certo sempre se invece di una m3 nn gli restituiscano una x3!!!!!ahahahahah /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ahahahah.........sempre co se battute pronte!!!!!!!a pazzottooooooooooooooo!!!!!!!! /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ciao ragazzi....sta benedetta macchina nn mi vuole dare tregua!!....dopo aver rifatto il motore che adesso è una bomba, è un po di tempo che nel posteriore sento come un toc toc quando parto o nelle riaccellerazioni o sullo sconnesso. pensando a un gommino della barra, o aun silnt block, nn me ne sono preoccupato più di tanto con la cosa di vederla più in là...vabbè, con il passar dei giorni la botta nel posteriore è aumentata così questa mattina l'ho messa sul ponte e indovinate un pò??....ponte crepato nella parte del guidatore!!!! altro che gommino!!....visto che qui sul forum l'ho letto che è succeso a più di qualch'uno, come avete risolto? anche se io mi sono informato che si può risaldare!!
ciao , ho ben capito ? è il sottotelaio che supporta le sospensioni o si tratta del punto di ancoraggio del braccio longitudinale alla scocca?. è un difetto di alcune serie 3 E 46; quel difetto dimostra la scarsa conoscenza da parte del progettista della meccanica delle strutture( fatica del materiale). mi auguro che lo abbiano gentilmente ma fermamente messo alla porta se si tratta della scocca forse si può mettere un rinforzo e saldare, se fosse il sottotelaio bisognerebbe effettuare la saldatura con precisione in modo da mantenere le dimensioni originali, buona fortuna
Ammazza che sfiga nera! Comunque vendono dei kit di riparazione con delle placche da saldare. Prova a guardare sul sito di pinetti
http://www.tecnorally.it/product.php?id_product=78 ecco qua le piastre di rinforzo. se hai qualcuno che ti fa il lavoro.....
si crepa perchè il telaio della M3 ha dei punti deboli che non reggono abbastanza la coppia e alla lunga si crepano per lo stress continuo, ma è una cosa talmente random che nessuno può dire a chi possa succedere... c'è gente che fa solo pista e non ha avuto problemi, quando altri che la usano solo la domenica hanno crepe ovunque almeno questo è quanto ho capito leggendo i vari forum dedicati alla M
grazie a tutti x le dritte! in sett. vedrò il da farsi....cmq è propio il ponte sul lato sin in prossimità del perno con il gommono che lo regge!
se ti può aiutare se poi vai su e46fanatics.com o m3forum.net a riguardo ci sono dei thread molto molto esaustivi sull'argomento
posso capire che ti demoralizzi...anche perchè sono nella stessa situazione!!!! ritirata la macchina dopo aver sistemato la guarnizione della testa (per inciso, nel mio caso la tendenza a picchiare in testa è rimasta), fatti 200km ho cominciato a sentire rumori raccapriccianti provenire dal cofano....carro ACI e il responso: pompa della benzina (la famigerata girante in plastica per la quale non odierò mai abbastanza gli ingegneri della bmw).. cmq, nel tuo caso, non dovrebbe essere preoccupante: sulla mia E36 ho già saldato entrambi i duomi e uno dei punti di ancoraggio.
cavolo!!! e questo faceva prima a rimetterlo nuovo!! no, a me x adesso saràuno spacco di 10 cm di mlunghezza!!
Volevo chiedere gentilmente il punto dove si crepa sta e46 m e non,è dove la "culla supp.diff"si va ad ancorare alla scocca del auto?Oppure è sulla parte anteriore del braccio ascillante della ruota post?Ora sono in paranoia va a finire che invece di controllare l olio alzo l auto ogni week end e controllo le cricche
no, nn entrare in paranoia anche tu...siamo già in tanti!! /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />...cmq a me è crepata sul lato sin. in prossimità di uno dei 4 perni che reggono tutto il retrotreno....cmq è propio la scocca che è crepata...se alzi il cofano posteriore in prossimità di dove dovrebbe trovarsi la ruota di scorta x capirci...ma da li nn si vede niente xchè è doppio fondo..xciò x forza da sotto calando mezza macchina si può riparare!!!CHE PALLE!!!!!!!
Ti posso chiedere di anno è la tua m?Praticamente è uguale alla tua,manuale e carbonschwartz... Cmq la mia è un fine 2005...oggi preso dalla fobia sono arrivato a casa l ho messa sulla buca,e visto che faccio il meccanico da ormai 10 anni l ho controllata senza però smontar nulla,e fino ad ora nulla....speriamo in bene..
non dipende dall'anno o dalla versione o dall'uso che se ne fa, e ci sono diversi punti "privilegiati" per le crepe, ci sono diversi thread sull'argomento. Comunque dove si applicano le "pezze" sono i punti più a rischio http://www.turnermotorsport.com/t-gallery-e46-subframe.aspx http://www.turnermotorsport.com/image/suspension/susp_e46_subframe_reinforcement.pdf
se crepa dove stanno i bulloni del cestello differenziale... ma nn te angoscia, nn ti deve succede x forza....