A.A.A. Cercasi consigli su cambio gomme! | BMWpassion forum e blog

A.A.A. Cercasi consigli su cambio gomme!

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da xcrazyx, 16 Maggio 2013.

  1. xcrazyx

    xcrazyx Aspirante Pilota

    12
    0
    7 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    Serie 1 118 d (08/2008)
    Buonasera ragazzi,
    vi spiego la mia situazione...
    attualmente ho montate sulla macchine 4 gomme Continental Premium Contact SSR 205/55 R16 V91 Runflat,
    ahimè avendo tolto da pochi giorni il treno invernale e rimesso questo che vi ho citato sopra, ho sostanzialmente le due gomme anteriori quasi lisce, mentre le due posteriori ancora in condizioni buone (ovviamente le hanno montate così per la trazione della macchina)
    Sono davanti ad un bivio:

    1) Comprare 2 gomme Runflat e sostituirle con quelle più usurate (mettendo quello nuove dietro e quelle ancora buone avanti) ???
    [questo perché mi spiace gettar via perlomeno le due gomme ancora buone, e sfruttarle ancora un po' per poi sostituire anche quelle!]
    P.S. in questo caso ho trovato le due gomme, nello specifico le Bridgeston Turanza Er300 (oppure Er 300-1) a poco meno di 100€ (montaggio escluso, cadauna), o avreste qualche altra marca/modello da consigliarmi grazie alla vostra esperienza?

    Le Er300 nella scheda tecnica hanno queste caratteristiche:
    - indice consumo carburante F
    - indice aderenza su suolo bagnato B
    - rumorosità 72 decibel (tre linee) [ma la rumorosità non mi interessa affatto!]
    Le Er300-1 nella scheda tecnica hanno queste caratteristiche:
    - indice consumo carburante E
    - indice aderenza su suolo bagnato C
    - rumorosità 71 decibel (due linee)
    (scritto dopo:
    ho appena trovato delle gomme che per caratteristiche sembrano ottime ovvero
    Goodyear Efficient Grip ROF 205/55 R16 91W C/B/66 le caratteristiche
    e costano circa 105€, aspetto sempre vostri consigli! Grazie!)
    2) Togliere le Runflat e montare 4 gomme normali?
    Su questo ho trovato diverse discussioni ma i pareri sono sempre discordanti e non c'è una linea guida generale...
    Avrei visto in questo caso le Pirelli cinturato P1 verde (prezzo € 80 circa)nella scheda tecnica hanno queste caratteristiche:
    - indice consumo carburante B
    - indice aderenza su suolo bagnato B
    - rumorosità 70 decibel (due linee)
    ovviamente cambierei il treno gomme completo e dovrei trovare il posto dove mettere la 5^ gomma di scorta (credo al posto del passeggero!!!)

    Scherzi a parte davvero non so, cosa sia meglio fare, non voglio assolutamente risparmiare soldi, men che meno sulle gomme, e mi scuso se ho aperto un nuovo topic su quest'argomento, ma avrei bisogno del vostro aiuto!
    Ringrazio anticipatamente tutti ragazzi, e spero possiate consigliarmi al meglio!
    Buona serata
    Giuseppe
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Maggio 2013
  2. xcrazyx

    xcrazyx Aspirante Pilota

    12
    0
    7 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    Serie 1 118 d (08/2008)
    Nessuno può aiutarmi?!

    per stasera chiudo internet tornerò domani per leggere i Vs consigli! Buona serata!
     
  3. bmwale

    bmwale Primo Pilota

    1.390
    85
    9 Gennaio 2011
    Reputazione:
    41.361
    BMW F10-F20
    Se le posteriori sono ancora buone sarebbe un peccato buttarle via. Dipende dal grado di usura ovviamente.

    Ammesso che siano ancora buone quindi la linea guida è tenere sempre gomme uguali (marca, modello ecc) sullo stesso asse (anche se sarebbe sempre meglio avere tutte e quattro le gomme uguali per marca modello ecc). Per quanto riguarda le bridgestone potrebbero andare bene, io con le turanza non mi ero trovato male anche se su una macchina diversa.

    Ovviamente metti le nuove dietro e le vecchie davanti.

