A parità di velocità (sotto i 100 km/h) consuma meno in quinta marcia

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Il_Pittore, 6 Novembre 2009.

  1. Il_Pittore

    Il_Pittore Collaudatore

    262
    1
    4 Agosto 2009
    Reputazione:
    13
    BMW Serie 123d
    è da 1 po' che ci facevo caso e prima, tornando da lavoro, ho voluto esserne certo. Ho impostato il cruise agli 80km/h; prima in sesta e poi in quinta.
    Sapete benissimo che i consumi istantanei nn sono mai fissi, ma variano di qualke punto decimale, cmq più o meno i valori sono questi:

    80 km/h in quinta
    [​IMG][​IMG]


    80km/h in sesta
    [​IMG][​IMG]


    2.8 contro 3.6...sapete spiegarne il motivo?

    E cmq lode ai consumi bassissimi di questo portentoso motore =D>=D>
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Novembre 2009
  2. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    non fidarti di cosa ti dice il computer di bordo che a volte sballa.per avere il consumo reale verifica da pieno a pieno..è cmq vero una variazione di consumo perchè in 6 sei troppo sotto giri e cosi faceno il motore sforza di più per tenere tale velocità..soprattutto se sei sotto coppia massima..
     
  3. wolfpower

    wolfpower Collaudatore

    448
    12
    29 Gennaio 2008
    Reputazione:
    45.969
    centoventi dì cupè emmesport
    Bhè questa cosa è normalissima. Stò cercando di spiegarla anche a mio padre che si ostina a mettere la marcia più alta anche a 60 - 70 km/h pensando di consumare meno. La logica che molti hanno è che in marcia più alta la macchina sforza meno e quindi consuma meno......è proprio qui che cade l'asino, ogni velocità ha il suo rapporto ottimale in cui il motore sforza meno perchè sfrutta bene il rapporto di marcia inserito. Un pò come se stai a 40 km/h e metti in sesta o in quinta, per sviluppare una buona trazione il motore fatica di più e anche te lo vedi perchè cerchi di spingere di più il pedale dell'acceleratore. Questo è il classico esempio in cui il rapporto non è ottimale e nonostante sia più elevato a quello che dovrebbe essere inserito, fà sforzare di più il motore e i consumi si fottono!!!!
     
  4. Il_Pittore

    Il_Pittore Collaudatore

    262
    1
    4 Agosto 2009
    Reputazione:
    13
    BMW Serie 123d

    sì, è quello ke ho pensato pure io...
    Infatti in sesta a 1500 giri, senti ke manca di completa fluidità il motore
     
  5. Il_Pittore

    Il_Pittore Collaudatore

    262
    1
    4 Agosto 2009
    Reputazione:
    13
    BMW Serie 123d
    MOSTRA LE FOTO A TUO PAPà!!!! :razz:
    Grazie x la risposta!
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    normale, a quella velocità in sesta sei sotto coppia
     
  7. roby_wood3

    roby_wood3 Secondo Pilota

    834
    21
    22 Aprile 2009
    Reputazione:
    687
    E88 20i att/E90 20dX step att
    più sei vicino al regime di coppia massima più il rendimento del motore è alto, tutto qui ;)
     
  8. thunder2k

    thunder2k Collaudatore

    290
    1
    13 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 120d MY 2008
    Scusate l'ignoranza, non mi è chiara una cosa però: se la mia macchina raggiunge la coppia massima a 3k giri/min, io dovrei sempre portarla a quel regime??
     
  9. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    esatto..
    a 1500rpm sei sotto coppia, mentre se stai attorno ai 1800/2000 rpm sei nel range di giri in cui il motore sviluppa il picco di coppia massima, e di conseguenza consumi meno..:mrgreen:
     
  10. Marcoone

    Marcoone Guest

    Reputazione:
    0
    Con la mia (ke ha i rapporti lunghi) se metto la 6^ a 1500 rpm il motore non è fluido x niente.....anzi diventa un vibratore;tant'è vero ke il BC mi indica di scalare marcia.....anche x consumare meno..
     
  11. Il_Pittore

    Il_Pittore Collaudatore

    262
    1
    4 Agosto 2009
    Reputazione:
    13
    BMW Serie 123d
    Quindi la sesta andrebbe messa solo dopo i 90km/h..giusto?
     
  12. Marcoone

    Marcoone Guest

    Reputazione:
    0
    sulla mia 118d me la fa mettere dai 96 km/H....
     
  13. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    si..soprattutto nel 118d, dove è ancora più lunga come marcia e è una vera e propria marcia da riposo visto che la vel max la raggiunge in 5^..
     
  14. Matteo88

    Matteo88 Kartista

    162
    0
    3 Settembre 2009
    Reputazione:
    10
    serie1 118d
    scusa....? la velocità massima tu la raggiungi in 5^...???
    io per niente la velocità max la raggiungo in 6^..(ho pure io una 118d[143cavalli])
     
  15. Gildo

    Gildo Amministratore Delegato BMW

    2.532
    56
    23 Novembre 2008
    Reputazione:
    73.148
    Mercedes E220d 4Matic Coupè Premium
    Ciao Marcone è da un bel po che non ci becchiamo sul forum

    concordo con te sul 118d è proprio così
     
  16. lordDIESEL

    lordDIESEL Direttore Corse

    1.795
    42
    10 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.884
    Serie 4 Gran Coupè
    appunto è normale...

    L'ideale sarebbe tenerlo poco sotto i 2mila giri se non erro... Ma poi varia da tanti fattori...
     
  17. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    con il diesel.. se stai sotto i 2000 con il benzina sei parecchio sotto coppia..
     
  18. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    Oltre a quello che hanno detto tutti giustamente , va precisato che il maggior consumo si verifica perchè si effettuano comunque delle seppur minime variazioni di velocità per mantenere la velocità di 80 km/ora, ed ogni volta che si riprende accelerando anche di poco con il motore sottocoppia in 6 si consuma di più.

    Pertanto se si riesce in autostrada a mentenere la velocità senza variazioni di velocità il consumo dovrebbe essere più contenuto in 6 rispetto alla 5.

    D'altra parte le riviste più autorevoli misurano il consumo migliore a velocità costante già da 90 km/ora in 6 marcia
     
  19. 330xd

    330xd Amministratore Delegato BMW

    3.832
    119
    7 Aprile 2007
    Reputazione:
    25.584
    330d e91 Lci/Suzuki Gsxr 1000/Tuono 1000
    cosa che ho notato anch'io pur avendo un auto diversa(330xd)
    cmq io tengo sempre abbastanza allegro il motore che nn ne risente minimanete...esempio:
    se per strada vado a 80 orai inutile tenere la 5^ o 6^....meglio la 4^...anche perchè se devi fare un sorpasso sei nel pieno del range della coppia...oltre a sollecitare meno la frizione...e le bronzine.
     
  20. Il_Pittore

    Il_Pittore Collaudatore

    262
    1
    4 Agosto 2009
    Reputazione:
    13
    BMW Serie 123d
    Cmq ho notato che agli 85 km/h circa mi dice di mettere in sesta....:-k
    Si tratta di 100 giri in più del motore, cioè sarei a circa 1600 giri...dite che già a questo regime sia conveniente la sesta marcia? A leggervi nn mi sembra proprio....:-k
     

Condividi questa Pagina