a5 ....ed ...e92 | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

a5 ....ed ...e92

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da rioe91, 25 Aprile 2007.

  1. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    nel caso della prova d'auto,le auto hanno girato contemporaneamente.sulla pista di top gear nn ci sono prove riscontrate della z4 3.0 coupè,ma per far capire la validità della tt,basta pensare che la tt2.0tfsi ha girato 5 decimi più veloce della 130i(sò che sono segmenti diversi)con una differenza di 65cv e la trazione tutta anteriore per la tt.
     
  2. Vegeta330

    Vegeta330 Presidente Onorario BMW

    10.286
    216
    13 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.472.266
    BMW 220d MSport
    Appunto, tanto per dirne una, quando provarono la Z4 c'erano 32°, mentre quando provarono l'Audi ce ne erano poco più di 20°.
    E siccome quasta cosa, non per il confronto in oggetto, ma per un altro che adesso non ricordo, ci spesero parole pure loro per rispondere ad una mail direi che sono fattori da non sottovalutare.
    La stessa Z4 provata da Automobilismo per esempio fece segnare tempi di accellerazione e ripresa migliori, e la temperatura era sui 20°.
    Ora, è vero che tutto può essere un caso, ma ricordiamoci sempre che quando parliamo di decimi sul giro anche le cose che possono sembrare banali possono incidere!
    Se poi pensiamo al distacco non certo abissale e a quanto sopra, e poi pensiamo che la Z4 è su base E46, quindi non proprio un progetto nuovo....insomma, ognuno tiri le proprie conclusioni :cool:
    Anche nella prova della R32, nella prima fece segnare ben 6 secondi in più, causa asfaltoviscido e freddo in quanto la prova fu fatta in inverno, quando fecero un altro confronto con altre berlinette la riprovarono con una temperatura primaverile e le sue doti vennero fuori per quelle che erano.
     
  3. Vegeta330

    Vegeta330 Presidente Onorario BMW

    10.286
    216
    13 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.472.266
    BMW 220d MSport
    Se sono sullo stesso numero non vuol dire che hanno girato lo stesso giorno, vatti a leggere le condizioni....:rolleyes:
     
  4. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    nn ho voglia di cercarmelo,mi fido.
    sempre indicando la tt 2.0tfsi ho trovato il tempo di 1.18.8 contro 1.18.1 della z.4 3.0 sul circuito di Hockenheim.una differenza minima considerando sempre la trazione e la differenza di cv.
     
  5. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    la fonte della prova è SPORT AUTO.inoltre la tt 3.2 cabrio ha girato sempre ad Hockenheim,in 1.18.2.
     
  6. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    mha...secondo me ha ragione nicola...troppe variabili...

    quindi queste variabili possono incidere anke sull'auto e la tenuta...quindi,riferito a 996,non è detto ke una ti in curva abbia meno g laterali confronto a una tp...o viceversa...secondo me una ti in curva va molto meglio di una tp...imho...poi altro nun sò...:wink:
     
  7. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92

    I Led sul muso li hanno tutte le A5.......
     
  8. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Non è solo una questione ambientale, ma la situazione ambientale in abbinamento alla copertura. Ti faccio un esempio: se provassero due macchine uguali in una giornata fredda e umida ed una avesse le CSC2 e l'altra i P0Rosso, la prima prevarrebbe ma se fosse una giornata calda ed assolata, prevarrebbe quella con i P0Rosso. Se non mi credete potete rintracciare una prova confronto fatta da Auto con la Gallardo tra le P0Rosso e le Corsa. Nella prima parte del percorso la differenza fra le due era minima ed alla fine ha prevalso il P0Corsa di 1 o 2" (non ricordo bene), guadagnati tutti nella seconda parte del percorso. Questo avviene perchè le gomme UHPS, pur se di ottima qualità hanno un forte decadimento, quando vengono sfruttate in pista, ciò è dovuto all'eccessiva temperatura che raggiunge la mescola, mentre la EXPS ha maggiori difficoltà a trovare aderenza a freddo e si scalda meno rapidamente ma una volta raggiunta la temperatura elevata, che si raggiunge in pista, migliora l'aderenza.
    Oggi si stanno sviluppando dei polimeri silicei, sfruttando le nanotecnologie, che riescono a far andare subito in temperatura la mescola anche con asfalti umidi e freddi e di mantenere un'ottima aderenza anche alle temperature più estreme. Le Falken FK452 e le CSC3 per le UHPS, le Yoko Neova AD 07 e le nuove P0hero per le EXPS sono appunto le prime gomme che sfruttano in maniera più rigorosa questa tecnologia.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Leggo ora la questione TT.

    La sorella della mia ragazza ne ha ritirata una 2.0 TFSI S-Tronic con ogni sorta di optional, compresi Magnetic Ride e cerchi da 18" cromati a 10 razze fini, SPETTACOLARI.(l'allestimento l'ho fatto totalmente io :D).

