Interessante analisi di Aldo Grasso http://www.corriere.it/economia/09_gennaio_30/grasso_433b436a-eea1-11dd-ba39-00144f02aabc.shtml da leggere
Concordo, molto interessante. Tralasciando le considerazioni tecniche, mi pare chiaro che rappresenti per qualcuno un grande business, con vantaggi piccoli per l'utente finale. Basta ricordare gli incentivi enormi dati qualche anno fa per comprare i decoder, superiori al prezzo stesso dell'oggetto. O i televisori con il decoder incomporato, pronti da anni ma bloccati per non disturbare il mercato dei decoder, permettendo di vendere ancora per qualche anno le obsolete TV senza digitale. Per qualcuno siamo vacche da mungere, la salvezza arriva solo con la consapevolezza (la rima non è voluta ) :wink:
Sul Sol24Ore di oggi Piersilvio Berlusconi dice che Mediaset sta meditando di togliere i canali Mediaset dai pacchetti di SKY. In sostanza si parla del nuovo satellite Tivù con Rai e La7, per vincere la concorrenza. Due cose: 1- con il digitale le reti tradizionali stanno perdendo share visto che l'offerta di canali è più alta (Mediaset -2% in Sardegna dove c'è solo il digitale); 2- se fanno un nuovo satellite, vuol dire ulteriore decoder... robe da matti!!
a me basterebbe che togliessero la tassa sulla telecomunicazione, rete4 che ci costa ogni anni milioni e milioni di multa, e il DTT con una tecnologia vecchia e poco aggiornabile.... nn vado oltre xkè si torna in politica... xkè è tutto collegato