Ragazzi, è stata una decisione sofferta perchè come sapete quando si è veri affezionati del marchio è molto difficile lasciarsi convincere che c'è qualcosa di meglio. Sono un ex felice possessore di una 320d touring Futura del 2003, bmw-ista da 12 anni e dopo tante soddisfazioni sono incappato in un serie di problemi tipici di questa vettura, iniziati a partire dal quarto anno di possesso. Ve li elenco in ordine cronologico, sicuro di non raccontare nulla di nuovo: a) quarto anno: farfalle del collettore di aspirazione finiscono in due cilindri e sfasciano mezzo motore, riparato al costo di circa 3.000 euro b) quinto anno: rottura della turbina mentre sono in autostrada con annessi e connessi per quanto riguarda i disagi, riparato al costo di circa 1.500 euro c) sesto anno (inizio 2010) oscuramento del monitor lcd del navigatore (quello da 6,5 pollici), la conce dopo varie diagnosi mi dice che è da cambiare: preventivo per la sostituzione circa € 2.000 Considerato che avrei già dovuto cambiare l'auto nel 2008 (la crisi mi ha fatto rinviare la decisione) dopo l'ultimo ed ennesimo problema, ho mandato a quel paese tutti quelli dell'elica e ho ordinato un'Audi A5 Sportback 2.7 TDI. Un'amico che se ne intende veramente di motori, alla domanda quali sono i punti di forza delle case tedesche Audi, Bmw, Mercedes un giorno mi disse: Audi per la trazione, Bmw per il motore, Mercedes per il confort Secondo voi devo ancora credergli? Saluto e ringrazio tutti pe le preziose informazione che ho trovato in questo meraviglioso forum, rassicurando che vi verrò a trovare qualche volta. A presto!
la trazione anteriore sarebbe un punto di forza?? la cosa divertente e che rende un auto non da tutti è che bmw ha la tp
Solidarietà per le sfighe. L'a5 sportback è fantastica, vista dal vivo e fatto fare un preventivo anceh io: non ammiro molto le vie di mezzo, cioè o 3.0 240cv o 2.0 170cv...Ma è una mia idea personale. Per il resto i 3.5mila euro per il navi sono una follia.
Anche secondo me fai benissimo. Io non lo faccio solo per questione economica, anche mio fratello si stava comprando la serie 3 ma ci è voluto ben poco a fargli cambiare idea,mi è bastato elencargli solo qualcuno dei noti difetti o problemi che dir si voglia e ha subito abbandonato l'idea
E 600 e passa euro per un normalissimo lettore CD??? Mi sa però che i costi di gestione delle Audi non sono molto diversi... Si rompono meno? Mah.. La mia 318i del 2000 con 130.000 km comunque tutto sommato finora mi ha dato ben pochi problemi (solo silent block e braccetti appena fatti e acqua in una portiera).
Ma pensate che Audi siano perfette? Che illusione.... Mercedes comunque di rogne al motore ne ha avute parecchie vedi i 2.7 cdi che rompevano le teste.... Ogni casa ha le sue rotture non esiste l'auto perfetta
cavolo vorrei acquistare una bmw 330d ma così mi scoraggio... a quanti km hai rotto le farfalle del collettore di aspirazione ??e la turbina?? cmq spesso dipende anche dal fatto che capitano auto difettose..ad es. sulla machina di mio padre (skoda 1.9tdi 110cv con la mappatura da 160mila km fa,oggi 210mila km) mai mezzo problema,mentre molti hanno spaccato turbine... poi un enorme difetto del gruppo audi/VW è la cinta di distribuzione da fare ogni 90mila km..un'enorme fregatura,visto che solo il kit già costa dalle 500€ in su.. cmq proprio ieri ho chiesto consigli al mio meccanico e mi ha detto che il 330d particolari problemi di affidabilità non ne ha..me lo ha consigliato vivamente..:wink:
un mio amico ha rotto la testa per ben due volte in un anno con un'A6 2500 tdi quattro un paio di anni fa e vi assicuro che la trattava meglio di sua moglie
Come diceva qualcuno di voi, ogni casa ha le sue rogne, sono d'accordo che non ne esiste una che sia immune, tuttavia penso che ci sia modo e modo di affrontare i problemi da parte delle case/conce, ed è questo che le differenzia l'una dall'altra. Vi faccio un esempio, mio fratello possiede una Mercedes slk 200 kompressor da 4 anni e dopo il primo anno entrava umidità nei fanali anteriori, sostituiti in garanzia, ma il problema è rimasto e in conce non hanno saputo come giustificarsi per non aver risolto, anzi dopo la sostituzione, un bel giorno ha trovato un cimice morto all'interno. Sostituiti nuovamente ma il problema dell'umidità non è stato completamente risolto. Vi pensate la rabbia, un'auto sportiva pagata quattrino su quattrino, con i fanali opachi dall'umidità all'interno!! Il commento è stato lapidario: "prima e ultima Mercedes che compro". Per un'auto da più di 40k€ ci si aspetta di trovare un'assistenza all'altezza del prezzo che paghi. Questo per dire che la reazioni di cambiare casa è abbastanza spontanea dopo tutte le rogne avute e come sono state affrontate. Pensare che poco prima dell'ultimo problema allo schermo del navi, nonostante tutto, ero stato in conce per avere info sulla nuova 320d da 184cv in quanto interessato all'acquisto.. Per rispondere a qualcuno, la nuova bestiolina che arriva a maggio è una trazione anteriore con cambio automatico e comportamento più prevedibile rispetto alla posteriore su terreno scivoloso. Infine concludo sperando di essere più fortunato voltando pagina, si perchè..., con le auto come con le donne, conta molto anche la fortuna! /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />