https://mattinopadova.gelocal.it/pa...o_polizia_locale-14090734/?ref=MAPA-M11-S6-T1 Tempo fa lo scrissi anche qui...nonostante le restrizioni esistono ancora metodi per usare targhe straniere per sfuggire (non sempre, speriamo, come nell'articolo) a multe e controlli: ho un "collega" che gira appunto con targa della rep. Ceca per questo...
Si esistono, ma l'auto non sarebbe intestata a te ma ad una società e avresti il mandato di vendita, in ogni caso ho fatto delle ricerche ed è meglio pagare il bollo e non avere pensieri. Se non si hanno i soldi per il bollo si compra un'auto meno potente
Non sono pratico della questione targhe straniere, ma la multa potrebbe andare a segno sulla società intestataria del veicolo qualora la sede della società sia in uno dei 27 paesi UE anche se il meccanismo non è a tutta prova Nel caso di sanzioni accessorie (e.g. punti patente), anche qui non c'è certezza che la cosa giunga a destinazione Certo è che, da qualche anno in qua, le auto con targa estera sono molto diminuite, almeno qui a Roma, e questo probabilmente è dovuto alle contromisure normative
Non chiedetemi come lo so... Se lo fate per le multe, no targa svizzera. Altrimenti arrivano. Eccome. E il tempo per la notifica sono 360gg.
In realtà con il REVE si può tranquillamente guidare un veicolo con targa straniera in Italia. Ovviamente si tratta di un veicolo a noleggio/locazione e non di proprietà.
Arrivano perché la svizzera non nella UE? Si, le agenzie di noleggio non si fanno problemi a pagare le multe e comunicare i dati del guidatore E, se il guidatore poi non rimborsa, lo inseriscono in blacklist senza tanti riguardi
Quando frequentavo le autostrade svizzere, ne ricordo la bellezza dei paesaggi che ti toglievano la voglia di correre Si diceva che i pulotti, dopo aver misurato quanto l'italiano avesse superato i limiti, lo aspettavano al primo tratto idoneo per fermarlo e contestargli la multa.... e, se non oblava gli sequestravano l'auto
Le multe che prendo solitamente sono per disco orario scaduto preferisco pagare 15 euro ogni tanto che andarmi a imbarcare in robe simili con possibili altri rischi
La registrazione al REVE è obbligatoria anche perché, nel malaugurato caso che vi fermino, è meglio essere in regola e purtroppo vi garantisco che, girando regolarmente con targa straniera sul territorio Italiano, è tutt'altro che infrequente. Ora meno che in passato, ma capita spesso di essere fermati dalle FdO.