ancora più instabile.

    quanto mi sta facendo inca***re questa cosa (sono un po' fissato con la tecnologia), ma l'aver comprato l'unica auto che nel 2020 non ha Android auto e non mantiene una connessione Bluetooth decente mi fa impazzire:).

    ho ritirato l'auto da 40GG e già non vedo l'ora di liberarmene(l'ho presa bene, vero?).

    smanetto un altro po' cercando di rendere il tutto decente, dopodiché la riporto in BMW per un controllino(fosse fallata la mia??), se non ne esco, la vendo(si accettano offerte) :)
     
  18. HaivanJv

    HaivanJv Kartista

    87
    67
    10 Agosto 2020
    Budapest
    Reputazione:
    2.879.314
    X1 s18i
    se hai letto la chat recentemente, stanno provando ad andare in una direzione differente dal fare il mirroring di Maps. Tipo visualizzare una notifica "dinamica" da Maps (con gli indicatori di direzione) e sovrapporla su una mappa statica. Altre cose che esploreranno sono app di navigazione differenti che non hanno restrizioni legali. Il mirroring di maps avra' sempre il problema legale, anche se verra' risolto tecnicamente.

    A quanto mi ricordo dall'altro forum, devi usare per forza una versione precedente di Spotify per farle funzionare, almeno dentro l'app Spotify. Non so se il tuo schermo puo' supportare le copertine nella home, anche usando l'ultima versione. Glielo avevi chiesto alla fine?
    A noi le copertine funzionano sia nella home che nell'app

    non penso sia la tua fallata. La mia connessione col bluetooth e' stabile, ma per farla partire ci vuole un po.
    Io non credo che ID6 sia il peggiore dei mali, ma almeno hai una lista di bug e soluzioni conosciuta per usare Android. E se cambiando marchio trovi problemi differenti di infotainment che non ti soddisfano?
    Inoltre ha una serie di aspetti positivi che altri non hanno (fluidita', manopolone centrale, chiarezza).
    Ad esempio, io penso che il navi di BMW sia di gran lunga superiore a qualsiasi altro Navi di altri marchi "non-tedeschi". Io lo uso sempre e mi da migliori indicazioni agli incroci di google maps per esempio. Usato in coppia con RTTI ho informazioni di traffico in tempo reale come Google Maps. Certo a volte maps dice una cosa ed il navi BMW un altra (per esempio tiene conto nella scelta del percorso se sei impostato in Eco Pro), ma alla fine non mi hai mai consigliato qualcosa di sbagliato ed al massimo arrivo con un paio di minuti di differenza.

    Discorso diverso e' se la macchina non incontra le tue aspettative in termini di prestazioni, comfort, sensazione premium, etc...
    Ma mi pare che per te questi aspetti sono di secondo piano rispetto al lato infotainment
     
  19. X1_addicted

    X1_addicted Kartista

    218
    148
    21 Dicembre 2017
    Reputazione:
    4.399.041
    BMW X1 18d XDrive
    purtroppo no, ma io la macchina la uso davvero pochissimo in questo periodo di smart working prolungato e di restrizioni agli spostamenti. Mi ha sorpreso perchè di solito si connette subito, anche BMW Connected (che a quanto ho capito è il presupposto perchè si connetta anche la nostra app). Una cosa mi incuriosisce su questo aspetto: quando pianifico una destinazione da casa prima di partire, la invio all'auto e quando scendo in garage ed entro, questa è già bella presente sul navi.... oppure quando da casa lancio un comando remoto .. tipo mandare un colpo di clacson ... tempo 10 secondi la macchina suona: questo significa che la macchina è sempre connessa (via rete immagino). Per cui non sarebbe possibile sfruttare questo collegamento continuo per mantenere connessa l'app? immagino ci siano restrizioni in tal senso, in quanto credo che queste cose siano gestite dai server BMW..
    Per inciso ieri oltre alle difficoltà di connessione (ci ho messo l'equivalente di 10 km di percorrenza.. praticamente si è connesso poco prima dell'arrivo...) ho riscontrato anceh io che la copertina del disco non si vedeva dal tile esterno, mentre in precedenza si vedeva anche li.
    Altra cosa strana (scusate se faccio confusione e dico tutto alla rinfusa...) non si connetteva con la app .. però il mio cellulare era connesso perchè funzionava la lettura della musica. La app segnava invece "non connesso" e anceh la app Connect sul cellulare non era connessa.
     
  20. Binotto

    Binotto Aspirante Pilota

    20
    20
    6 Novembre 2020
    roma
    Reputazione:
    8.278.352
    x1 f48
    yes!! SIM integrata BMW:) diciamo che è come se avesse un suo cellulare per accedere ad internet.

    tecnologie simili usate i modo diverso, cerco di spiegare:

    Bmw Remote Service(il clacson e simili): la tua app tramite connessione internet interroga un API Rest(troppo tecnico :) banalizzo->un servizio) che sta su un server BMW, il server ti autentica(altrimenti tutti mandano cose alla tua auto) e invia, sempre tramite internet, un messaggio alla tua auto, comandando l'esecuzione della tua richiesta.

    App Bmw Connect: l'app apre un canale TCP (troppo tecnico :) banalizzo->una connessione bluetooth) con il tuo ID6 e scambia informazioni, l'app di hufman non fa altro (ho banalizzato troppo) che usare quel canale TCP per fare cose che l'app BmwConnect non fa, diciamo che è un estensione dell'app BMW.

    tradotto: la prima passa su internet, la seconda passa su una connessione diretta su bluetooth cellulare<->Id6

    nel primo caso puoi fare "solo" cose per le quali BWM ti espone un servizio da chiamare(suona Clacson)(api rest di cui sopra), nel secondo hai una connessione diretta e mandi quello che vuoi !
     
    A Berseker, X1_addicted e HaivanJv piace questo elemento.

Condividi questa Pagina