Ahhhhhhhhhhh non avevo capito che Turner la usava solo per pista. In questo caso dritto di GT3, magari con pacchetto Cup e via.
E via 10k. Anzi 15 Ecco, quel minimo sindacale lì mi spaventa forse più della mia inettitudine a sfruttare il GT3. Che sarebbe assolutamente MK1. Pecunia docet. Pecunia docet, appunto. Quindi "eccola qua" un par de ciufoli. Questo è un intervento a gamba tesa. Qualcuno conosce i corsi della Porsche driving school? Potrebbero aiutare?
A parte gli scherzi, ne hai sentito parlar male? Perché ci stavo facendo un pensierino. Specialmente nel caso inizi ad andare in giro col motore nel baule...
...a peggiorare la situazione scimmia intendevo no mi spiace, non conosco nessuno che li ha fatti però in linea di massima puoi sempre provare partendo dal secondo livello (le basi credo proprio che le sai già /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />) mal che vada ti sei fatto una giornata in pista
Per quanto riguarda il motore, se parliamo della CaymanS MKII non vedo nessun downgrade rispetto alla M, è ben più leggera e pare che l'iniezione diretta gli abbia fatto un gran bene, non scordiamoci che in psita gira più forte della M3e92 ed IMHO con le gomme giuste non è poi così lontana nemmeno dalla GT3, ovviamente con le giuste modifiche. Adesso passiamo alle modifiche: non è vero che la GT3 la prendi e la metti in pista, lo puoi anche fare ma presto senti la necessità delle pastiglie giuste (come sulla Cayman), dell'olio giusto (come sulla Cayman), dei tubi freni (come sulla Cayman), dei braccetti anteriori su uniball (come sulla Cayman, vorrei giusto ricordare che la Gt3 esce con i silent block all'anteriore), con i powerflex posteriori (come sulla Cayman) e con l'aggravio che tutto costa il doppio rispetto alla CaymanS. Il pzero corsa della Cayman si trova facilmente anche usato se uno ha la pazienza di fare qualche giro nei box delle gare cup e te li danno gratis e comunque a Roma abbiamo il contatto per approviggionarsi. Quindi Fabrizio non ti illudere, ormai questo hobby lo conosci e sai che si spende sempre solo che più alzi il tiro del target potenza, più spendi. Con questo non ti voglio fare i conti in tasca ma è bene metterlo sul piano della bilancia. Sei ancora giovane e per la GT3 hai tempo, anche perchè se te la compri adesso poi cosa ti comprerai? Se esaurisci in un solo colpo tutti i tuoi sogni, vivrai una vita infelice.
PS: ricordo male o la CaymanS MKII può avere come optional l'autobloccante? Infine non abbiamo messo nel conto delle spese che la Cayman la prenderesti molto fresca mentre la GT3 di almeno 3/4 anni, non lo sottovaluterei.
Differenziale meccanico autobloccante a lamelle per l'asse posteriore in traino (22%) e spinta (27%).
Sulle modifiche, boh, per certo mi metterei a smanettare sulla GT3 più tardi, tranne per la pastiglie, come mi diceva Luca. Su quanto evidenziato qui sopra, sembreranno romanticherie ma, sì, da questo punto di vista, spostare l'oggetto del desiderio è assai più libidinoso che accatterselo. Esattamente, sto valutando alcune Cayman del 2009, progettando di tenerla due anni, mentre sulle GT3 non passo il 2007, per ragioni di budget ovviamente.
quoto in pieno Nicola. il minimo sindacale lo devi fare anche sulla GT3, solo che costa il doppio. la cayman la prendi più fresca, e tra due o tre anni ti prendi il GT3 MKII:wink:
Secondo me tutto dipende da come è una guida di una 911; ovviamente io non ne ho la più pallida idea, ma sto iniziando a pensare che sia molto particolare, "strana". Il mio consiglio quindi è quello di provare la gt3 prima di fare la scelta, assolutamente; è l'unico modo per capire come ti trovi... Altrimenti, da subito ti sembrerà una belva, ma poi saranno caxxi nel caso in cui dovresti accorgerti che non si adatta al tuo stile di guida... Non prenderla "alla cieca". Te lo dico perchè nel mio piccolo (mondo del downhill) 2 anni fa ho preso una bici molto estrema, orientata proprio solo alle competizioni; un po' come le porsche (passatemi il paragone) ha il peso molto sbilanciato verso il culo, bisogna guidarla sempre d'attacco caricando l'avantreno. Nonostante sia passato molto tempo non sono mai riuscito ad avere un feeling giusto, è sempre e comunque una guida forzata, innaturale rispetto al mio stile di guida. Il resto è gia stato detto dai più esperti di me
Ma stiamo scherzando?! http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=176994841 http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=176995105# Più propenso per la seconda.