    Vengo al dunque.....ho avuto modo di provarla abbastanza bene, dico abbastanza perchè il motore è ancora legatissimo e non voglio tirargli il collo prima dei 2.000 Km, e devo ammettere che è davvero una bella macchinuccia, MA.........

    .....MA, a fronte di un motore davvero impressionante per prontezza in basso e tanta coppia ai medi, non mi ha entusiasmato il feeling di guida.

    In questo devo TOTALMENTE QUOTARE 996 quando dice che puoi fare quanto vuoi una vettura ACCADEMICAMENTE perfetta, ma se non c'è anima, non c'è feeling, ti mancherà sempre qualcosa.

    Per la TT nuova vale lo stesso discorso......è DAVVERO STUPENDA se usata al 60%, spingere oltre non ha senso.

    Quindi ricapitolando riassumo il mio parere.

    MOTORE: 8 e 1/2. Per essere un 2.000 spinge in basso come un 3 litri, con la differenza di essere già finito a 5000 giri. Entusiasmante all'inizio, non rispetta l'aspettativa che crea fino a 3.000 giri, praticamente un diesel. Se proseguisse in alto con la stessa verve che dimostra in basso sarebbe un motore da 10. Chissà il 265 dell'S3..........

    CAMBIO: 8 S-Tronic (o DSG) molto valido come sempre, anche se nei cambi marcia manuali non lo considero tanto vellutato come molti lo decantano.

    TENUTA DI STRADA: 8 e 1/2 Grande appoggio laterale e poco sottosterzo ti invogliano sempre a dare di più, salvo scoprire che non c'è più nulla da poter dare.........il 60% è il suo massimo. Molto piacevole la sensazione di cambio di assetto passando alla modalità SPORT del Magnetic Ride, impressionante la risposta immediata degli ammortizzatori al cambio di impostazione. Sfortunatamente diventa solo più rigida e non necessariamente PIU' EFFICACE.

    STERZO: 8 Buon comando, soprattutto con il volante stile R8 con la parte bassa piatta (optional obbligatorio), svolge egregiamente il suo lavoro ma non stupisce.

    FINITURE: 10 ......Audi.......riconosco la supremazia.

    PLANCIA E COMANDI: 8 e 1/2. A finiture perfette corrisponde un design che solo in prima istanza sembra stupire ed essere futuristico. Ad un secondo sguardo ha già rotto le scatole. Comandi facilmente raggiungibili, fatta eccezione per quelli del clima, con manopole molto piccole ed icone di difficile lettura. Scomoda la manopola dell'MMI posta a destra del Navigatore, quindi + distante dal guidatore.

    VOTO GLOBALE: 8 e 1/2. Come dicevo all'inizio è oggettivamente una validissima auto, svolge il suo maledetto lavoro come deve (e anche meglio) ma non chiedetele di entrarvi nell'anima.............

    .........per quello vi serve passare dalle parti di Monaco..........

    :D
     
  10. Vegeta330

    Vegeta330 Presidente Onorario BMW

    10.286
    216
    13 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.472.266
    BMW 220d MSport
    Lo so che non è questione solo di condizioni ambientali :wink:
    Lo riportavo perchè una discussione simile si era già affrontata e parlando di temperature sembravo quello che si arrampica sui vetri per difendere BMW (per quale motivo poi, mica mi pagano, ma alcuni sono talmente cocciuti e superficiali che non lo capiscono....).
    Solo un pazzo potrebbe dire che i pneumatici non contano :mrgreen:
    Contano e anche tanto, ma conta anche il fattore ambientale, un mortore che può respirare aria bella fresca e corre su un asfalto asciutto ma non troppo caldo avrà per forza di cose un rendimento maggiore che a respirare poca aria calda e con le gomme su un asfalto bollente....
    Sopratutto poi se si parla di decimi di secondo sul giro, in quel caso, anche la cosa all'apparenza banale e insignificante può dire la sua.
     
  11. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Quoto, ho visto che hai una Z4, a parte la pochezza di emozioni che infonde il preciso telaio della TT, non hai avuto comunque la sensazione che fosse molto efficace? Hai notato delle vere e proprie differenze di tenuta con al Z4 o hai solo riscontrato una mancanza di emozioni?
     
  12. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Questo è effettivamente vero su un motore turbo ma su un aspirato da 80cv/l incide molto meno. Per fare sempre degli esempi: con la 325Ci raggiungevo più facilmente la velocità massima con temperature alte, per via della minore densità dell'aria che si opponeva all'avanzamento; con la 535d è l'opposto, il motore gudagna tanto con l'aria fredda che la maggiore resistenza non crea problemi.
     
