No, su questo non sono d'accordo. L'apprendistato maggiore che devi fare con una CaymanS è lo sterzo, finalmente imparerà a guidare perchè avrà a che fare con uno sterzo che non è quello di un barca. Una volta che impari a guidare con lo sterzo, tutto diventa più facile anche con una GT3. La differenza IMHO è proprio questa con una GT3 puoi guidare di sterzo e sul rilascio del gas, mentre rispetto ad una M3 hai molto meno da fare nella gestione del gas, ha talmente tanta motricità che è difficile metterla in crisi pure di II°. La CaymanS va guidata di sterzo ed è molto meno sensibile della GT3 nei trasferimenti di carico, perderà un pò di sensibilità sul gas ma ne acquisterà tantissimo sullo sterzo, senza rischiare di farsi male.
E te pareva! Però Nicola, lo sterzo della CaymanS non differisce molto da quello di una CarreraS e sicuramente non puoi dirmi che quest'ultimo sia peggiore. Quindi, per quanto riguarda lo sterzo, lo si può imparare sia con una CaymanS che con una CarreraS, ma quest'ultima, in più, ti insegna anche ad utilizzare una vettura con il motore posteriore a sbalzo e l'avantreno "leggero".:wink:
Era esattamente quello che intendevo, solo che ho rovesciato il discorso, avere uno sterzo molto reattivo e preciso è già un passo enorme rispetto ad una M3e46, se a questo ci aggiungi una tremenda sensibilità ai trasferimenti di carico, potrebbe significare che non fai a tempo a capire. Io gli consiglio di abituarsi a guidare un'auto senza il motore davanti e solo dopo avvicinarsi ad una macchina con il motore tutto dietro.
perchè la Cayman ha meno trazione della M3 pur avendo 100cv e svariati kg in meno,un baricentro più basso,il motore posteriore e forse anche gomme più larghe? Se così fosse sarebbe un bel "cesso" di macchina
Questo è il punto preciso attorno a cui nasce il mio discorso Cayman: dopo averlo avuto nel cofano, mettersi il motore dietro lo schienale, prima di sbatterlo nel baule. Perché è là che finirà, lo so. La considerazione sullo sterzo, poi, mi sembra sana.
Va che una CarreraS non è difficile da guidare come pare leggendo i post di Nicola...:wink: Comunque sembri già quasi convinto. Ultimo consiglio (che ti han anche già dato): PROVALE.
Non è difficile fino a che passeggi o poco più; se vieni da una impostazione classica (motore davanti e trazione di dietro) la differenza di comportamento è abissale se spingi, con reazioni poco preventivabili senza adeguato apprendistato. A me la 997 non da confidenza, ma riconosco che sia un limite mio, dato dal fatto che non sono nè un pilota, nè tantomeno sono abituato al tipo di mezzo. La Cayman S, invece, è come il paio di guanti che metti da sempre: tutto "torna" immediatamente e ti sembra di averla sempre avuta, anche perchè avverte e fa ben capire dove è il limite.
secondo me (sono zuccone lo so ) prendendo una Cayman,dovresti cambiare stile di guida dall'M3,in due anni ci avrai appena preso la mano per bene (verosimilmente),poi magari passi ad un Gt3 e dovrai nuovamente cambiare il tuo stile di guida,"perdendo" due anni di apprendistato sulla Cayman. Io ti dirò,prendi la Gt3,oppure se proprio non vuoi prenderla subito,prendi un Carrera S,hai già il motore nel baule con la sola tp,ma con un assetto più tranquillo e meno cv...:wink:
Ma va'... smettiamola con ste cose sulla pericolosità del motore a sbalzo! Una CarreraS, con assetto stock, ha un sicuro sottosterzo al limite e SE SI SA GUIDARE non ha alcuna reazione imprevedibile. Certo se si fanno grossi errori di guida allora ci si riesce anche a schiantare con un Carrera, ma questo vale anche con una M3, come con una serie 1! A mio parere si può cercare di far "apprendistato" guidando tutte le macchine del mondo, ma per imparare a guidarne una con il motore a sbalzo, l'unica soluzione rimane quella di guidarne una con il motore a sbalzo.:wink:
Non ho scritto che è pericolosa, attento bene, ma che ha reazioni diverse rispetto a vetture più tradizionali, che rendono IMHO necessario prenderci bene le misure per evitare di trovarsi a fare l'esatto contrario di quello che la situazione richiede. Dai Luccicanza, la fisica alla fine non è un'opinione: il motore a sbalzo vuole i suoi accorgimenti alla guida. Ovviamente è tutto riferito alla mia esperienza di non pilota: con la Cayman S vado più forte che con la 997 perchè mi da più confidenza, tutto lì.
Giusto, ma dire che per imparare a guidare una vettura con motore a sbalzo è giusto passare da una con motore centrale, mi sembra come dire "se vuoi imparare a trombare devi prima imparare a farti le pippe". In altre parole: si vuole a tutti i costi creare il nesso dove nesso non c'è.:wink:
No, non ho detto questo, ho detto solo che con la Gt3 si ritrova a dover gestire i trasferimenti di carico insieme ad uno sterzo prontissimo, ergo è sufficiente essere più bruschi in inserimento o meno precisi nel rilascio del gas con l'auto in appoggio, per vedersi sfilare la coda davanti, con la Cayman questo problema non ce l'ha e si può concentrare meglio sullo sterzo. L'unica cosa che non mi piace della Cayman è che è tanto bilanciata di assetto da poter aprire il gas senza problemi di motricità, quindi perderà un pò di sensibilità sul gas ma un domani potrò sempre montare un biturbo.
Invece io penso che sia proprio pericolosa, come ho già detto Turner non è un chiodo, non è uno di quelli che chiacchiera e poi va in pista con le 4 frecce. E' il tipo che ci si mette di impegno e va a misurare la tenuta della macchina. Chiunque cerchi di conoscere il limite lo deve superare, farlo con una tuttodietro richiede una perizia particolare. Qui il discorso è che se non sai cos'è il clitoride è inutile che cerchi di far avere un orgasmo alla tua donna trombando come un forsennato, al limite crei solo degli arrossamenti.
AAaaaahh ecco cos'era....buono a sapersi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Concludo il momento OT con una massima direi piuttosto azzeccata per il discorso "donne e motori, gioie e dolori"