a5 ....ed ...e92 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

a5 ....ed ...e92

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da rioe91, 25 Aprile 2007.

  1. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Per sospensioni intendo tutto, dalla taratura allo schema ma soprattutto la resa finale e il feedback.
    Non basta uno schema sofisticato per rendere piacevole un'auto, come a volte sistemi semplici sulla carta ma ottimizzati in modo impeccabile fanno la gioia degli appassionati.
    Un 997 GT3 Rs ha il McPherson davanti, eppure credo sia un filo più coinvolgente di una A5.

    Solo i più bravi riescono a dare un'anima al pacchetto, quel quid in più che poi fa la macchina.

    Ma sono l'unico a percepire un'atmosfera diversa al volante di una BMW rispetto ad un'Audi o una Mercedes?
     
  2. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    no credo proprio :wink:
     
  3. ///M3

    ///M3 Presidente Onorario BMW

    15.765
    650
    9 Aprile 2004
    Reputazione:
    57.718
    E46 coupe & E36 vert
    Cmq lo schema sospensivo non vuol dire tutto...
    ...ad esempio Porsche sulla Boxster e Cayman monta quattro MacPherson e direi che come handling non sono affatto male e molto meglio di tante altre con schemi sulla carta ben più raffinati.
    Il centro del tutto non sta nel fare lo schema sospensivo più raffinato, ma nel saperlo costruire e regolare al meglio!!:wink:
     
  4. 320D

    320D Primo Pilota

    1.019
    18
    11 Luglio 2006
    Reputazione:
    121
    quella che deve ancora uscire
    Si, ragazzi, ma qui si parlava di "bruttezza delle sospensioni".
    E' vero che auto con sospensioni molto meno raffinate sono più emozionanti e coinvolgenti. Pero voi state parlando della Cayman a motore centrale ( è non c'è nessun quadrilatero che possa equagliare questa disposizione), che è una delle Porsche più belle da guidare e più efficaci di sempre, e della 997GT3, un'auto da pista con motore a sbalzo posteriore: Praticamente se le sospensioni anteriori fossero fatte di legno andrebbero bene ugualmente dato lo schema "tuttodietro".
    Per BMW è la stessa cosa: le sospensioni di una 159 sono molto più raffinate. Eppure le due auto a livello di handling sono uguali, anche se la BMW ha uno schema ben più economico. Questo perchè la BMW non risente della trazione sulle ruote davanti e del suo conseguente aggravia di peso: in sintesi, BMW non necessità di sospensioni così raffinate proprio per le sue caratteristiche di auto a trazione posteriore.
    Quindi come vedete, le sospensioni fanno parte di un pacchetto ben più ampio nel giudicare un' auto.
    Ma se analizzate singolarmente, non si puo' certo dire che lo schema sospensivo di Audi sia più "brutto" di quello BMW.
     
  5. ///M3

    ///M3 Presidente Onorario BMW

    15.765
    650
    9 Aprile 2004
    Reputazione:
    57.718
    E46 coupe & E36 vert
    Bèh ti dico che quando seguivo il corso di meccanica del vicolo si metteva a risalto come il maggior contributo all'handling e alla sicurezza venga dallo schema sospensivo (tipologia, metodo di realizzazione, e regolazioni) posto al posteriore. :wink:
    Cmq a livello di schema hai ragione sul dire che lo schema sospensivo anteriore Audi dell'ultima A5 sarebbe a livello di carta più raffinato...
    ...e non a caso anche BMW si sta muovendo in questa direzione tantovero che se non erro la nuova X5 monta all'anteriore uno schema sospensiovo a quadrilatero articolato. Indi credo che questa soluzione sarà adottata dalla casa di Monaco pian piano su tutti i modelli futuri.:cool:
     
  6. 320D

    320D Primo Pilota

    1.019
    18
    11 Luglio 2006
    Reputazione:
    121
    quella che deve ancora uscire

    Ma quanto mi piace parlare di auto con voi...=D>
    Ad esempio non sapevo questa chicca.
    In ogni caso, il 5° braccio all'assale anteriore è stato messo su Audi proprio per migliorare l'ingrasse in curva e renderla più precisa.
    Se BMW si muoverà in questa direzione per quanto concerne le sospensioni ( e speriamo che dalle prossime generazioni sia disponibile il differenziale elettronico/meccanico http://www.autoblog.it/post/7810/bmw-dynamic-performance-control)
    C'è solo da stare tranquilli.

    In ogni caso, mi piacerebbe che BMW si impegnasse di più nell'utilizzo di leghe leggere, piuttosto che mettere tetti in carbonio a destra e manca e poi tirarmi fuori una M3 da 1625KG....:confused:
    SE fossero ancora più leggere sarebbero ineguagliabili.
     
  7. 320D

    320D Primo Pilota

    1.019
    18
    11 Luglio 2006
    Reputazione:
    121
    quella che deve ancora uscire
    ora stacco, buon pranzo.
     
