A5 3.0TD o 330D? | Pagina 24 | BMWpassion forum e blog

A5 3.0TD o 330D?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da DjMarvel, 24 Novembre 2008.

  1. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    basta che prendi qualsiasi test fatto,e vedrai che la trazione quattro rimane una delle migliori,ovviamente una trazione quattro subaru è superiore a livello di sportività,ma nn perchè in subaru siano più bravi,ma semplicemente perchè in audi contano altri fattori oltre la sportività.
    detto questo,prendi i tempi in pista ed una a5 3.0 stà allo stesso livello della 330d,decimo più decimo meno.
    per quanto riguarda il discorso 60-40,mica l'hanno fatto perchè il 50-50 era meno efficace,ma semplicemente per renderla più divertente alla guida,e rimane il fatto,che per me la quattro audi è superiore alla trazione x bmw.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Dicembre 2008
  2. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    533
    in attesa X6M - M3 e92
    quoto
     
  3. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    533
    in attesa X6M - M3 e92
    all'audi la trazione integrale è il loro pane quotidiano , come la posteriore in bmw...Se audi si metterebbe a fare la trazione posteriore da un giorno all'altro vorrei vedere se sarà efficace come in casa BMW..
     
  4. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    La 325i è sui 26.5 a dire il vero... e posso dimostrarvelo. =D>
     
  5. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    il problema è che bmw stà spingendo come una matta la trazione x,che nn è certo il suo cavallo di battaglia,mentre in audi nn hanno mica intenzione di andare sulla tp.
    quindi è bmw che stà inseguendo audi.....
     
  6. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    sicuramente non sarà come bmw dato ke è solo da 7 anni ke è con la X

    comunque io ho provato una S5,e era molto più sottosterzante di una X,senza assetto e menate varie ke ha una s5 :wink:
     
  7. karl.berto

    karl.berto Secondo Pilota

    570
    19
    19 Maggio 2008
    Reputazione:
    4.785
    325d e92 ex BMW 120d 5p MSport
    Concordo, io (che vengo dal mondo dei 4 anelli) mi permetto che se vuoi le lucette e i mille tastini che fanno super figo allora Audi tutta la vita....#-o..
     
  8. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    la s5 è un caso apparte,ovvero il problema è il motore,nel senso hai il peso di un motore da 420cv ma depotenziato,quindi purtroppo il carico maggiore all'anteriore porta l'auto a nn avere un comportamento pulito,vai a provare la nuova s4 e poi mi dici.:wink:
     
  9. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    il peso lo senti quando ti inserisci in curva (momento d'inerzia) ma una volta che l'auto è in appoggio e dai gas per uscire, conta relativamente...

    e poi anche la //M ha un 4.000 davanti ma non mi pare che abbia questi problemi.

    Cmq basta vedere che un TT 3.2 ha 900kg sull'avantreno per capire molte cose di Audi.
     
  10. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    forse nn ci siamo capiti,la s5 monta un 4.000 ma che nn ha 420 cv,sulla s5 hai il peso di un motore da 4.000 ma con 350-360cv....
    ripeto provate la nuova s4,e vedrete la differenza,stesso discorso per il 3.2 della tt che è un motore obsoleto,prendi una ttS,e poi mi dici.
     
  11. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    il comportamento stradale di una auto in primis è dato dal pianale, poi vengono tipo di sospensioni, taratura sospensioni, angoli e tipo di gomme...

    quindi anche se togliano 50-60kg all'anteriore non è che una auto da una barca si trasforma in una lama.
     
  12. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    di sicuro un 4000 nn ha solo 50 kg di differenza al quale devi aggiungere la trazione quattro,ma poi un'a5 3.0 td pesa 1610kg,una 330d 1525 mentre una 330 xd pesa 1625,ma dove lo vedi il pachiderma dell'a5,lo sai solo tu.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Dicembre 2008
  13. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    io ho visto che su quattroruote la A5 3.0d Quattro pesava 1800 kg con pilota e pieno...
    quindi 300kg più della mia...
     
  14. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    mi sà che ti sei sbagliato,ho sotto mano la rivista al volante,con i dati di peso.
     
  15. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    INteressante! Quindi in casa Audi per quale fine farebbero le trazioni integrali?
     
  16. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    al volante rileva i pesi con la bilancia o pubblica quelli dati da Audi?

    Perchè quattroruote sarà pure un bidone di giornale ma come dati e rilevamenti mi sembra piuttosto affidabile. Un attimo che controllo...

    Massa in ordine di marcia 1610 Kg è quella dichiarata.
    Su Quattroruote c'è il peso effettivo... e mi sembrava fosse enorme, se solo riuscissi a recuperare la prova!
     
  17. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    come detto la trazione quattro,è sinonimo anche di sportività in casa audi,ma nn solo,la sportività che audi intende si deve coniugare con il confort di marcia e la sicurezza in ogni tipo di condizione,il 60-40,è stato aggiunto per rendere la guida un po più divertente.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Dicembre 2008
  18. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    no no ti sbagli,la prova di 4R è quella di settembre del 2007 con il confronto della 335d,e porta testuali parole,peso in ordine di marcia 1610kg,mi sà che te lo sei sognato.
     
  19. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Ecco qualcuno mi spieghi dov'è questa sicurezza in tutte le condizioni. O forse è solo un argomento strumentalmente utilizzato per meri fini commerciali?
     
  20. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Mi dispiace contraddirti, ma ho davanti a me quattroruote SETTEMBRE 2007 e ai dati rilevati dice quanto segue:

    Massa della vettura in prova: 1840 KG (1550kg con pieno e io seduto sopra (60kg di benza più io 70kg))
    Distribuzione dei pesi: 58% ANT 42% POST. (50/50)
    0/400 metri: 14.4s (esattamente come la mia)

    In definitiva l'A5 3.0d pesa dai 250 ai 300 kg più della mia.
    Più ripresa di sicuro per l'A5, ma se ti interessa l'agilità la differenza è notevole...

    Hai mai letto un Depliant Audi A5? :p
     

Condividi questa Pagina