a cosa serve correggere gli errori?

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da fabiogrotte, 3 Giugno 2008.

  1. fabiogrotte

    fabiogrotte Secondo Pilota

    925
    30
    13 Febbraio 2008
    Reputazione:
    271
    E46
    ciao raga, non so se la mia auto possiede errori

    la mia domanda e: anche se ci sono degli errori che cambia?

    cioe, a coda serve farli corregggere?

    la mia auto va una bomba, quindi anche se ci sono a che serve correggerli?

    illuminatemi
     
  2. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    :eek::eek::eek:
     
  3. Vale&G

    Vale&G Collaudatore

    365
    16
    14 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    500!-320d cabrio(my boy's car)
    ...scusa in che senso correggere gli errori???
     
  4. fabiogrotte

    fabiogrotte Secondo Pilota

    925
    30
    13 Febbraio 2008
    Reputazione:
    271
    E46
    gli errori presenti nelle centraliene
    quelli che correggono con il pc tramite la presa diagnosi
     
  5. Vale&G

    Vale&G Collaudatore

    365
    16
    14 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    500!-320d cabrio(my boy's car)
    Ah ok capito...

    Bè..secondo me..se ti viene segnalato qualche errore..vorrà dire che qualche poroblema c'è,no?!!

    (Io parlo da "ignorante"...!!!)
     
  6. andreaminotti81

    andreaminotti81 Collaudatore

    267
    17
    3 Aprile 2008
    Reputazione:
    4.614
    venduta
    se ci sono "errori" nn va bene l'auto e se la tua va bene vuol dire che nn ha "errori" oppure se sono piccoli errori li puoi eliminare con un pò di bianchetto............. :)
     
  7. Vale&G

    Vale&G Collaudatore

    365
    16
    14 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    500!-320d cabrio(my boy's car)
    sì sì infatti...fai un pò di striscette..e tutto va via..!!
     
  8. fabiogrotte

    fabiogrotte Secondo Pilota

    925
    30
    13 Febbraio 2008
    Reputazione:
    271
    E46
    hahahhaha
    comunque se qualche esperto puo spiegarlo
    maurimaxxxxxxxxx ci seiiiiiiiii??
     
  9. m4cvs

    m4cvs Guest

    Reputazione:
    0
    Non serve a nulla correggere gli errori di ortografia, tanto a parole ci si capisce comunque :mrgreen:

    Su una vettura la cosa è un po' diversa. Gli strumenti diagnostici di un'auto rispecchiano il malfunzionamento di organi meccanici e/o dispositivi elettronici; se non funzionano a dovere, se cioè danno errore, il conducente non dispone più di uno strumento di controllo affidabile e ciò può arrivare a compromettere l'integrità del mezzo nonché quella di chi lo guida.

    Non è una risposta da esperto: parla il senso comune.

    ps. E' anche vero che non tutte le spie sono di importanza decisiva come, mettiamo, quelle dei freni; Nondimeno, quando ci si mette alla guida è bene tenere TUTTO sotto controllo, a incominciare, appunto, dagli strumenti di controllo. :cool:
     
  10. Vale&G

    Vale&G Collaudatore

    365
    16
    14 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    500!-320d cabrio(my boy's car)

    Risposta ad hoc!
     
  11. fabiogrotte

    fabiogrotte Secondo Pilota

    925
    30
    13 Febbraio 2008
    Reputazione:
    271
    E46
    esatto, questo e ovvio
    ma siccome ci sono persone checomprano interfaccie per correggere gli errori e volevo informarmi prima di comprarla

    quello che non capisco e che:
    lerrore non viene corretto ma solo cancellato
    quindi che cosa ci fa anche se rimane?????
    booooooooooo
     
  12. >> Fabrizio <<

    >> Fabrizio << Presidente Onorario BMW

    6.541
    243
    8 Febbraio 2007
    Reputazione:
    987
    bmw
    Ogni tanto una diagnosi completa non fa male :wink:

    se sono presenti errori bisogna cancellarli, e se ricompaiono c'è qualcosa che non va...
     
  13. fabiogrotte

    fabiogrotte Secondo Pilota

    925
    30
    13 Febbraio 2008
    Reputazione:
    271
    E46
    hmm gia la cosa si fa chiara

    un po meglio
    qualcuno ancora qualcosa da aggiungere?
     
  14. Vale&G

    Vale&G Collaudatore

    365
    16
    14 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    500!-320d cabrio(my boy's car)
    Bè ma scusa..se ci sono degli errori...perchè bisogna cancellarli?

    Non sarebbe meglio farli controllare???
     
  15. >> Fabrizio <<

    >> Fabrizio << Presidente Onorario BMW

    6.541
    243
    8 Febbraio 2007
    Reputazione:
    987
    bmw
    potrebbero essere guasti avvenuti una sola volta... magari per delle supidate...

    ad esempio se stacchi una spinetta col motore acceso, TAC ti segna l'errore, anche se dopo averla riattaccata funziona tutto perfettamente...
     
  16. Vale&G

    Vale&G Collaudatore

    365
    16
    14 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    500!-320d cabrio(my boy's car)
    tipo quando si illumina la spia dei freni..tu li cambi da solo..ma la spia continua a lampeggiare???
     
  17. Cirus46

    Cirus46 Secondo Pilota

    673
    13
    27 Novembre 2007
    Reputazione:
    29.337
    .
    guarda lasciamo stare il fatto di far correggere gli errori...guardate io la macchina l'ho portata dove l'ho comprata e li mi hanno detto ke la diagnosi nn dava nessun errore, peccato ke mi si era accesa la spia gialla a forma di motore accesa...tutti convinti mi hanno detto ke la macchina era ok......si convinti mi hanno resettato la centralina, ma io da figlio di buona donna vado da un mio amico e la faccio mettere sotto torchio da lui e mi ha verificato gli errori sulla centralina...risultato:
    MALFUNZIONAMENTO FLUSSOMETRO(debimetro)
    MALFUNZIONAMENTO CANDELETTE DI PRERISCALDAMENTO ACCENSIONE
    in effetti la macchina ha qualche problema ma nn fidatevi degli altri(concessionarie)se potete fate un po di FAI DA TE!!!!!chi fa da se x per tre!!!!
     
  18. Carsico

    Carsico Secondo Pilota

    561
    65
    21 Agosto 2007
    Trieste
    Reputazione:
    3.023
    M3E46SMGII / 318isE30 / 318E36
    Mi sa che un po' dipende anche dal carattere del proprietario, chi se ne frega (beato lui!) e chi (come me ](*,)) non sopporta l'imperfezione. Se errore c'è va capito e prese le necessarie contromisure, altrimenti la "real pleasure" di guidare una BMW dove la mettiamo?:wink:
     
  19. Cirus46

    Cirus46 Secondo Pilota

    673
    13
    27 Novembre 2007
    Reputazione:
    29.337
    .
    quoto...senò mi prendevo una carretta con 4 ruote e magari un cavallo ke mi trainava!!!!
     
  20. FalcoNero83

    FalcoNero83 Collaudatore

    440
    4
    23 Marzo 2007
    Reputazione:
    28
    EX BMW 3.16i - BMW 320d 136cv
    ma anche una normale interfaccia riesce a capire se il debimetro funziona a dovere o meno?....sarebbe interessante...qualcuno può dirmi qualcosa in più? grazie
     

Condividi questa Pagina