  13. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92

    La macchina tiene la strada molto bene ed è sicuramente efficace. Tra l'altro con i cerchi da 18" ed il magnetic ride è certamente un treno sui binari. Il problema è che, volendo fare un paragone con la Z4, succede questo:

    TT: Ad andatura allegra cominci a spingere ed è impeccabile e ti diverti mantenendo ancora del margine sul piede per quando deciderai di darci dentro davvero. Il problema è quando vuoi darci dentro davvero non hai ancora più molto da chiedere all'auto. Si mostra subito per quella che è......efficace ma asettica.

    Z4: Ad andatura allegra BALLA.....il sottosterzo arriva subito, giusto per stuzzicarti, colpetto di gas e chiude. Ti senti divertito, quasi provocato e cominci a vedere fin dove arriva. Spingi un po' tenendo ancora del margine e lei migliora, spingi ancora ancora per metterla in crisi e lei gioca, spingi al limite col motore che in zona 6.000 sembra essere nel suo habitat naturale........E GODI.

    Tutta qui la differenza. :D
     
  14. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    ieri abbiamo fatto un pezzo di strada x andare al circuito di adria con vesperalban davanti e io dietro...poi ci seguiva jenko e fabietto...

    vesperalban ha l'auto come la tua...abbiamo affrontato una curva in sinistra veloce lui l'avrà fatta attorno ai 140/150 aveva il culo ke sbacchettava ma si vedeva la stabilita dell'auto...io,x prenderlo,l'avro fatta a 10 km piu veloce...calcolando il mio 4x4 e il telaio dverso della z4,devo dire ke non pensavo ke avesse una cosi bella tenuta...se fosse stata una 330 d secondo me mollava in quella curva...
     
  15. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    se la tt 2.0tfsi avesse l'hadlex,sarebbe ancora più efficace secondo me!
     
  16. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Non commento i paragoni sui tempi in pista perchè risulterei offensivo. Dico solo che vanno presi con (molto) benificio d'inventario, diciamo con un mergine d'errore di almeno + o - 5 secondi.

    Quanto alla guida cito una definizione trovata su EVO circa il feeling di guida delle BMW: loro parlano di "profondità" di guida per descrivere questa caratteristica, cioè la capacità di un'auto di essere piacevole ed efficace tanto in relax che quando viene spinta al limite.
    Io ad oggi, 30 aprile 2007, un'Audi con queste caratteristiche non l'ho mai provata, forse è più facile trovare qualcosa di questa profondità nell'X3 di mio padre.

    Qualche giorno fa mi son fatto due passi, Via Maggio e lo Spino (per chi conosce), e pensavo a quanto diventa piacevole l'E91 se messa alla frusta volontariamente o come ti consente di gestire eventuali errori nella guida impiccata dove non conosci la strada a memoria e si va un po' a braccio.
    Parlo di quanto si può spalancare presto il gas, di quanto lavorano bene le sospensioni nei cambi di direzione in sequenza oppure di quanto fa presa l'anteriore anche arrivando lunghi e poi una volta inserita in curva si possa percorrere in leggerissimo powerslide gestendo facilmente di gas e sterzo.
    Credo di non dire una bischerata a pensare che sia una wagon che in questi frangenti possa prendere letteralmente a schiaffi qualsiasi altra familiare in circolazione, fatta forse eccezione per una Rs4 come prestazione pura ma non credo che offra una tale ampiezza di sensazioni alla guida.
    Ma anche in pista nei lunghi curvoni in appoggio di terza o quarta si sente al millimetro quanto è ben bilanciata ed è fantastico sentire prima l'anteriore che guadagna aderenza, poi comincia a scivolare sulle quattro ruote per arrivare infine con un leggerissimo sovra una volta sopra il cordolo esterno in uscita.

    Con queste considerazioni non voglio dire che una GT di carattere non sia più divertente o prestazionale, ma tornando al titolo di questo topic una E92, che al peggio andrà come la mia E91, secondo voi avrà problemi a campare di prepotenza nei confronti di una A5?????
    Dai fate le persone serie..
     
  17. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    questo margine vale anche per la z4 allora?per l'A5,preferisco aspettare le prime prove su strada,che porteranno dei dati da analizzare,dire a priori chi è migliore mi sembra troppo aleatorio.spero solo che come per le prove postate per le audi,si usi lo stesso metro di giudizio e di critiche verso le bmw.
     
  18. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Me ne fate provare una quando esce? Cercherò di essere oggettivo.
     
  19. rioe91

    rioe91 Secondo Pilota

    777
    7
    12 Maggio 2006
    Reputazione:
    96
    e91attiva 245cv -mini cooper d
    assale ant. avanzato-motore arretrato-ripart. pesi 50-50 scatola sterzo in basso ... traz.integr col 60 al posteriore.......se non fosse per i quadril.alti all'avantr. pensavo fossero le caratterist. di bmw e non di a5.....
    ma loro escono con un progetto per il futuro che in bmw e' il passato-presente ....
     

Condividi questa Pagina