  8. toplelus

    toplelus Kartista

    156
    1
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    15
    Golf V 4motion & 330xd E91
    oltre che bisogna aspettare un bel confronto su strada per vedere chi delle due primeggia con dati alla mano, bisogna anche dire che il piacere di guida è dato anche da un'auto 4x4...io ho provato una RS4...e sti ca22i se da soddisfazioni...in curva sembra un treno non si muove...poi ognuno ha un concetto di sportività soggettivo...io personalmente non adoro la TP ma vado matto per il 4x4...inoltre l'audi come utilizzo di materiali leggeri (alluminio) è avanti....com'è vero che come motori non è all'altezza di bmw...
     
  9. ///M3

    ///M3 Presidente Onorario BMW

    15.765
    650
    9 Aprile 2004
    Reputazione:
    57.718
    E46 coupe & E36 vert
    Bello il nuvo differenziale elettro/meccanico!!:wink:
    Sul discorso peso ti quoto pienamente!!:biggrin:
     
  10. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Qualche anno fa quando c'era l'ETCC e non ancora il WTCC ero a cena con il tecnico di macchina di Rydell alla Volvo e si parlò proprio di questa cosa cioè di come Porsche e BMW risultassero vincenti anche impiegando il McPherson. La sua teoria era che un buon McPherson fosse da preferire ad un quadrilatero mediocre, pur se svantaggiato sulla carta.

    Quindi tornando IT, in Audi possono fare tutti i quadrilateri che vogliono, tanto se non c'è l'intenzione di fare reattiva e divertente, servirà solo per comparire sulla scheda tecnica.
    Non sono un ingegnere io, ma detto in modo brutale: è inutile avere una sospensione sofisticata se poi mi metti delle boccole tenerissime altrimenti il cliente Audi si spaventa oppure angoli turistisci, o estensione e compressione troppo soft.
    Non so in realta se i problemi di Audi e Mercedes circa la totale pallosità di guida dipendano da ciò, ma è un dato di fatto che ci sono auto che sono belle da guidare se sfruttate al 40% (Audi e Mercedes per l'appunto) ed altre che diventano esaltanti anche quando sfruttate al 100%. E sono quelle che ti fanno venir voglia di spingere e non scendere mai.
    BMW tra chi produce auto di grande diffusione è l'unica che offre un prodotto simile. Per questo motivo le Audi per me neanche esistono.
     
  11. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    oggi ne ho viste 3 di A5 sul lago di garda...una blu una grigia e una grigio topo...belle...nulla da dire poi con quei led sul musetto...ma la e92 è sempre un passo avanti a mio vedere...sopratutto "X" e x ki ha dubbi si veda e legga bene tutto sull' "xDrive club"...:wink:
     
  12. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    quindi se avevano i led erano S5
     
  13. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    ah si...azz...avevano i led attorno alla parte inferiore del fanale...non come li ha la S6 x intenderci sotto ai fendinebbia...
     
  14. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    [​IMG]
     
  15. rioe91

    rioe91 Secondo Pilota

    777
    7
    12 Maggio 2006
    Reputazione:
    96
    e91attiva 245cv -mini cooper d
    Solo i più bravi riescono a dare un'anima al pacchetto, quel quid in più che poi fa la macchina.

    Ma sono l'unico a percepire un'atmosfera diversa al volante di una BMW rispetto ad un'Audi o una Mercedes?[/quote]
    vengo prima di 4 bmw da due audi (a4 e a4 quattro avant) e da una mercedes c 250 td ..che ti devo dire non sono un pilota ma per lavoro macino 40-50.000 km anno ed un po di "pratica" la tengo
    e la differenza la noti anche con la stessa xdrive ...audi e' neutra...
    mercedes paciosa..
    parlo della c anno 96 ed audi 98-ora non conosco il prodotto
     
  16. rioe91

    rioe91 Secondo Pilota

    777
    7
    12 Maggio 2006
    Reputazione:
    96
    e91attiva 245cv -mini cooper d
    anche perche' e' col posteriore che chiudi la curva
     
  17. ///M3

    ///M3 Presidente Onorario BMW

    15.765
    650
    9 Aprile 2004
    Reputazione:
    57.718
    E46 coupe & E36 vert
    Appunto da il contributo stabilizzante alla percorrenza della curva.:wink:
     
  18. rioe91

    rioe91 Secondo Pilota

    777
    7
    12 Maggio 2006
    Reputazione:
    96
    e91attiva 245cv -mini cooper d
    a proposito di stabilita'..mi ricordo che con la 75 america(ultima vera alfa) in curva mi divertivo un bel telaio un bello schema ad un buon prezzo .. ma era transaxle?:-k
    oltre maserati oggi chi costruisce con quello schema?
     
  19. ///M3

    ///M3 Presidente Onorario BMW

    15.765
    650
    9 Aprile 2004
    Reputazione:
    57.718
    E46 coupe & E36 vert
    Se non erro la 75 aveva al posteriore un ponte de-dion con i dischi posti subito ai lati del differenziale e lo schema meccanico era transaxle con il cambio al posteriore.:wink:

    [​IMG]
     
  20. rioe91

    rioe91 Secondo Pilota

    777
    7
    12 Maggio 2006
    Reputazione:
    96
    e91attiva 245cv -mini cooper d
    quanto costerebbe una serie 3 cosi' costruita..? avrebbe un bilanciamento
    ancora piu' "corsaiolo"...
    pensa che alfa negli anni 80 aveva un bel vantaggio rispetto a bmw..
     

Condividi questa Pagina