    Qualora volessi cambiarle tutte e 4 io ero passato da runflat a gomme normali e mi ero trovato bene ma devi convivere con la paura di forare e rimanere senza ruota di scorta perché, a meno di sacrificare il baule, non saprei dove mettere il ruotino. Io per esempio giravo con compressorino e schiuma.

    Devi fare la tua scelta ponderata.

    Io ero passato dalle goodyer runflat alle dunlop sport maxx e mi ero trovato benissimo!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Maggio 2013
  4. Rocco_mas

    Rocco_mas Collaudatore

    316
    3
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    1.547
    BMW 120d cabrio Fiat Coupè 2.0
    io a breve metterò le Toyo non runflat sia perchè le runflat costano di più, ma soprattutto per una questione di confort..le runflat sono dure e non assorbono nulla (ho le bridgestone turanza). Non posso mettere il ruotino perchè ho una e88, quindi metterò un kit di riparazione come quello che usa il gommista ed una bomboletta. In ultima analisi ho il satelittare di Allianz ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">. Alla fine se ci pensi anche se buchi una runflat e ci cammini poi dovrai cambiarla, a questo punto mi porto il kit che usano i gommisti e una bomboletta nel caso in cui la foratura fosse in un punto irraggiungibile ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. bmwale

    bmwale Primo Pilota

    1.390
    85
    9 Gennaio 2011
    Reputazione:
    41.361
    BMW F10-F20
    In questi anni mi è capitato di bucare parecchio sia con runflat che senza. La differenza è che con le runflat bucate ci ho fatto i 120 km/h senza accorgermi che era sgonfia mentre con le altre ero fermo. Dipende tutto da che rischio vuoi correre, le runflat ti danno più margine di sicurezza e più autonomia una volta forata e sono riparabili anche loro.

    Dall'altra parte, come detto più volte da molti, dal punto di vista dinamico le runflat fanno pena.

    Per precisare il mio post di prima io avevo le turanza normali non runflat
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Maggio 2013
  6. xcrazyx

    xcrazyx Aspirante Pilota

    12
    0
    7 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    Serie 1 118 d (08/2008)
    Salve ragazzi! scusate il ritardo ma per motivi di lavoro non ho potuto connettermi prima di adesso... Grazie per le vs risposte

    Premettendo che percorro meno di 10.000 km all'anno, credo che entrambe le soluzioni (2 gomme rft, o 4 gomme normali) siano fattibili, in termini di sicurezza dovrei nel caso decidessi di prenderne solo due rft orientarmi su quelle che già monta la mia auto, anche se l'idea era prenderne due migliori, e dopo il cambio gomme invernale (visto che non percorrerò molti km), al nuovo anno prendere le altre 2...

    oppure mi allettava molto il cambio gomme completo e da quello che leggo dai commenti e dal giudizio sulla gomma, le GOODYEAR EFFICIENT GRIP PERFORMANCE 205/55/16 91 V B/A/A (che ho trovato su un sito italiano di vendita online, non so se posso scrivere il nome, per chiedere anche a voi quanto sia la sua affidabilità) al costo di 82,70€ cadauna....

    Parlando oggi con un gommista (purtroppo lavoro al nord perciò non ho un "gommista di fiducia"), a differenza di quello che ho letto proprio in una discussione del vs sito, mi ha sconsigliato vivamente la famosa bomboletta per riparare temporaneamente la gomma...

    il suo motivo era valido, mi precisava che se l'eventuale buco fosse stato di piccole dimensioni poteva anche essere una soluzione, ma nel caso in cui fosse stato un taglio più grosso no!

    Giuro che più continuo a cercare una soluzione e più mi sto rin********ndo!!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> passatemi il termine...
     
  7. AlfaJumbo

    AlfaJumbo Collaudatore

    395
    5
    28 Gennaio 2013
    Reputazione:
    157.515
    bmw 118d
    Se parli di tagliare una gomma penso che neanche le runflat possano aiutarti (almeno credo). Io personalmente ho tolto le RF e comprato un ruotino e gli trovato il posto nel baule, ti dirò che non è neanche troppo ingombrante. Certo non è il massimo ma ste RF non le condivido... Però dico almeno questa in bmw se la potevano risparmiare...
     

Condividi questa Pagina